Quale Arduino comprare...

Buongiorno,

Come già scritto nella presentazione, ho 51 anni ho un ottima conoscenza di elettrotecnica-elettronica e telecomunicazioni, faccio il tecnico da 31 anni in una grande azienda e vorrei iniziare a giocare con Arduino.

Troppi modelli in giro....e poche idee, vorrei sapere da voi cosa acquistare, non voglio partire da un modello entry-level ed essere costretto poi a cambiarlo in seguito, vorrei partire con un prodotto che mi permetta di imparare le basi del sistema ma che a breve mi consenta anche impieghi più impegnativi.

Grazie a tutti

Ciao, sicuramente qualcuno più esperto di me potrà darti info maggiori...

Per me un buon inizio è Arduino Uno, che puoi comprare online anche a 5 euro la versione compatibile al 100%..
Ci puoi fare di tutto...

Dal collegare un display, sensori, tastierino numerico, modulo LAN, WiFi, BT, ecc... puoi costruirci un robottino o fare qualcosa di Domotica... insomma le possibilità sono molto...

Per iniziare secondo me è Ottimo...

Poi ci sono versioni migliori

Partendo dal Mega 2560 che ha più porte e memoria...
Poi Arduino Yún che ha già incorporati LAN, WiFI, Micro SD, ecc..
Fino ad Arduino DUE che ha un hardware superiore e che funziona a 3,3 V contro i 5 dei precedenti...

Se uno vuole una cosa che già abbia integrate molte cose direi YUN così non si perde tempo con altre schede..

Se uno vuole un Hardware già pronto per fare di tutto senza futuri investimenti direi il DUE o al più il MEGA se si vuol risparmiare qualcosa...

Per uno che è appassionato di elettronica e vuol, partendo da Zero, avere un dispositivo con cui poter fare quasi Tutto direi senza ombra di dubbio di prendere l' UNO ... :wink:

Ciao Etesmar,
avvicinandoti per la prima volta al mondo Arduino, ti sconsiglio caldamente Arduino DUE difatti :

  1. Arduino DUE è molto poco supportato e pochissime librerie di terze parti sono state convertite per funzionarci.

  2. Molti pochi shield sono fatti per funzionare su Arduino DUE.

  3. La scheda funziona esclusivamente a 3.3V e molti dei suoi pin sono in grado di dare un decimo della corrente (max 3 mA) dei pin degli altri Arduino (max 40 mA). I rimanenti comunque non danno più di 15 mA.

  4. E' sicuramente un processore molto più complesso da utilizzare. Basta guardare le oltre 1400 pagine di cui è composto il datasheet

  5. Difficilmente vedrà ulteriori sviluppi dato che ... ora c'è da dedicarsi alle nuove schede.

Per iniziare orientati su Arduino UNO, possibilmente originale (... e a chi consiglia cineserie ricordo che il progetto Arduino si finanzia con l'acquisto delle schede da loro prodotte e non dai cloni cinesi) ed in versione DIP ... almeno se per sbaglio bruci la MCU, la sfili dallo zoccolo, ne monti un'altra e riparti :wink:

Quando ci avrai preso la mano e ti sarai divertito ... beh ... si vedrà ;D

Guglielmo

Ringrazio per le gentili risposte,

Prenderò Arduino 1, e comincerò a giocare :-), rigorosamente originale anche perchè le argomentazioni di Guglielmo sono assolutamente convincenti sia tecnicamente che moralmente.

Vi auguro buone feste e un felice 2015!!

Saluti Giorgio

xenox75:
Ciao, sicuramente qualcuno più esperto di me potrà darti info maggiori...

Per me un buon inizio è Arduino Uno, che puoi comprare online anche a 5 euro la versione compatibile al 100%..
Ci puoi fare di tutto...

Non puoi consigliare una copia a basso prezzo con integrati diversi da quello originale.
Ciao Uwe

Etesmar:
Ringrazio per le gentili risposte,

Prenderò Arduino 1, e comincerò a giocare :-), rigorosamente originale anche perchè le argomentazioni di Guglielmo sono assolutamente convincenti sia tecnicamente che moralmente.

Vi auguro buone feste e un felice 2015!!

Saluti Giorgio

Buona scelta.
Iniziare con Arduino UNO é saggio perché la maggior parte delle guide, tutorial e libri trattano quello.
Una volta iniziato e adocchiato un progetto che Ti fa gola Ti comprerai l' arduino piú adatto.

