Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! (Part 2)

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Roberto e sono di Palermo, ho iniziato a giocare con Arduino diversi anni fa imparando le basi ma poi ho interrotto causa lavoro. Adesso a 51 anni ho deciso di riprendere le cose abbandonate tempo fa come ad esempio laurearmi in ingegneria ed è proprio per questo che ho ripreso Arduino. La mia tesi di laurea comprende un progetto da realizzare proprio con questa scheda; spero di essere d'aiuto anche se la mia esperienza è praticamente nulla e li dove possibile dare il mio contributo con quello che man mano imparerò.

1 Like

ciao a Tutti mi chiamo Stefano Bassi e sono un tecnico RAI . Costruisco circuiti piu o meno complessi e da qualche tempo programmo arduino o almeno ci provo . Non sono spinto eccessivamene nelle tecniche di programmazione , ho studiato i libri di arduino e riesco ad operare e sono sempre riuscito a cavarmela .....Per quello che concerne l'hardware ho buone conoscenze direi quarantennali.... grazie per avermi accolto e spero di aiutare se possibile...

Buonasera mi chiamo cristiano e scrivo dalla provincia di Pistoia non ho esperienza nel mondo dell' elettronica però mi sto avvicinando per imparare spero di poter trovare un aiuto grazie mille

Buongiorno,
mi chiamo Enrico e scrivo dalla Campania. Sono all'ultimo anno di Elettronica ed Elettrotecnica, ho iniziato ad usare in modo alternato arduino dalla terza superiore. Da quando ho iniziato a "giocare" con arduino non mi sono mai spinto oltre all'utilizzo del kit di base di arduino uno, sia per la "paura" della grandezza del codice che vedevo online e quindi automaticamente paura di non riuscire a gestirlo.
Ho deciso di "affrontare questa paura" perché prima o poi lo dovevo pur fare visto che mi piace il mondo della domotica.
Non sono molto esperto in campo domotica ma comunque deciso ad imparare passaggio per passaggio.

Salve,
sono Stefano(di Padova); appassionato a tutto, anche di Arduino.
Mi piace questo hobby della prog. c++ ; il mio lavoro è programmare torni quindi non proprio la stessa cosa di Arduino.
Mi sono cimentato in questo passatempo per provare a creare piccoli dispositivi per i miei progetti ma non solo, in quanto credo che imparare a programmare sia molto allenante per il cervello.
Utilizzerò questo forum per chiedere aiuto a colmare gli infiniti campi della mia ignoranza, ma sappiate che prima di chiedere avrò sicuramente passato 2 settimane a provare risolvere da solo. A presto.

1 Like

Salve a tutti, mi chiamo Massimo ho 53 anni e da poco mi sono avvicinato al mondo dell'elettronica e della programmazione di Arduino. Per lavoro e impegni familiari non riesco a dedicare molto tempo alla programmazione ma quando ho la possibilità lo faccio con piacere.
saluti
Massimo

Salve, mi chiamo Arturo e ho comprato un kit di arduino su amazon per iniziare a smanettare in questo nuovo ambiente. Ho scaricato l'app su android, dopo aver inserito le credenziali si apre una pagina con 4 scritte: Termini di servizio, Sicurezza, impostazioni dei cookie e politica sulla riservatezza. Come si va avanti per far uscire il forum?

@arturo2222: NON è questo il posto dove porre domande, qui solo le presentazioni (come vedi nei post precedenti). Leggi attentamente il nostro REGOLAMENTO e poi apri una tua nuova discussione in area "Generale". Grazie.

Guglielmo

Ciao sono Andrea,
Ho iniziato a studiare il sistema Arduino creando dispositivi per l'interazione multimediale
mi intendo di elettronica e programmazione, costruisco moduli eurorack e synth...mi piace creare oggetti di utilizzo prevalentemente artistico legati all'elettronica.
ultimamente mi sto cimentando in progetti di automazione agricola
Faccio il tecnico audio e mi occupo di broadcast, mi piace la musica e quando riesco suono un po'

Ciao a tutti mi chiamo Andrea appassionato di programmazione e un po’ di elettronica ho costruito e programmato per la mia casa tutta la parte della gestione dell’energia,fotovoltaico eccetera e la gestione del delle temperature , dell’acqua calda e riscaldamento.
Ovviamente tutto questo realizzato, pochi lo dicono, da questo forum e altri.

Ciao a tutti, sono Alessandro sviluppatore software gestionali principalmente in cloud.
Negli anni ho interfacciato diversi dispositivi hardware ai vari sistemi e gestionali realizzati (sia in locale per industria che in cloud) e ora mi sono avvicinato ad Arduino perché vorrei realizzare diversi dispositivi da integrare al mio gestionale.
Sono un perito elettrotecnico e ho qualche conoscenza di base di elettronica.

