Programmazione ATMega 162

Salve ragazzi dovrei programmare un ATMega 162 è possibile farlo tramite arduino.Se è si come lo devo collegare e come faccio a caricarli dentro un file .ept?
Grazie mille in anticipo
Mattdj

Non è chiaro cosa ti serve fare. Vuoi scrivere la flash di un ATmega162 (che non conosco) usando ArduinoISP e l'ide Arduino? Si puoi farlo.

Non è chiaro cosa è il file .ept, cosa contiene, da dove viene, come lo hai ottenuto ecc.

Ciao.

L'ATmega162 mi pare non sia supportato dal core di Arduino.
Se vuoi scriverlo con "Arduino as ISP" devi controllare se il micro è supportato da AVRdude e scrivere una linea di comando apposita.
Presumo che tu possa programmarlo tramite ISP. Vedi il datasheet per localizzare i piedini necessari.

MauroTec:
Non è chiaro cosa ti serve fare. Vuoi scrivere la flash di un ATmega162 (che non conosco) usando ArduinoISP e l'ide Arduino? Si puoi farlo.

Non è chiaro cosa è il file .ept, cosa contiene, da dove viene, come lo hai ottenuto ecc.

Ciao.

Il file .ept contiene una specie di scketc.Dovrei programmare un Vag-Com

Se quel Vag-com è quello che penso io, non puoi riprogrammarlo, o meglio penso che abbiano disabilitato la programmazione ISP per cui devi usare un programmatore parallelo HV e brasare a zero tuuuutto il micro, e allora poi puoi programmare via ISP. Tuttavia il file ept potrebbe essere in un formato non compatibile con il software avrdude che accetta 3 formati, binario, ihex e....non me lo ricordo, ma mi pare formato motorola.

Il file .ept potrebbe essere valido inserirlo tramite procedura di aggiornamento, sempre che sul 162 ci sia un bootloader, insomma la vedo come una operazione con alto numero di incognite e ovviamente risultato incerto.

Vedi tu se riesci a reperire altre info.

Ciao.

MauroTec:
Se quel Vag-com è quello che penso io, non puoi riprogrammarlo, o meglio penso che abbiano disabilitato la programmazione ISP per cui devi usare un programmatore parallelo HV e brasare a zero tuuuutto il micro, e allora poi puoi programmare via ISP. Tuttavia il file ept potrebbe essere in un formato non compatibile con il software avrdude che accetta 3 formati, binario, ihex e....non me lo ricordo, ma mi pare formato motorola.

Il file .ept potrebbe essere valido inserirlo tramite procedura di aggiornamento, sempre che sul 162 ci sia un bootloader, insomma la vedo come una operazione con alto numero di incognite e ovviamente risultato incerto.

Vedi tu se riesci a reperire altre info.

Ciao.

Come faccio a programmare il FT232RL tramite arduino?

mattdj:
Come faccio a programmare il FT232RL tramite arduino?

Non puoi farlo.

leo72:

mattdj:
Come faccio a programmare il FT232RL tramite arduino?

Non puoi farlo.

Quindi lo devo buttare perché io lo ho programmato con il file di un FT245

Come hai fatto a programmarlo? Non con l'Arduino.
Usa lo stesso sistema con cui ci hai scritto quello del 245 e rimettici il firmware del 232.

leo72:
Come hai fatto a programmarlo? Non con l'Arduino.
Usa lo stesso sistema con cui ci hai scritto quello del 245 e rimettici il firmware del 232.

Me lo legge come dispositivo sconosciuto

Non ho mai avuto a che fare con un FT232, andrebbe sentito qualcuno che ci ha armeggiato. Mi spiace, non riesco ad aiutarti di più.

leo72:
Non ho mai avuto a che fare con un FT232, andrebbe sentito qualcuno che ci ha armeggiato. Mi spiace, non riesco ad aiutarti di più.

Ok grazie mille per il tuo aiuto