Ciao a tutti,
dovrei creare una sorta di "tabellone pubblicitario" per un evento, tipo quelli che qui a milano fanno ruotare due tabelloni di tela cerata. Cioe' c'e' un rullo suppongo, che fa ruotare avanti e indietro due foto, non so se avete presente.
L'idea sarebbe quella di prendere un tubo di quelli per canaline esterne, fissarci un motore a un lato e un perno dall'altro lato. In maniera uguale un tubo inferiore, i due tubi girano srotolando/arrotolando un papiro di tela.
Ecco, questa cosa farebbe parte di una installazione piu' grande, e deve durare una giornata a batteria. Un pomeriggio almeno...
Prendi un motore per tapparelle/tende da sole esterne, li fanno anche in Dc e sono completamente isolati dalle intemperie, però non credo siano a buon mercato...
Dunque, ho indicato che e' una installazione in esterno solo per sottolineare le batterie, non mi interessa che resistano all'esterno piu' di una giornata fuori senza pioggia. I motori da taparelle mi paiono fuori luogo per arrotolare un telo non cosi' grosso (sotto le specifiche)
I motoriduttori a dire il vero so che esistono ma non so come si "pensino" e creino...
Il telo che devo srotolare sara' largo suppongo 60cm e lungo mettiamo 140cm, dovrei ruotarlo di 35cm alla volta (ad occhio eh) e poterlo svolgerlo su e giu'. Una cosa piccola tutto sommato.
Non so quanto è grosso un motore per tapparelle comunque ti posso consigliare i motori dei tergicristalli delle automobili, li trovi facilmente e a bassissimo prezzo.
Hanno una forza notevole!
Ciao
Prova a guardare qui,vai su robotica,motoriduttori FuturaNet: Il portale per makers ed elettronica by Futura Group comandarlo con lo shield che hai in entrambe le direzioni,io ne ho usato uno simile ed hanno abbastanza forza e non credo quindi che possa darti dei problemi visto che la meccanica che hai non è così "pesante",io non ho usato questo perchè anche a me serviva subito e sono riuscito a trovarne uno simile in un negozio di elettronica quindi se hai fretta ti conviene cercare anche a te in un negozio che magari te lo provano anche, come è successo a me.
I motori dei tergicristalli sono a rotazione continua, ti ho consigliato questi giusto perchè sono economici e hanno tanta forza; i passo passo vanno altrettanto bene ma oltre a costare di più sono più complicati da gestire, devi fare il circuito con il driver per pilotarli.
I servi anche costicchiano e devi vedere se ce la fanno.
Con il motore dei tergicristalli ti basta un relè a doppio scambio per pilotarlo...
Possiedo uno shield driver per stepper e non ho problemi economici, fin tanto che le cifre in gioco sono qualche decina di euro. Provo a documentarmi su tutto quello di cui stiamo parlando...
Fede
IMHO stepper e poi qualcosa per evitare che il telo scivoli... o un ingranaggio stile "rullino fotografico", oppure il tubo motorizzato plastificato con qualche sostanza antiscivolo.
per la durata c'è da fare quattro conti. Sarebbe da considerare il peso del tubo e la frizione con la carta, ma diamo per scontato che un qualsiasi stepper riesca a reggere lo sforzo.ù
ne sto guardando uno da Holding Torque : 2.3kg*cm
Rated Voltage : 12V
Rated Current : 0.33A
quindi 0.33A * 24h = 8A.. una batteria da auto dovrebbe come minimo contenere 55Ah, certo non è economicissima ma poi te la tieni come ricambio
in oltre puoi pensare di prendere un motore più prestante, oppure due, per essere sicuro di avere abbastanza potenza per girare il tabellone
Dunque, ho pensato che il telo essendo alla fine da srotolare e arrotolare tipo papiro puo' essere pinzato decisamente sul tubo. Ho provato ieri sera un paio di stepper bipolari che avevo qui da 7.2v 1.8° ad amperaggio sconosciuto ma oltre ad essere veramente lenti scaldavano troppo il mio shield e ho interrotto l'esperimento.
Per la batteria mi pare ok una da auto, in realta' come vi accennavo questa volta non pago io quindi quello che spendo spendo se il lavoro e' carino. Adesso mi sto muovendo per ottenere il materiale che deve essere mosso cosi che anche io possa capire meglio.
uhmmm io ho il motore di una lavatrice, ma dubito che funzioni a 12V. In 10 gg pui fare un ordine da RS e prendere gli stepper 12V con più coppia possibile.. oppure prova ad usare un paio di motori dal quad
uhmmm, se hai dei mosfet dovrebbe essere fattibile usare arduino come logica, altrimenti ti tocca comprare dei componenti apposta, sbircia sulle motor shield, so che ce nè una che si chiama tipo heavy duty o simile che monta dei piccoli carrarmati.. ti compri quei cippetti e poi hai pure la libreria già pronta (compri i chippetti perchè dubito che la shield faccia in tempo... ma magari se la trovi su robot-italy..)