Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! (Part 1)

Ciao a tutti, mi presento

mi chiamo Luca, sono un perito meccanico e frequento l'università statale di milano nella facoltà di fisica sono un appasionato di elettronica, Arduino, e programmazione (C++,C,Java,Matlab) :slight_smile:

I miei progetti riguardo soprattutto la robotica ma essendo autodidatta il livello di elettronica ed arduino non è altissima, su alcuni argomenti avrò bisogno di una mano:)

saluti
Luca

Salve a tutti! Sono Matteo e ho 18 anni e sono al 5 anno di studi in una scuola superiore indirizzo elettronica. E' da circa 3 anni che lavoro con arduino e in alla fine di questo ultimo anno dovrei presentare il mio progetto di esame, avendo dei dubbi ho pensato di chiedere aiuto qui che ci sono persone molto più esperte di me :slight_smile:

Salve a tutti, mi chiamo Gianluca e abito in provincia di Padova.
Ho qualche conoscenza di elettronica digitale, ed informatica, c/c++ di base, VB6.0 decente e VB.net di base, tutto come autodidatta.
Elettricista/elettromeccanico, qualificato ormai una vita fà, non ho mai praticato professionalmente.
Vorrei cimentarmi con la piattaforma Arduino, possiedo un Mega 2560 starter kit.
Un grazie in anticipo a quanti vorranno/potranno essermi di supporto/aiuto nell'apprendimento per questa nuova esperienza.

Ciao a tutti,mi chioamo alberto e ho 42 anni,di professione sono metalmeccanico ma il mondo dell'elettronica e programmazzione mi ha sempre incuriosito.
purtroppo ne ho fatto parte solamente nel periodo scolastico studiando elettrotecnica ed elettronica e poi per vari motivi ho lasciato stare tutto.
Da poco,purtroppo ( in senso di troppo tardi!!!) ho scoperto arduino e ho preso uno starter kit con cui mi sto cimentando nei primi esperimenti e ho anche rispolverato i mie vecchi libri.
Vorrei approfondire insieme a questa comunità il mio nuovo hobby.
Buonagiornata e grazie a tutti.

salve a tutti; mi chiamo Marco ho 37 nni faccio il fabbro e non ho conoscenza ne in eletronica ne in
programmazione; ma incuriosito dalle potenzialita di arduino ho deciso di realizzare un progetto che consiste in una battuta di riscontro visualizzata per una sega a nastro. spero di riuscire neel'impresa.

Ciao a tutti, mi sono lordtom e vi scrivo da Bologna.
Non ho mai avuto a che fare con l'elettronica fino a quando mio nipote mi ha fatto vedere il suo ARDUINO UNO.
Vediamo se riuscirò a giocarci anche io senza far esplodere casa......

Buonasera, mi chiamo Giammarco e vengo da Roma.
Faccio il 5 superiore quindi non ho TANTE competenze in informatica; Per ora ho fatto solo un pò di Java,SQL,C++,HTML-CSS e PHP. In ambito di Elettronica non abbiamo lavorato tanto (Il mio è un indirizzo SOLO informatico), nonostante questo so mettere 2 cavetti su una Breadboard :stuck_out_tongue_closed_eyes: .
Detto questo, spero che mi aiutiate a risolvere quanti più problemi possibile ^^.

Buonasera sono Lorenzo e mi sto appassionando ora al mondo di Arduino e affini ,con piccoli progetti per la casa e non.
Ho sempre avuto un debole per l'elettronica e con questo pretesto vorrei ampliare il mio piccolo bagaglio know how utile anche per il mio lavoro di tecnico commerciale.
Conosco poca programmazione ma ho iniziato da un paio di mesi a studiare in merito e con sufficienti risultati.
Certo di trovare qui un gruppo valido di sostentamento vi ringrazio per il futuro supporto.
Buona serata a tutti.
Lore

mbanzi:
Se sei un nuovo iscritto al forum fatti conoscere dal resto della comunità italiana spiegando chi sei, dove sei e cosa ti piace fare con Arduino.

m

ciao a tutti, ero un appassionato delle riparazioni elettriche ed elettroniche e solo dopo alcuni anni sto riprendendo. Quando riuscivo a risolvere qualche problema, provavo grandissima soddisfazione e pensavo che con l'aiuto degli amici dei forum e pochi soldi, si poteva usufruire di ciò che presumibilmente si sarebbe buttato. A volte ho risposto a qualche problema o dubbio a volte ho avuto necessità di aiuto. Ringrazio tutti quelli che mi accetteranno e mi colmeranno le numerose lacune.
Elisius.

Ciao a tutti, mi chiamo Ilario cinquantenne in cerca di aiuto per una tecnologica "vecchiaia".

Sono Claudio e vivo a Torino.

La mia professione è molto lontana dalla formazione informatica. Pertanto, le mie conoscenze sono molto semplici.

