domanda: qualcuno l'ha provato? Si taglia realmente con il taglierino? E' realmente rigido e si incolla facilmente?
Vorrei poter ritagliare i 6 lati del mio parallelepipedo e lavorarli uno ad uno con i fori/aperture necessarie e poi incollarli.
Il materiale di cui sopra potrebbe essere indicato alla cosa?
In un obi cos'è, quello che comunemente chiamo 'plexiglass'? Perchè se così fosse col taglierino col cavolo, si creano sempre delle crepe etc ed alla fine bisogna farlo tagliare appositamente.
quello che hai indicato è il così detto "Forex". si una come supporto per el insegne. io lo uso praticamente per ogni cosa!
per spessori di 1-2mm è mooolto flessibile e manegevole, su spessori sopra i 5mm diventa abbastanza rigido! giusto ieri ne lavoravo una lastra da 10mm per realizzare una mini camera bianca anti polvere! a questo spessore potrebbe essere paragonato a del compensato, ma decisamente più leggero!
una scatola la puoi fare, ma non aspettarti una rigidità eccessiva a piccoli spessori!
z3us:
quello che hai indicato è il così detto "Forex". si una come supporto per el insegne. io lo uso praticamente per ogni cosa!
per spessori di 1-2mm è mooolto flessibile e manegevole, su spessori sopra i 5mm diventa abbastanza rigido! giusto ieri ne lavoravo una lastra da 10mm per realizzare una mini camera bianca anti polvere! a questo spessore potrebbe essere paragonato a del compensato, ma decisamente più leggero!
una scatola la puoi fare, ma non aspettarti una rigidità eccessiva a piccoli spessori!
Ciao, grazie
Ho capito, il forex... l'ho visto qualche volta su delle stampe fotografiche.
Quello che vendono è 3mm, secondo te, per farci una scatoletta L133xh30xP88... vorrei capire bene come si taglia, per i fori credo non ci siano grossi problemi. Sono i tagli che mi vengono difficili.
io uso quello da 5mm...è ababstanza rigido e resistente, anche se si riesce ancora a flettere un po'.
io lo taglio con il taglierino o con il seghetto senza problemi...
si, come ti hanno consigliato, il 5mm è un buon compromesso. rigido a sufficienza!
lo tagli con il taglierino normale. in 3 o 4 passate lo trapassi!
per incollarlo, non saprei. io ho usato con successo sia cianoacrilato che colla termica! ma essendo pvc, probabilmente esiste una colla apposita. google risponderà!
z3us:
probabilmente esiste una colla apposita. google risponderà!
Si chiama Tangit, la trovi in tutti i brico e costa poco, in pratica è un solvente con disciolto del PVC, una volta che hai incollato due pezzi assieme diventano un pezzo unico, se cerchi di staccarli si spezzano senza che ceda l'incollaggio.
Attenzione che il Tangit, per via del solvente che contiene, in pratica scioglie letteralmente i punti dove incolla, quindi attenzione ai punti a vista perché se toccati dalla colla rimangono opachi ed eventualmente erosi.