pulsante e relè temporizzato

Ragazzi buonasera a tutti eccomi qui di nuovo :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: ho preso spunto da un ragazzo per la mia soluzione che ho ed è perfetta ma mi occorrerebbe eccitare altri 5 relay in sequenza dal pin 3 al pin 8 uno alla volta qualcuno può darmi una dritta vi prego grazie mille.

Scusate ma da Imac non riesco a trovare la parte code per inserire gli sketch abbiate tanta pazienza.

#define RELE 3                // rele collegato al pin digitale 3  
#define BUTTON 2              // pulsante collegato al pin digitale 2  
int rele = 0;                  
int val = 0; 
int tasto = 0; 
unsigned long inizio_rele = 0;
unsigned long inizio_tasto = 0;
unsigned long durata_rele = 10000; // 10 secondi per velocizzare le prove
unsigned long durata_tasto = 2000; //  2 secondi per stesso motivo




void setup() {                  
  pinMode(RELE, OUTPUT);       // imposta il pin digitale come output  
  pinMode(BUTTON, INPUT);     // imposta il pin digitale come input 
 }  
  
void loop() {  
  val = digitalRead(BUTTON);  // legge il valore dell'input e lo conserva 
      
if (val == HIGH) {  // controlla se è accaduto qualcosa
    inizio_rele = millis ();
    tasto = tasto + 1;
    rele = 1;
    if (tasto == 1) { // permette di eseguire inizio_tasto=millis solo UNA volta
       inizio_tasto = millis();}
    if (((millis()-inizio_tasto) > durata_tasto) && (tasto >= 1)) {
        rele = 0;
        tasto = 0;
        inizio_tasto = 0;
        digitalWrite(RELE, HIGH);
        delay(4000); // ritardo fondamentale perchè altrimenti allo scadere dei 2 secondi tenendo premuto il pulsante riparte tutto
  } 
}   
else {
tasto = 0;
inizio_tasto = 0;
}
   
 
  if (rele == 1) {
    digitalWrite(RELE, LOW);} //accende il rele
      
    
  else {  
    digitalWrite(RELE, HIGH);    //spegne il rele 
    inizio_rele = 0; 
  } 
 if ((millis()-inizio_rele) >= durata_rele) {
    rele = 0;
    inizio_rele = 0;
    digitalWrite(RELE, HIGH);
  }
     
  delay(50);    //  serve per evitare leggeri rimbalzi
}

[end of the code]

Il codice devi racchiuderlo nei tag code, vedi sezione 7 del regolamento, spiega bene come fare ( pulsante </> ).
Altrimenti parte del codice può essere visualizzata male o mancare perchè interpretato come attributo del testo stesso.

E prima di postarlo nell'IDE usa CTRL+T che lo sistema un pò.