Programmatori cinesi

Buonasera a tutti,

girando su ebay ho trovato questi programmatori avr cinesi:

http://www.ebay.it/itm/USBASP-USBISP-AVR-Programmer-USB-ATMEGA8-ATMEGA128-/330611648048?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4cf9fd6630

secondo voi sono abbastanza affidabili o sono 2 euri buttati via?

poi un'altra cosa..mi pare di aver capito che l'atmega8 è diverso dall'atmega328 solo per la memoria flash minore. volendo posso utilizzarlo tranquillamente per gli sketch più piccolini? è completamente intercambiabile sull'arduino con il 328?

grazie mille a tutti=)

l'atmega8 differisce MOLTO dall'atmega 328. il 168, invece è la versione più piccola. Noramlmente il codice è portbaile tra atmega e addiritttura tra attiny, il problema è che appena giochi con qualche registro la compatibilità va a farsi benedire

L'atmega8 inoltre ha solo 3 pin pwm, 9, 10, 11 ma è perfettamente compatibile nell'ide infatti c'è anche il bootloader incluso.
Originariamente sui primi arduino c'era un atmega8.

quoto Pelletta,
aggiungo che esiste l'88 che è la versione 8K del 328.
Quel programmatorino è interessante, lì c'è scritto che fa tutto, poi bisogna vedere; purtroppo non postano lo schema, sarei curioso di sapere che micro hanno usato, in pratica è più di un Arduino quel coso, quanto a funzionalità, visto che c'è scritto:

Allows you to to read or write the microcontroller EEPROM, firmware, fuse bits and lock bits

mah, mi scoccia sta cosa della cina, ma perché sti giallini non portano questa roba in italia invece delle mutande a 5c? ]:smiley:

ma perché sti giallini non portano questa roba in italia invece delle mutande a 5c?

Molto semplice... è una questione di marketing
Volenti o nolenti le mutande le dobbiamo portare tutti, almeno noi maschietti :slight_smile:

Pelletta:

ma perché sti giallini non portano questa roba in italia invece delle mutande a 5c?

Molto semplice... è una questione di marketing
Volenti o nolenti le mutande le dobbiamo portare tutti, almeno noi maschietti :slight_smile:

Hai ragione, infatti i loro negozi sono pieni di rasoi elettrici, volenti o nolenti li usanto maschietti e femminucce :stuck_out_tongue_closed_eyes:

menniti:
quoto Pelletta,
aggiungo che esiste l'88 che è la versione 8K del 328.
Quel programmatorino è interessante, lì c'è scritto che fa tutto, poi bisogna vedere; purtroppo non postano lo schema, sarei curioso di sapere che micro hanno usato, in pratica è più di un Arduino quel coso, quanto a funzionalità, visto che c'è scritto:

Allows you to to read or write the microcontroller EEPROM, firmware, fuse bits and lock bits

mah, mi scoccia sta cosa della cina, ma perché sti giallini non portano questa roba in italia invece delle mutande a 5c? ]:smiley:

Scusami Michele, ma il prodotto è buono perché non è un progetto cinese! :wink:

This programmer is based on Thomas Fischl's USBasp design

.
E' la replica dell'USBasp, un programmatore di micro Atmel basato su un Atmega8 oppure 88.
E' supportato da avrdude per cui è grazie a ciò che può leggere/scrivere/cancellare/verificare tutte le memorie interne dei micro :smiley:

Ma io non ho detto che non è buono, solo che bisogna vedere, della cina criticavo il fatto che non li portano in Italia, altrimenti me lo compravo domattina :slight_smile:
Invece non sono molto d'accordo sul fatto che citi il progetto originale, avevo letto quella parte, tant'è che dicono più o meno "noi abbiamo copiato la scheda, il software fattelo dare dall'originale... $)".
Il fatto che la nostra Arduino originale i cinesi la copiano eccome però tu sei uno dei tanti (come me...) che sconsigliano l'acquisto di quei cloni per motivi di qualità, non solo "etici", quindi perché qui invece dovremmo fidarci? solo perché è più piccola la scheda? :grin:

No, ho scritto male. Mi rifacevo al tuo discorso quando dicevi che pareva un buon prodotto cinese, io ho voluto solo dire che se è buono non lo è perché è cinese ma perché è copiato da un buon prodotto. Forse ora mi sono espresso meglio.

Cmq continuo a dire che per 3€ m'immagino che qualità ti arriva a casa... :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Il programmatore viene fornito con un cavetto 10x10. Per programmare Arduino devi farti un cavetto 10x6. Pagherai di piú il cavetto.
C'é da dire che é da aspettarsi un tempo di fornitura di ca 1 mese.

se compri questa offerta risparmi ulteriori 28 centesimi europei.
http://www.ebay.it/itm/USBASP-USBISP-AVR-Programmer-USB-ATMEGA8-ATMEGA128-/330598362294?pt=UK_AudioElectronicsVideo_Video_TelevisionSetTopBoxes&hash=item4cf932acb6

Comunque secono me questo offerente é da bidonare perché offre un Roboduino duemilamove (secondo la foto) come "Arduino 2009" per ca 14€ compreso la spedizione. Alla faccia di "The Duemilanove is the latest series of USB Arduino boards".

Ciao Uwe

1,74 euro? e dai!! ma li fanno con la bacchetta magica a partire dal nulla? Mi inczz quando vedo ste cose ]:smiley: meno male che ci sono le istruzioni in cinese per capire come si setta a 3 o 5V :cold_sweat:
Bah, rinuncio a ragionarci su, mi sento mortificato

Io sono dell'avviso che un prodotto costa per la qualità dei suoi componenti e dei materiali con cui è fatto.
Costo pari a zero = qualità pari a zero.

Voglio vedere se fra 6 mesi è ancora integro e funzionante...

grazie mille a tutti per le risposte=)

era come pensavo, funzionano ma la qualità è quella che è... :slight_smile:

Qui si compra l'originale, e' sponsorizzato dall'autore stesso
http://www.jlectronique.org/product_info.php?manufacturers_id=13&products_id=32

quale differenza c'e' fra questo UsbIsp e l'AvrIsp ?

lo stesso venditore lo vende a 12€, quanto costa l'AvrIsp originale ?

Ora so di essere un po' OT, ma qualcuno saprebbe dove rimediare un programmatore PIC USB ugualmente economico?
Mi hanno ammollato qualche PIC (18F2550 e 18F4550) e mi piacerebbe provare ad assemblarmi un Pinguino (e magari imparare a programmarli "nature" :slight_smile: )