realizzare plc

da poco ho realizzato un prototipo di lampada led adesso vorrei munirla di un programmatore per poter impostare orari di accenzione e spegnimento, visto che ne dovrei realizzare circa 15 pezzi, ho consultato alcune aziende per sviluppare il progetto, ma i costi non sono sotenibili per cosi pochi pezzi, qualcuno mi ha consigliato ARDUINO ma sinceramente non saprei da dove iniziare sia nella programmazione sia nell' elttronica da abbinare, pertato mi sarebbe utile se qualche utente potesse segnalarmi qualcuno che faccia questo lavoro conto terzi, spero di non essere andato contro regolamento dee forum, grazie

Ciao di esperimenti su led, per lampade, cubi e giochi vari, ce ne sono tanti sul Forum; quindi sarebbe cosa buona che tu ti mettessi d'impegno con la ricerca e trovare ciò che fa di più al tuo caso; a quel punto hai già la base di partenza e poi certamente ti si aiuta a portare a buon fine il tuo lavoro. Lo spirito del Forum è questo ed è gratuito, non quello di procacciarsi lavoro. Se poi l'idea di prendere un Arduino e imparare ad usarlo, collegarlo e programmarlo, proprio non ti va a genio allora resta questo tuo appello e se qualcuno è interessato a realizzarti quello che vuoi a pagamento senz'altro ti contatterà in privato. Quanto la tua richiesta stia alle regole non saprei, ma di sicuro non ti fucilano. Ciao.

ciao Michele, il problema no è quello che non mi va, anzi sarebbe una grande soddisfazione personale ma il progetto è abbastanza complesso e so benissimo che sia per mancanza di tempo sia per (non scarsa scarsa conoscenza, ma assoluta) so per certezza che non riuscirei a portare a termine il progetto, so benissimo il principio del forum, per questo ho chiesto venia per la richiesta da me formulata, ti posso garantire che ho fatto ricerche approfondite sui vari siti e forum sono riuscito a recuperare tante informazioni utili imparando quali sono i limiti di arduino ed eventuali integrazioni da fare ma proprio questo mi ha messo dei seri dubbi sulle mie capacità di poter affrontare un progetto del genere.

Guarda, sul Forum c'è gente che, come me, non sapeva nemmeno cosa fosse un microcontrollore (e non sono nemmeno sicuro di saperlo ancora ora, dopo più di un anno), ed ora realizza progetti di notevole spessore (non io, il termine di paragone è per la non conoscenza, non per i progetti :~); si tratta solo di decidersi ad iniziare, e poi non devi avere fretta, ma qui riceverai tutto l'aiuto che ti serve, a patto di non pretendere la cosiddetta pappa pronta. Poi regolati tu, io più che darti un consiglio non posso fare. Proprio nell'ultimo mese c'è stato un utente che ha lavorato con successo ad una lampada a led, e puure partiva da meno di 0. :wink:

ok...mi hai QUASI convinto... XD
ho visto che sei di lamezia....tante condoglianze per la Vigor ]:smiley:

elenco le funzioni necessarie al mio progetto:

dimmerazione 4 canali separati PWM 0-10 V
impostazione orario accenzione con rampa dal 0% al (la % deve essere facilmente programmabile tramite PC o eventuale Touch screen) per singolo canale
orario spegnimento come sopra ma con rampa al contrario
possibilita di accenzione manuale della lampada in qualsiasi momento biopassando la programmazione
sensore di temperatura con pilotaggio ventole.
eventuale touch screen per l'impostazione dei dati

per questo scopo quale versione di arduine sarebbe il più idoneo

ARDUINO UNO oppure ARDUINO MEGA

altra domanda invece di usare diversi moduli aggiuntivi si potrebbe turoo raggruppare su unico PCB

elton0302:
ok...mi hai QUASI convinto... XD
ho visto che sei di lamezia....tante condoglianze per la Vigor ]:smiley:

purtroppo non seguo il calcio locale, quindi non riesco a darti soddisfazione, peraltro tu invece non dici di dove sei e nemmeno perché sei così accanito contro la squadra della mia città. Non mi sembra un modo intelligente di esordire nei confronti dell'unico scemo che ti sta aiutando, se fossi stato un tifoso di quelli veri ora forse non ti troveresti in una bella situazione. Che vuoi che ti dica? Auguri per la tua squadra che certamente avrà raggiunto il suo traguardo, quest'anno.
Ciao.

la mia non voleva minimamente intendersi come offesa, e tantomeno un accanimento contro la tua città, ma un semplice sano sfottò fra tifosi, e nulla di più, io sono della prov. di vibo trapiantato a Bologna da diverso tempo, perciò credo tu sappia che la mia squadra è più iguaiata delle tua....
chiedo scusa per Ot e spero che non te la sei presa.
ciao

elton0302:
la mia non voleva minimamente intendersi come offesa, e tantomeno un accanimento contro la tua città, ma un semplice sano sfottò fra tifosi, e nulla di più, io sono della prov. di vibo trapiantato a Bologna da diverso tempo, perciò credo tu sappia che la mia squadra è più iguaiata delle tua....
chiedo scusa per Ot e spero che non te la sei presa.
ciao

Sono andato ad informarmi e Lamezia ha perso mentre Vibo ha vinto i play-off quindi non sei inguaiato, mi fa piacere per te. Io non sono offeso, ho detto che non seguo il calcio locale, ho detto che è stato inopportuno per te "rischiare" una reazione, non c'è peggior soggetto di un tifoso inczz perché la sua squadra ha fallito un obiettivo.
Argomento chiuso, si torna a prima, penso che per quello che devi fare Arduino Uno ti sia sufficiente, di PWM ne hai sei e poi ti restano tanti altri canali per fare il resto.

