Programmazione Atmega8A SMD... problemi...

Buonasera,
Qualcuno di voi ha esperienze di programmazione di Atmega8, 168, 328 ecc in package smd?
Mi spiego, sto tentando di programmare un Atmega8A tramite Arduino ISP, ma rivevo un errore:
avrdude: Yikes! Invalid device signature.
Double check connections and try again, or use -F to override
this check.
Ho collegato 5V al pin5, GND al pin3, reset al pin29, SCK al pin17, MOSI al pin 15 e MISO al pin16.
Grazie
M.

Ma... hai detto all'IDE che stai usando un ATmega 8 e non un 168 o 328 ? :slight_smile:

si,l'IDE è configurata per Atmega8, RC interno a 8Mhz
M.

Hai provato da terminale a leggere il micro o a programmarlo forzando la programmazione ?

Ho provato da avrdude (Burn-O-Mat GUI) con il parametro -F: sembrerebbe leggere , ma in scrittura mi da errore..

Matteino:
Ho provato da avrdude (Burn-O-Mat GUI) con il parametro -F: sembrerebbe leggere , ma in scrittura mi da errore..

Ma il chip è vergine? in tal caso esce per 1MHz NON per 8MHz, quindi la prima operazione da fare è inviare il bootloader oppure cambiare i fuse con AVRDUDE.
Però l'errore di signature dice chiaramente che la signature del tuo micro NON corrisponde a quella settata nella board. Sei sicuto che il tuo ATMEGA8A SMD abbia la signature uguale all'ATMEGA8 dei vecchi Arduino?
Puoi postare la board virtuale?
Non è che stai usando IDE 1.0 senza la procedura di Testato?

An, ora ricordo, devi impostare i fuse del micro tanto più se vergine sennò non te lo flasha perchè lo vede lavorare ad 1MHz....

Mike mi hai fregato.... stavolta 8)

ratto93:
An, ora ricordo, devi impostare i fuse del micro tanto più se vergine sennò non te lo flasha perchè lo vede lavorare ad 1MHz....
Mike mi hai fregato.... stavolta 8)

ma va, ognuno dà il suo contributo, se non fosse per te ora non sapremmo come far saltare la sede di Arduino in Svizzera con pochi soldi :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:
E comunque quello è un problema secondario, se lui cerca di programmare per l'oscillatore interno a 8MHz non cambia niente, sballerebbero i tempi ma potrebbe programmare. Di sicuro il problema è nella signature, vedrai :wink:

Ecco la board:

##############################################################

atmega8l_8MHz.name= ATmega8L @ 8MHz internal clock

atmega8l_8MHz.upload.protocol=stk500
atmega8l_8MHz.upload.maximum_size=7168
atmega8l_8MHz.upload.speed=19200

atmega8l_8MHz.bootloader.low_fuses=0xE4
atmega8l_8MHz.bootloader.high_fuses=0xD9
atmega8l_8MHz.bootloader.path=atmega8
atmega8l_8MHz.bootloader.file=ATmega8L.hex
atmega8l_8MHz.bootloader.unlock_bits=0x3F
atmega8l_8MHz.bootloader.lock_bits=0x0F

atmega8l_8MHz.build.mcu=atmega8
atmega8l_8MHz.build.f_cpu=8000000L
atmega8l_8MHz.build.core=arduino

##############################################################

Sto cercando di caricare il bootloader, ma il problema si verifica sia con RC a 8Mhz che con RC 1Mhz.
Il chip è vergine.
Non ho mai avuto problemi con i PDIP Atmega8L
La signature dovrebbe essere la stessa per Atmega8-8L-8A

aspetta che scarico e controllo i reference :sweat_smile:

EDIT: vero, hanno entrambi 1E 93 07

Aggiungi allora il parametro -F ad AVRDUDE così ignora la signature e scrive lo stesso.

@ratto:
come ha detto Mike, il clock interno a 1 o ad 8 MHz non cambia nulla, al max si ripercuote sui tempi degli sketch.

@Matteino:
ma che IDE stai usando?

leo72:
@ratto:
come ha detto Mike, il clock interno a 1 o ad 8 MHz non cambia nulla, al max si ripercuote sui tempi degli sketch.

@Matteino:
ma che IDE stai usando?

già chiesto, no response :disappointed_relieved:

L'ultima volta ho avuto anche io dei problemi, ho rimediato caricando lo sketch direttamente da terminale usando avrdude senza passare dall'ide.

sorry l'IDE è la 22 :wink:

Pelletta:
L'ultima volta ho avuto anche io dei problemi, ho rimediato caricando lo sketch direttamente da terminale usando avrdude senza passare dall'ide.

Questa però è una coincidenza che mi dà da pensare.... ma tu rispetto alla prima volta, quando tutto andò bene, hai cambiato configurazione software?

Pelletta:
L'ultima volta ho avuto anche io dei problemi, ho rimediato caricando lo sketch direttamente da terminale usando avrdude senza passare dall'ide.

Già, ci stavo pensando anch'io. Ma non mi ricordavo come avevi risolto.

leo72:

Pelletta:
L'ultima volta ho avuto anche io dei problemi, ho rimediato caricando lo sketch direttamente da terminale usando avrdude senza passare dall'ide.

Già, ci stavo pensando anch'io. Ma non mi ricordavo come avevi risolto.

con -F

Ma Matteino ha detto che con -F ha provato ma non ha funzionato.
Se avrdude gli dà quell'errore può anche essere che effettivamente non riesca a comunicare con il micro.

@Matteino:
scrivi:

reset al pin29

Con "reset" intendi il pin 10 di Arduino, giusto? Non è che hai collegato il pin di reset dell'Arduino al pin di reset del micro SMD?

Giusto Leo, il problema è lì, ha collegato i due reset tra loro, invece deve collegare il pin 29 al pin 10 di Arduino :slight_smile:

Secondo me è un problema di comunicazione.
VCC pin 4 e 6 sono collegati tra loro, quindi il solo collegamento al 5V sul 6 è corretto giusto?
idem per GND sul pin 3 e 5 giusto? io ho connesso solo il 3