Realizzare tastiera.

Ciao a tutti... stò raccogliendo un po' di informazioni e sono allo 0% :), comincio da qui!!!
Si può con arduino (e quindi anche con atmega o attiny) ricreare, alla pressione di un pulsante, dei comandi come da tastiera... Per esempio, su arduino ho 10 pulsanti e ad ognuno assegno una lettera, quando la premo deve funzionare come la tastiera... Ma non nel serial monitor, ma proprio come tastiera, diciamo per scrivere su Word... Non so se mi sono spiegato bene, nel caso non fosse chiaro quello che voglio fare, vi aiuto ad aiutarmi! Grazie!

Dipende dal collegamento al PC.
Se ti va' bene con colegamento PS2, trovi tutto qui Arduino Playground - PS2Keyboard e funziona alla prima.

Se vuoi un collegamento USB e' un po' piu' dura...
Qui c'e' un link da cui partire http://www.practicalarduino.com/projects/virtual-usb-keyboard

Edit: Ho sbagliato il link alla tastiera PS2. la libreria che devi usare e' la ps2dev.h , solo che non ritrovo il link

Se non ho capito male, per quello che vuoi fare ti serve una Leonardo. Se usi la uno, sul forum mi è capitato di leggere circa vusb o qualcosa del genere, ma non so dirti di più. Nn so se hai visto questo post sul blog arduino dove Banzi spiega la nuova board. Eccolo http://arduino.cc/blog/2012/07/23/massimo-introduces-arduino-leonardo/
Ciao

brunello:
Dipende dal collegamento al PC.
Se vuoi un collegamento USB e' un po' piu' dura...
Qui c'e' un link da cui partire http://www.practicalarduino.com/projects/virtual-usb-keyboard

Grazie per la risposta, a me interessa l'usb perchè il "progetto" è pensato anche per i portatili e ormai i portatili non hanno più porte ps2 ...quindi io dalle informazioni che ci sono in quel link posso far riconoscere al pc arduino come tastiera e se metto 20 pulsantini avrò 20 caratteri, uno su ogni pulsante, giusto? insomma, dev'essere una tastiera a tutti gli effetti...
Una cosa che non capisco... ma arduino poi non viene alimentato? ne collegato al pc tramite la sua porta usb?

superp:
Se non ho capito male, per quello che vuoi fare ti serve una Leonardo. Se usi la uno, sul forum mi è capitato di leggere circa vusb o qualcosa del genere, ma non so dirti di più. Nn so se hai visto questo post sul blog arduino dove Banzi spiega la nuova board. Eccolo Massimo Introduces Arduino Leonardo | Arduino Blog
Ciao

Ciao, grazie anche a te per la risposta... si avevo letto da qualche parte sul forum della tastiera ecc ecc... però il metodo descritto da brunello mi è più comodo in quanto non devo acquistare un altro arduino solo per questa cosa qui.. :smiley:

Una cosa che non capisco... ma arduino poi non viene alimentato? ne collegato al pc tramite la sua porta usb?

viene alimentato dalla porta USB a cui lo colleghi.

Ci provai circa un'anno fa'... ora non ricordo bene perche' poi non ne feci di niente..... se era perche' avevo dei problemi con gli zener oppure per i driver da installare sul Pc.

Comunque la Leonardo, dato che puo' essere riconosciuta come una periferica HID, sarebbe l'ideale

Ok, grazie!! :wink: Volevo abbinare il progetto a QUESTI pulsanti... ma ho visto che da RS costano 100€ e mi è passata la voglia!!! hahahaha :slight_smile:

ti servono anche dei port expander non ti bastano mica 20 tasti :smiley:

senza aprire un altro topic inutile mi aggiungo a questo, da quello che ho capito si può emulare la tastiera, ma si può fare ottemperantemente anche il mouse, ora vi spiego cosa vorrei fare, praticamente vorrei controllare un pc in remoto collegandogli arduino e lo shield ethernet, e fattibile secondo voi? P.S. so che esistono altri sistemi per farlo io lo faccio per gioco :wink:

Iz2rpn:
senza aprire un altro topic inutile mi aggiungo a questo, da quello che ho capito si può emulare la tastiera, ma si può fare ottemperantemente anche il mouse, ora vi spiego cosa vorrei fare, praticamente vorrei controllare un pc in remoto collegandogli arduino e lo shield ethernet, e fattibile secondo voi? P.S. so che esistono altri sistemi per farlo io lo faccio per gioco :wink:

Con la leonardo si può fare anche se non ti so dire se si possono emulare entrambi contemporaneamente :stuck_out_tongue:
http://cal-eng.com/?page_id=579
trovi un pò di info e tut nel link :wink:

Madwriter:

Iz2rpn:
senza aprire un altro topic inutile mi aggiungo a questo, da quello che ho capito si può emulare la tastiera, ma si può fare ottemperantemente anche il mouse, ora vi spiego cosa vorrei fare, praticamente vorrei controllare un pc in remoto collegandogli arduino e lo shield ethernet, e fattibile secondo voi? P.S. so che esistono altri sistemi per farlo io lo faccio per gioco :wink:

Con la leonardo si può fare anche se non ti so dire se si possono emulare entrambi contemporaneamente :stuck_out_tongue:
http://cal-eng.com/?page_id=579
trovi un pò di info e tut nel link :wink:

con arduino uno no quindi?