Mi sto avvicinando al mondo di Arduino e alla sua programmazione consapevole di avere un gran bisogno d'aiuto e pazienza.

Anche se a volte il linguaggio non è per me di immediata comprensione, trovo che vi siano persone che scrivono molto pazienti e comprensive. Questo mi aiuta.

Per ora cerco di leggere e avere almeno qualche informazione di base. Se avete dei suggerimenti li accoglierò con piacere. Anche se mi dite di desistere.

Cordiali saluti a tutti

Claudio

Ciao a tutti :wink:

Io sono Antonio studente di ingegneria, e tramite amici sono venuto a conoscenza di arduino, precedentemente avevo smanettato un po su raspberry, le mie conoscenze si rifanno a due corsi seguiti in università, Informatica in infarinatura di base di alcuni linguaggi di programmazione (C++, SQL, Assembly/Assembler) e principi di ingegneria elettronica (anche qui concetti di base su condensatori, amplificatori, diodi ecc)

Sono alle prime armi, ma sto cercando di imparare

Salve a tutti mi chiamo vitinoardo
Sono alle prime armi diciamo così , spero di poter fare un corso di programmazione conosco l'elettronica è non sono stato mai capace di programmare qualcosa ho fatto sempre da solo un autodidatta
È la prima volta che partecipo ad un forum
Pratico è sono un volontario di protezione civile aiuto spesso con dei programmi su Arduino Delle persone invalidi
Con qualche guadagno o offerte da amici spendo questi soldi per comprare sensori e Arduino è aiutare chi è impossibilitato ,
So che è tutto open source, quindi mi facilita aiutare chi ne ha bisogno metterlo in campo
Ultimamente ho creato tramite un amico un sollevatore con telecomando per una persona invalidante allettata ne aveva bisogno di cui la riesce a portare all'aperto tutto gratuitamente
Spero di trovare persone che parteciperanno con me a queste cose ed aiutarmi nella programmazione ma soprattutto a velocizzare se sanno come sviluppare il programma
Sono attualmente disoccupato in cerca è cerco aiuto per quando riguarda la programmazione scusate il ripetermi vi saluto ed ho postato un mio progetto per carrozzina

Ciao a tutti,
sono di Brescia e da qualche mese mi sto divertendo con un Arduino Uno e un Due.
Ho iniziato con scarse conoscenze di elettronica e di informatica ma piano piano grazie ai video corsi e all'aiuto dei forum sto crescendo.

Mauro

Buongiorno ,
Sono Federico , uno studente di ingegneria meccanica.
Dispongo da poco di un Arduino MEGA2560 , le mie conoscenze in ambito elettronico e di programmazione sono scolastiche e limitate.
Sto cercando di migliorare documentandomi su internet ed è per questo che ho deciso di iscrivermi al forum.

Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e sono un mega principiante in arduino e molto meno anche in elettronica. Sono un commerciante e nel tempo libero mi cimento in progetti fai da te con lavorazione legno/ferro.

Spero di poter contribuire....nel mio piccolo.
Saluti,
Fabio

Salve a tutti, sono Christian.
Sono entrato in questo forum principalmente per farmi aiutare su vari progetti scolastici. Sono appassionato di fotografia, amo viaggiare e ho una certa curiosità nei confronti di qualsiasi tipo di linguaggio di programmazione.
Spero di comportarmi come meglio posso all'interno di questo favoloso forum e che riesca soprattutto ad aiutarmi nei momenti di difficoltà; e perché no, spero anche di poter essere d'aiuto a qualcuno.

Grazie per l'accoglienza.

Buonasera a tutti,
mi chiamo Nicolas, sono un perito elettronico e lavoro nel settore dell'automazione industriale. Le mia conoscenze di elettronica sono modeste, mentre quelle del linguaggio #C sono più che altro scolastiche (in ambiente lavorativo utilizzo altri linguaggi di programmazione).
Ultimamente sto valutando la possibilità di realizzare macchine industriali semplici con l'utilizzo di arduino. Ho qualche difficoltà ma sono intenzionato ad andare fino in fondo!

Saluti,

Nicolas

Buongiorno a tutti

mi chiamo luca e sono della provincia di Milano, con l'elettronica ci lavoro ogni giorno, sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni (anche controlli e sistemi auomatici). Per lavoro mi occupo di sistemi di sicurezza. La mia conoscenza di arduino è da autodidatta in quanto mi sono diplomato prima che venisse introdotto nel programma di studio.

Salve a tutti. Sono Paquito. Ho da poco fatto conoscenza con Arduino e gradirei iniziare a capirci qualcosa. Sono onesto ... non ho molto tempo a disposizione ma farò il possibile per ritagliarmi il dovuto tempo per iniziare questa neo avventura. Spero di poter essere aiutato dai vostri preziosi aiuti e ancora grazie anticipatamente per tutto ciò che farete x me. Grazie ancora e a presto.