Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Avrei bisogno del vostro aiuto, non so nemmeno se sono nella sezione giusta per scrivere ciò. Il progetto consiste in una macchinina comandata a distanza tramite IR. Il telecomando è composto da due joystick che inviano i dati dell'asse x al ricevitore IR tramite l'apposito led IR. Il mio problema sta nella programmazione di ciò, non so che "protocolli" usare per trasmettere il valore letto dei joystick, e non so come ricerverli così come li mando e non in codici strani. Grazie mille in anticipo per eventuali risposte!
Buonasera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
Il protocollo lo scegli tu. La libreria irremote te ne mette a disposizione una vagonata
Ma per comandare una macchina Rc non sarebbe meglio usare la radiofrequenza anziché IR? Hai un telecomando già fatto oppure lo devi ancora realizzare? L'IR ha un range operativo abbastanza limitato.
Magari è solo a scopo didattico, per vedere qualcosa fatto con le proprie mani funzionare. Se invece è qualcosa che poi uttilizzerai tipo modellino rc concordo in pieno con CrazyHorse.
CrazyHorse80:
L'IR ha un range operativo abbastanza limitato.
... non solo, è ben più complesso da decodificare ed la latenza è estremamente maggiore. Se puoi fai di RF
Guglielmo
Intanto grazie per tutte le risposte. Poi vorrei sapere come fare a inviare tramite IR una parola specifica o un numero, ad esempio la parola "ciao" o il numero "1000", senza che esso venga codificato e trasformato in qualche numero che poi mi è impossibile riconoscere. Vi chiedo ciò perché, per comandare la mia macchinina devo inviare i dati (ad esempio il valore dell'asse x del joystick) continuamente e se vengono "codificati" mi è difficile poi riuscire a dare delle istruzioni alla motor shield per comandare i quattro motori. Se ciò è impossibile (ma non penso) prenderò in considerazione i vostri suggerimenti e utilizzerò le radio frequenze.