Ciao Uwe

L' appetito vien mangiando, va benissimo l' arduino uno,
cominci a districarti nella programmazione ,

ma dopo un po di tempo vai sull'arduino mega perchè avrai voglia di collegarci sensori e shield vari ed ha piu memoria che più è complicato il progetto e più ce ne vuole.

Ciao

Etesmar:
Prenderò Arduino 1, e comincerò a giocare :-), rigorosamente originale anche perchè le argomentazioni di Guglielmo sono assolutamente convincenti sia tecnicamente che moralmente.

Ottima scelta, passa buone feste anche tu !

E poi ... se avrai bisogno, noi siamo qui ... :wink:

Guglielmo

xenox75:
Per me un buon inizio è Arduino Uno, che puoi comprare online anche a 5 euro la versione compatibile al 100%..

Pur non essendo esperto, anch'io ti sconsiglio di comprare cloni cinesi di schede Arduino. :wink:

Io comunque inizio con un'Arduino Leonardo, molto simile alla Uno ma con qualche accorgimento che la rende migliore (questo è ciò che mi ha riferito un mio amico esperto).
Saluti, Maverick

Visto che hai conoscenze avanzate i tuoi progetti non si limiteranno ad accendere 2 led, se cominci a scrivere programmi più complessi in pochi giorni la Uno non ti basterà, una mega2560 ti dà un po di mesi per giocare. Poi dipende sempre da quali progetti avrai in mente in futuro, ma giocare con la Uno è come giocare con la mega, con la seconda vai avanti e non devi aspettare un corriere che te la mandi a parte la spesa doppia

J-Maverick_16:
ma con qualche accorgimento che la rende migliore (questo è ciò che mi ha riferito un mio amico esperto).

Non esiste un Arduino migliore, ma un Arduino più adatto al progetto che si deve realizzare.

Grazie comunque a tutti voi!!!

Felice anno...

Giorgio

J-Maverick_16:
Pur non essendo esperto, anch'io ti sconsiglio di comprare cloni cinesi di schede Arduino. :wink:

Io comunque inizio con un'Arduino Leonardo, molto simile alla Uno ma con qualche accorgimento che la rende migliore (questo è ciò che mi ha riferito un mio amico esperto).
Saluti, Maverick

Il Leonardo, visto che tutto (Sketch e collegamento USB) gira sullo stesso Controller puó facilmente a causa di errori nello sketch non essere piú visto dal PC.
Per iniziare é meglio l'UNO.
Ciao Uwe

PaoloP:
Non esiste un Arduino migliore, ma un Arduino più adatto al progetto che si deve realizzare.

D'accordo.

uwefed:
Il Leonardo, visto che tutto (Sketch e collegamento USB) gira sullo stesso Controller puó facilmente a causa di errori nello sketch non essere piú visto dal PC.
Per iniziare é meglio l'UNO.
Ciao Uwe

Grazie mille, mi hai chiarito il mio eterno dubbio tra Uno e Leonardo. :smiley:
Saluti, Maverick

Ognuno ha le sue esigenze e le sue idee, è chiaro, ma io per iniziare ho comprato due arduini Uno, alcuni atmega328 sciolti e qualche altro microcontrollore. Riguardo ai cloni, io non ne farei un discorso morale, ma di affidabilità. Quando qualcosa non va in un prototipo, è tutto più facile se possiamo ragionevolmente escludere difetti strutturali della scheda.

Poi, ci sono cloni e cloni. Gli arduini contraffatti e spacciati per originali sono sicuramente biasimabili oltre ad essere una frode. I cloni che si dichiarano tali, invece, rispettano la filosofia a sorgente aperto di Arduino, che prevede proprio la possibilità di farne delle copie, commerciali o no. C'è un clone americano progettato per la robustezza, che costa il doppio di un arduino originale, ma che ha molte preotezioni in più e pare sia più difficile da guastare. Poi, ci sono cloni che fanno a meno di certi componenti: ad esempio, l'interfaccia USB non sempre serve, visto che un arduino può programmarne un altro via seriale. Addirittura, uno può farsi un arduino in casa su circuito stampato, su millefori o su quello che gli pare con l'atmega e una manciata di componenti. Tutto questo, non solo non è immorale, ma rispecchia appieno le idee del movimento open source e credo che abbia contribuito in larga parte alla diffusione dell'arduino, quindi anche alla vendita delle schede originali, quindi al finanziamento del progetto, eccetera eccetera.