Ciao a tutti,
ho la necessita di usare un sensore barometrico per misurare la pressione dell'aria sul tetto di un abitazione, sarebbe quindi esposto alle intemperie; per quanto riguarda la temperatura il sensore scelto ha un range di funzionamento coerente con le temperature raggiungibili in loco, il problema è come proteggerlo dall'acqua.
Qualcuno di voi ha già realizzato qualcosa di simile e/o è a conoscenza di un metodo per ovviare a questo problema?
Grazie
Ciao, pochi giorni fa c’era un thread simile nel quale indicavano la possibilità di sfruttare un tubo piccolo dentro ad un coperchio per proteggere il sensore e contemporaneamente non inficiarne il funzionamento.
Prova a cercare nel forum e dovrebbe saltarti fuori la discussione
Grazie mille,
sai indicarmi più o meno il thread o cosa cercare nello specifico perché se cerco con tag tipo "proteggere sensore" non trovo ciò che dici.
Grazie
Menny:
il problema è come proteggerlo dall'acqua.
Qualcuno di voi ha già realizzato qualcosa di simile e/o è a conoscenza di un metodo per ovviare a questo problema?
Basta metterlo dentro un scatolina con il foro per la pressione nella parte inferiore, va bene un foro da un paio di mm, e devi mettere una spugnetta per impedire l'entrata dello sporco.
Menny:
Ciao a tutti,
ho la necessita di usare un sensore barometrico per misurare la pressione dell'aria sul tetto di un abitazione, sarebbe quindi esposto alle intemperie; per quanto riguarda la temperatura il sensore scelto ha un range di funzionamento coerente con le temperature raggiungibili in loco, il problema è come proteggerlo dall'acqua.
Qualcuno di voi ha già realizzato qualcosa di simile e/o è a conoscenza di un metodo per ovviare a questo problema?
Grazie
Un saluto,
Luca
mah... se è solo un sensore barometrico che differenza fa tenerlo sul tetto nel sottotetto o in cantina ?
Già.
Anche io sul momento pensavo ai DHT22 che misurano Temperatura e Umidità Relativa, che utilizzo all'aperto e che proteggo con una scatolina.
Poi leggendo meglio vedo un sensore barometrico, cioè legge la pressione ambientale.
A questo punto me lo tengo in garage, o in soffitta.
Poi ri-ri-leggo e parli di temperature: ma che sensore è, scusa ?
steve-cr:
Poi ri-ri-leggo e parli di temperature: ma che sensore è, scusa ?
Le temperature di cui parlo sono quelle minime e massime di lavoro del sensore (da -25°C a circa 80/90) quindi ci sto dentro con le temperature del posto dove va installato, purtroppo non ho modo di metterlo in cantine o garage, ho vagliato tutte le ipotesi e mi tocca per forza metterlo all'esterno quindi esposto agli eventi atmosferici
astrobeed:
Basta metterlo dentro un scatolina con il foro per la pressione nella parte inferiore, va bene un foro da un paio di mm, e devi mettere una spugnetta per impedire l'entrata dello sporco.
La spugnetta sarebbe da interporre tra il foro del sensore e il foro della scatolina?
Grazie a tutti per l'aiuto mi state un po' schiarendo le idee, purtroppo è la prima volta che lavoro con qualcosa installato all'esterno
La spugnetta ( non troppo spessa ) ti serve per coprire il foro del contenitore.
Cosi' non entra polvere e animali
Non e' obbligatorio che il sensore debba stare appiccicato al foro