Iz2rpn:

Madwriter:

Iz2rpn:
senza aprire un altro topic inutile mi aggiungo a questo, da quello che ho capito si può emulare la tastiera, ma si può fare ottemperantemente anche il mouse, ora vi spiego cosa vorrei fare, praticamente vorrei controllare un pc in remoto collegandogli arduino e lo shield ethernet, e fattibile secondo voi? P.S. so che esistono altri sistemi per farlo io lo faccio per gioco :wink:

Con la leonardo si può fare anche se non ti so dire se si possono emulare entrambi contemporaneamente :stuck_out_tongue:
http://cal-eng.com/?page_id=579
trovi un pò di info e tut nel link :wink:

dovresti studiarti al vusb che è un bootloader speciale per il chip di comunicazione col pc perderci tempo e forse hai un 15% di possibilità di riuscita :grin:
con arduino uno no quindi?

Iz2rpn:

Madwriter:

Iz2rpn:
senza aprire un altro topic inutile mi aggiungo a questo, da quello che ho capito si può emulare la tastiera, ma si può fare ottemperantemente anche il mouse, ora vi spiego cosa vorrei fare, praticamente vorrei controllare un pc in remoto collegandogli arduino e lo shield ethernet, e fattibile secondo voi? P.S. so che esistono altri sistemi per farlo io lo faccio per gioco :wink:

Con la leonardo si può fare anche se non ti so dire se si possono emulare entrambi contemporaneamente :stuck_out_tongue:
http://cal-eng.com/?page_id=579
trovi un pò di info e tut nel link :wink:

con arduino uno no quindi?

Dipende, se vuoi emulare per gioco una tastiera O un mouse (entrambe con singola scheda non si può) non occorre la leonardo,
lo fai tranquillamente anche con la UNO .
Io tempo fà ho sviluppato addirittura una scheda minimale con USB a bordo proprio per fare una manetta del genere.
Puòi trovare il thread su MEGATOPIC (http://arduino.cc/forum/index.php/topic,113159.0.html).

Per la programmazione richiede una buona conoscienza di come funziona la usb e le periferiche HID, e sicuramente l'ambiente di arduino in detta direzione non aiuta, io il programma che mi serviva di fare alla fine l'ho fatto direttamente in C.

grazie mi documento ma credo sia ancora troppo per il mio livello mediocre in programmazione

Ciao a tutti .. mi vorrei inserire nella vs. discussione ...
Premetto le mie conoscenze di arduino sono veramente scarse , ma avrei la necessita di creare una tastiera da collegare al pc tramite USB.
La tastiera deve avere 7 tasti e percio' avendo poche conoscenze nel settore volevo usare Adafruit Trellis e Arduino (Arduino uno o Leonardo) ?

in poche parole devo similare una vera tastiera ma le lettere verranno farre a combinazione di tasti.
Per esempio premo il tasto uno = A
Premo il testo 1-2 = B
Premo il tasto 1-4-5 = D
ecc..ecc..ecc..

e questa tastiera deve funzionare con qualsiasi programma di windows .. tipo word. ..exel.. Shell di dos ..

Secondo voi e' fattibile ?
Grazie 1000

Distinti saluti.

La Leonardo monta una MCU Atmega32u4 che gestisce lei l'USB e può essere configurata/vista dal PC come una tastiera o un mouse

Grazie 1000 Nid69Ita ...

percio' pensi sia fattibile un progetto del genere ?

e' possibile fare una lettera a combinazione di tasti oppure ogni tanto e' una funzione ? nel secondo caso non andrebbe bene.

Grazie.

Hai controllo completo della MCU, puoi fare tutto quel che vuoi.

Poi, beh, saperlo fare è un'altra cosa, ma si impara ;).

Be' su quello ti do perfettamente ragione .. tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare ..

ma magari con il vs. aiuto :slight_smile: :slight_smile:

Ciao a tutti ..

il materiale mi e' arrivato e ieri ho iniziato l'assembraggio ..

Scheda e Led saldati .. (non ho la gomma della tastiera .. non era disponibile :confused: )

Cmq. lo collego a Leonardo e la scheda non funziona ..

Lo collego ad arduino UNO e il led si accendono tutti .. non riesco a capire come mai con Leonardo non funziona.

Adafruit Trillis non e' Compatibile con leonardo ?

Grazie.

In internet trovo solo Adafruit Trellis, è la stessa cosa ?

Se si, non dovrebbero esserci problemi anche perchè se guardi sul Learning di Adafruit hanno un progetto con la Leonardo e la Trellis: