Questo post non serve a niente ma mi sto gasando!

Ciao a tutti,
scusate l'inutilità del post ma mi sto gasando e voglio condividere con qualcuno questo mio entusiasmo.
Oggi mi sono messo a studiare un po' arduino e mi sono accorto che è veramente un gran bel strumento.
In pochissimo tempo e con pochissima esperienza ho fatto due cose che per voi saranno banali ma per me sono un gran risultato.
Uno è questo:

(scusate ma non so come linkare direttamente i video)
e ci ho messo circa 15 minuti a metterlo in piedi.
L'altro è questo:

Ed ho recuperato una scheda la RLY08 che avevo acquistato quasi 3 anni fa e che poi non ho più utilizzato proprio perchè dovevo mettermi a fare circuiti di conversione che non avrei saputo fare.
Non mandatemi a quel paese, il mio è solo entusiasmo :slight_smile:
Ciao.

Be, la condivisione dei progetti è importante perchè accrecere la conoscenze delel persone.
Hai fatto bene a postare, un piccolo passo per fare grandi opere.
Ciao e continua così.

Fai bene a condividere l'entusiasmo! [smiley=thumbsup.gif] [smiley=thumbsup.gif] [smiley=thumbsup.gif]

:wink:
Ottime parole Federico, e complimenti per il tuo sito.
La condivisione ed il confronto, aiuta molto ad accrescere la propria esperienza e conoscenza.
Buona programmazione a tutti.

quella scheda a rele' dove l'hai presa, e quanto costa? Un mio amico mi ha chiesto di fargli un circuito per gestire "effetti speciali" su 6 catene di luci natalizie, ma trovo solo schede a rele' da 40-50 euro!

Intanto grazie a tutti per l'incoraggiamento :slight_smile:

quella scheda a rele' dove l'hai presa, e quanto costa? Un mio amico mi ha chiesto di fargli un circuito per gestire "effetti speciali" su 6 catene di luci natalizie, ma trovo solo schede a rele' da 40-50 euro!

Per quanto riguarda la scheda, la presi da Robot-Italy tempo fa, ma purtroppo per te, il costo non è diverso da quelli che hai già visto: http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=52_71&products_id=738 :frowning:

@jumpjack
più volte ho postato link a questo negozio;

Guarda qui:

Una scheda del tutto analoga a 22 eur..
Ne ho usate in un paio di progettini , e non ho avuto alcun problema.

Continuo a gasarmi :smiley:

Stefano per caso posteresti il codice del progetto Nunchuck + ARDUINO ???

Certo che si, tieni presente che il codice è un po' buttato la, dopo tutto mi serve solo per imparare qualcosa di nuovo non per andare in produzione :slight_smile:
Inoltre, per la lettura dei dati dal nunchuck ho preso molti spunti da questo sito: http://www.alfonsomartone.itb.it/rkxncv.html

E questo è il mio codice:

// Collegamenti:
// GIALLO = A5
// VERDE = A4
// ROSSO = 3.3
// BIANCO = GND
// Servo X = 9
// Servo Y = 10

#include <Wire.h>
#include <Servo.h>

uint8_t buf[6];    
int cnt=0;         

Servo  srvx;
Servo  srvy;

uint8_t nunchuk_decode(uint8_t x) 
{
  return (x^0x17)+0x17;           
}

void nunchuck_ack()               
{
  Wire.beginTransmission(0x52);   
  Wire.send(0);
  Wire.endTransmission();
}


void setup()                      
{
  int n;
  
  for(n=0; n<6; n++) buf[n]=0;    

  Wire.begin();                    
  
  Wire.beginTransmission(0x52);    
  Wire.send(0x40);
  Wire.send(0);
  Wire.endTransmission();

  srvx.attach(9);
  srvy.attach(10);
}


void loop()               
{
  int n;
  
  Wire.requestFrom(0x52, 6); 
  while(Wire.available())    
  {
    buf[cnt++] = nunchuk_decode(Wire.receive());
  }

  if(cnt>=6)                 
  {
    n=(buf[2]<<2)+((buf[5]>>2)&3)-524;  // accel X
    n = map(n,-200,200, 0, 180);
    srvx.write(n);

    n=(buf[3]<<2)+((buf[5]>>4)&3)-597;  // accel Y
    n = map(n,-200,200, 0, 180);
    srvy.write(n);

    cnt=0;                   
    nunchuck_ack();          
    delay(10);                 
  }
}

Ciao ciaooooooooooooooooo!!!

sìsì lo avevo visto anche io quel sito...ma per collegare il nunchuck hai usato un adattatore comprato o hai fatto una cosa fai da te???

Ho recuperato il connettore di un telecomando rotto.

Capito....A me , a giorni dovrebbe arrivarmi l'adattatore e appena ho tempo ci perdo un pò di tempo e cerco di implementare qualcosa!!!

Effettivamente, anch'io se non avessi avuto il connettore del telecomando wii mi sarei procurato un adattatore.

forse il connettore si può ricavare da ritagli di vecchie schede per PC, PCI o ISA... :wink:

Davvero? Non mi ricordo di aver mai visto connettori simili a quelli dei telecomandi wii sulle schede madri, ma potrei anche sbagliarmi.

no, non sulle mobo, lì ci sono gli slot :slight_smile:
parlo proprio di vecchie schede ISA

Costa 3.4? ...

nel caso a qualcuno interessasse io ho preso questo:

http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1286

  • spedizione :wink:

no, non sulle mobo, lì ci sono gli slot Smiley
parlo proprio di vecchie schede ISA

Ah, ora ho capito, tu parli di segare lo slot di una vecchia scheda ISA.
Effettivamente non ci avevo pensato.