Ciao a tutti,
Sto costruendo un termometro con sonda (basata su DS18B20) e display (purtroppo a 5 volt) e dopo aver ottimizzato ad un grado ragionevole il consumo del micro sono riuscito ad avere un consumo medio di 4mA di tutta l'elettronica partendo da una tensione stabilizzata di 5 volt fornita da un alimentatore.
Il termometro dovrà essere portatile quindi alimentato a batterie, per ragioni di spazio nella scatola di plastica ci sta solamente una batteria da 9 volt (ne ho una ricaricabile da 8.4 volt 170mA), pensavo di usare un LM7805 per regolare la tensione, facendo due conti mi dissiperebbe meno di 2mA e questo diciamo che è accettabile, però non è accettabile una corrente statica (Quiescent Current) di 5mA che sommata a quella dissipata mi porterebbe via in tutto 7mA, quasi due volte quanto il resto dell'elettronica =(
Avete qualche regolatore meno sprecone di energia da consigliare? Ho dei picchi di 14mA durante la lettura del sensore e quindi con un regolatore che dia almeno 30mA dovrebbe andare bene
Io ti consiglio i regolatori della serie MCP1700 di Microchip: hanno una corrente di quiescenza bassissima, un basso dropout ed in package TO92 consumano pochissimo spazio. Hanno il difetto di fornire poca corrente (250 mA) ma credo che le esigenze che hai scritto siano più che sufficienti.
Lo zener è un rubinetto aperto, è un flusso continuo di corrente. Va bene per regolare la corrente quando hai un'alimentazione esterna, a batterie ti conviene andare col regolatore. Oppure dimensionando le batterie per avere i 5V. Ad esempio, se metti 4 pile ricaricabili ben cariche, sei leggermente oltre i 5V per cui benissimo evitare di usare regolatori od altro.