Eccomi presente :smiley: dovrei essere io l'autore della lampada che partiva da meno di 0. Adesso ho recuperato mezzo punto ma sono ancora abbondantemente sotto zero :stuck_out_tongue_closed_eyes:!
Se ti può essere d'aiuto (poco visto la tua idea), elton0302, la lampada di cui parlava il buon Michele è sviluppata in questo topic:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,99757.0.html
Per il resto il forum è sempre a disposizione, così come le notti passate in bianco ad approfondire le cose. Non c'è niente di meglio della soddisfazione di aver portato a termine un progetto, soprattutto se questo è fatto in un ambito diverso dal tuo e/o che non mastichi.

critical:

[quote author=Michele Menniti link=topic=107587.msg807841#msg807841 date=1338148272]
Guarda, sul Forum c'è gente che, come me, non sapeva nemmeno cosa fosse un microcontrollore (e non sono nemmeno sicuro di saperlo ancora ora, dopo più di un anno), ed ora realizza progetti di notevole spessore (non io, il termine di paragone è per la non conoscenza, non per i progetti :~); si tratta solo di decidersi ad iniziare, e poi non devi avere fretta, ma qui riceverai tutto l'aiuto che ti serve, a patto di non pretendere la cosiddetta pappa pronta. Poi regolati tu, io più che darti un consiglio non posso fare. Proprio nell'ultimo mese c'è stato un utente che ha lavorato con successo ad una lampada a led, e puure partiva da meno di 0. :wink:

Eccomi presente :smiley: dovrei essere io l'autore della lampada che partiva da meno di 0. Adesso ho recuperato mezzo punto ma sono ancora abbondantemente sotto zero :stuck_out_tongue_closed_eyes:!
Se ti può essere d'aiuto (poco visto la tua idea), elton0302, la lampada di cui parlava il buon Michele è sviluppata in questo topic:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,99757.0.html
Per il resto il forum è sempre a disposizione, così come le notti passate in bianco ad approfondire le cose. Non c'è niente di meglio della soddisfazione di aver portato a termine un progetto, soprattutto se questo è fatto in un ambito diverso dal tuo e/o che non mastichi.

[/quote]
Bravo, hai espresso il concetto in maniera chiarissima, così ora il nostro amico sa come si deve muovere. :wink:

grazie critical, ma quelllo ho letto il tuo post, ma sembra molto meno complesso (anche se per me è già difficile il tuo progetto) rispetto a quello che vorrei realizzare io.

Ciao michele, avevo pensato al MEGA poichè ha più uscite PWM
poichè devo inserire un RTC, più il disply touch sreen, sonda temperatura
non vorrei che qualche shield di questi utilizza uscite PWM.
altra domanda ho dei driver di alimentazione a 1000 mA
con ingresso PWM 0-10 V ho notato che ARDUINO ha solo 0-5 come faccio ad incrementare
a 10 V altro problema che mi si pone la scala dimmere sembra un po bassa posso aumentarla
vi ringrazio per le vostre risposte, ne avrò tanto bisogno

grazie critical, ma quelllo ho letto il tuo post, ma sembra molto meno complesso (anche se per me è già difficile il tuo progetto) rispetto a quello che vorrei realizzare io.

Ho visto infatti che il progetto è più complesso, ma per partire secondo me ci sono già elementi a sufficienza: condensatori, alimentazione esterna, resistenze, IR, datasheet da interpretare... :slight_smile:
Domanda: ho letto che volevi prendere la mega perché? secondo te 6 uscite pwm non ti bastano?

Altra cosa, consiglio personale da newbbone, se vuoi sviluppare il tuo progetto ti conviene procedere per step. Provare a vedere, prima, componente per componente e poi inserirne uno alla volta vista la complessità. Anche perché sinceramente il tuo progetto m'interessa :smiley: quindi se lo porti avanti ho modo di vedere anch'io alcune cose :wink:

Consiglio anche ElettronicaIN, numero 159, c'e' un progetto per pilotaggio lampade led, pero' via ethernet.
Essendoci anche schemi elettrici ed il codice puo' esserti di aiuto

elton0302:
grazie critical, ma quelllo ho letto il tuo post, ma sembra molto meno complesso (anche se per me è già difficile il tuo progetto) rispetto a quello che vorrei realizzare io.

Ciao michele, avevo pensato al MEGA poichè ha più uscite PWM
poichè devo inserire un RTC, più il disply touch sreen, sonda temperatura
non vorrei che qualche shield di questi utilizza uscite PWM.
altra domanda ho dei driver di alimentazione a 1000 mA
con ingresso PWM 0-10 V ho notato che ARDUINO ha solo 0-5 come faccio ad incrementare
a 10 V altro problema che mi si pone la scala dimmere sembra un po bassa posso aumentarla
vi ringrazio per le vostre risposte, ne avrò tanto bisogno

se ti servono 4pwm e ne hai 6 perché te ne servono di più? Comunque la scelta è tua, la mega è certamente meglio attrezzata.
Per i tuoi dispositivi ti servono 10V esterni, con Arduino piloterai dei transistor in configurazione di amplificatore di tensione NPN+PNP e risolvi, più probabilmente ti saranno utili dei mosfet visto che parli di 1A.