Ciao mi chiamo Leonardo sono laureato in ingegneria chimica e abito a Berlino. Ora studio visualizzazione dei dati e da qualche mese utilizzo arduino per fare installazioni interattive. In elettronica ho una buona conoscenza teorica ma praticamente nulla a lato pratico. Informatica anche buona conosco matlab e le basi di Java script, su arduino uso per lo più sketch già fatti ma sto studiando molto. Ho un MacBook Air con chip M1 e al momento ultima versione macOS. Vorrei utilizzare arduino soprattutto per il controllo dell’ambiente, controllo dispositivi, per utilizzare i dati che ricevo da sensori.

Salve, sono un ragazzo di 25 anni. Lavoro nel settore delle lavorazioni meccaniche con macchine cnc.
Nel tempo libero mi occupo di progettazione e realizzazione di automazioni e robot.
Ho già realizzato diversi progetti con arduino.
Me la cavo con la programmazione ma non ho troppa esperienza ne conoscenza basi di programmazione, stessa cosa per quanto riguarda l’elettronica.
Mi sono iscritto al forum perché spesso mi blocco in qualche fase della realizzazione di un progetto spesso causa mia scarsa conoscenza.
E credo che quà posso trovare e chiedere aiuto a persone con molta più esperienza e competenza rispetto a me.
Grazie

Ciao a tutti,
Sono Alessia, non ho basi di elettronica e programmazione...Sono una dottoranda di ecologia, e sto cercando di utilizzare arduino per monitorare alcuni parametri ambientali e raccogliere dati per i miei studi. È la prima volta che provo a programmare, la cosa mi intriga perché intravedo molti possibili utilizzi con sensori di diverso tipo, ma ahimé, la mia esperienza nel campo è pari a zero, quindi ho tutto da imparare :slight_smile:

Salve a tutti.
Mi presento brevemente.
Sono Antonino, sono sempre stato appassionato di tecnologie in generale.
Di mestiere sono un tecnico di reti TLC ed ho studiato elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni con qualche accenno di sistemi ma senza mai approfondire l' argomento.
Da un periodo a questa parte mi sto appassionando ad arduino e sto iniziando a programmare completamente da autodidatta e cerco di dilettarmi in piccoli progetti simpatici.
dopo svariati tentativi però sento l' esigenza di voler costruire qualcosa di più importante e essendo ignorante in materia ma con molta voglia di imparare ho deciso di iscrivermi al forum per poter beneficiare del vostro know-how e magari ricevere qualche perla di saggezza che mi possa aiutare a crescere in questo campo molto affasciante.
Per il resto, sono molto contento di essere entrato a far parte del forum e spero, nel mio piccolo, di poter dare anche io il mio contributo.
Grazie dell' attenzione e a presto !!

1 Like

salve, sono qui da poco e sto cercando alcuni consigli per Arduino sono alle prime armi sto studiando da solo Arduino e vorrei una mano su dei piccoli problemi che ho sono italiano vengo dalla Sicilia e chiederei aiuto

Ciao a tutti, mi chiamo Alfonso e sono un nuovo utente. Mi sto avvicinando al mondo della programmazione grazie ad Arduino e mi piacerebbe molto ampliare le mie conoscenze. Sono diplomato in elettronica, e siccome a lavoro mi occupo di altro, nel tempo libero cerco di di tenermi aggiornato realizzando piccoli progetti.

buonasera, io sono Marco e sono assolutamente alla prima esperienza in argomento arduino. Ho appena iniziato e già trovo intoppi :smiling_face_with_tear: Spero di non stressare troppo la vostra diponibilità. Come primo progetto vorrei fare un controller per il nintendo switch!!!Ci vediamo in giro,intanto vi leggo......

Ciao a tutti!
Mi chiamo Federico e di professione sono un sistemista informatico. Mi occupo principalmente di sicurezza e assistenza per le aziende. Durante la pandemia ho deciso di buttarmi su Arduino che era un progetto che avevo nel cassetto da moltissimi anni ma, per motivi di tempo, non avevo mai avuto modo di dedicarmici. E' stata una bellissima occasione anche per "tornare a scuola" poichè di base sono perito elettronico, quindi breadboard, led, resistente, integrati etc... hanno rispolverato in me quella passione, sorpassata poi dall'informatica, che avevo da adolescente.

1 Like

Salve a tutti mi chiamo Samuele Deganello di professione sono Designer di auto alle prime esperienze cioé modifico macchine sia meccanicamente che di software
Premetto che di elettronica non ci chiappo un emerita e Sono qui per chiedere il vostro aiuto
Per avere informazioni su chi mi devo rivolgere per un lavoro da far fare per un quadro strumenti Digitale personalizzato
Spero che possiate aiutarmi
Grazie a tutti