Realizzazione caricatore CD [ex Cerco attuatori lineari]

Ciao ragazzi,
vorrei realizzare un piccolo automa che sia in grado di caricare dei cd rom, su un computer fisso, prelevandoli direttamente dal pacco posto direttamente sotto il pc.

Non dovrei avere problemi con la creazione del software, credo di progettarlo come rete di petri e poi passare allo sviluppo.

Il problema sul quale sto incappando è il reperimento dei componenti. Mi serve un attuatore lineare Linear actuator - Wikipedia con una corsa bella lunga (dovrà muoversi sull'asse verticale con peso il cd-rom).
Attualmente ho trovato solamente degli attuatori sul sito http://store.firgelli.com/ ma costano troppo e vorrei realizzare il tutto spendendo meno.
La scheda già ce l'ho :slight_smile:

Mi servono anche delle ventose pneumatiche (per agganciare il cdrom dalla scatola) e poi dovrò avere anche un movimento sull'asse x, ma per ora quello non mi preoccupa....

Dove pensate possa trovarli questi componenti?

A me sembrano ottimi quelli di firgelli, e non costano tanto anzi credo non troverai niente a meno, ma se lo trovi fai un fischio sul forum.

Ma che devi fare, un jubox con CD al posto del 45 giri?
Ciao.

Certo che sei proprio un UCAS!!! XD

Ufficio complicazioni affari semplici

Cosa non si fa per evitare di farlo a mano... =)

hihihi...

l'idea è una specie di caricatore....

In pratica ho un server LAMP che voglio backuppare periodicamente. Ho comprato uno di quei mega applicativi di backup, ma siccome sono per le cose semplici sto scrivendo dei miei script in bash molto essenziali, ma che backuppano alla perfezione (creando diversi tar.gz).
Ora il prossimo step è quello di far masterizzare tramite lo script in bash i dati su un dvd, ma ovviamente per farlo qualcuno dovrà pur mettere il disco...
e chi se non un automa comandato da arduino? :smiley:

Le operazioni da fare sono semplici:
Carica il disco dal cassetto.
muovi
Rilascia il disco in pila masterizzati.
muovi
Carica il disco da pila dischi vergini.
muovi
Scarica disco su cassetto

Quindi mi dite che non c'è niente di più economico della firgelli eh? mmm... In fondo devo trasportare meno di 20 grammi...

Salvare i dati su pendrive usb non è più di moda?

Suvvia ragazzi, siamo tutti smanettoni.
A volte scegliamo la via più complicata per avere la soddisfazione di mostrare agli amici cosa si è riusciti a fare :slight_smile:
Poi loro diranno "fiiiiiiiiiiiiiigo!!!! ma non facevi prima con una penna usb?"

N.B. Non sto prendendo in giro nessuno, sono veramente convinto che la maggior parte di noi faccia alcune cose solo per soddisfazione personale anche se la scelta a volte è la più irrazionale.

Stefanoxjx:
Suvvia ragazzi, siamo tutti smanettoni.
A volte scegliamo la via più complicata per avere la soddisfazione di mostrare agli amici cosa si è riusciti a fare :slight_smile:
Poi loro diranno "fiiiiiiiiiiiiiigo!!!! ma non facevi prima con una penna usb?"

N.B. Non sto prendendo in giro nessuno, sono veramente convinto che la maggior parte di noi faccia alcune cose solo per soddisfazione personale anche se la scelta a volte è la più irrazionale.

Questa è l'originalità delle persone :slight_smile: non dobbimo adeguarci allo standard :wink:

ratto93:

Stefanoxjx:
Suvvia ragazzi, siamo tutti smanettoni.
A volte scegliamo la via più complicata per avere la soddisfazione di mostrare agli amici cosa si è riusciti a fare :slight_smile:
Poi loro diranno "fiiiiiiiiiiiiiigo!!!! ma non facevi prima con una penna usb?"

N.B. Non sto prendendo in giro nessuno, sono veramente convinto che la maggior parte di noi faccia alcune cose solo per soddisfazione personale anche se la scelta a volte è la più irrazionale.

Questa è l'originalità delle persone :slight_smile: non dobbimo adeguarci allo standard :wink:

Bravo, se tutti si adattassero allo standard nessuno inventerebbe più nulla di nuovo :wink:

prova a fartelo tu:
ti prendi un bel servo, modifichi per rotazione continua, chiami un tuo amico col tornio che ti fa una barra filettata da una parte che va ad infilarsi nel servo e filettata dall'altra (passo in base alla precisione). poi un'altro cilindro filettato all'interno con stesso passo dell'asta filettata e sei a posto XD (avendo un amico con un tornio di precisione lo farei...)

a fare bene servirebbe anche un solco lungo il lato del "pistone" in modo da infilare una guida così il pistone invece che girare e stare solidale alla vite inizia a salire

Ciao,
ricordo il progetto che aveva fatto un utente proprio per la stessa cosa.
Aveva utilizzato pezzi di una vecchia stampante, se riesco a riesumare il link lo posto.

EDIT
dopo ricerca istantanea, san google propone tra le varie cose :D:

Per me, tra tempo e pezzi, ti costa di meno spendere gli 80 dollari se ti risolvono il problema.

Detto questo, imho, l'errore e' di progettazione del tuo backup... Ti conveniva farlo remotamente su un'altra macchina, usare dei dat o degli rdx, spararteli dove volevi via scp o quanto altro... non s'e' mai visto backuppare un server con i dvd nel 2011... A meno che non sia una cosa amatoriale/casereccia

Guarda qui cosa ho trovato navigando sul forum internazionale :slight_smile:

http://www.sentex.net/~mwandel/tech/changer.html

Spero ti possa aiutare...

Ciao,
Fab.

Pelletta:
Salvare i dati su pendrive usb non è più di moda?

Questo vuol dire che devo smetterla di lavorare al mio "orologio/datario/termometro" a valvole ? :slight_smile:

Veramente non volevo fare il guastafeste ma suggerivo solo di usare una pendrive al posto dei cd, sarebbe stato più facile. Un conto è aprire il cassetto del masterizzatore, prendere e portare a spasso un dvd e posizionarlo esattamente, chiudere il cassetto... con una pennetta sarebbe stato più semplice, basta un servo per infilarla nella porta usb e via.
Altra variante meno ingombrante... un hard disk esterno usb sempre collegato ma alimentato con un relè da arduino quando è ora di fare il backup.
Io sono il primo a fare aggeggi assurdi, ho costruito un'incubatrice per uova usando un televisore e questo dice come la penso :slight_smile:

grande, la teleincubatrice :slight_smile:
voglio assolutamente vedere un video :slight_smile:

Fermo restando che sia il sistema di spostamento cd di legno sia l'incubatrice nel televisore sono due figate, il backup a livello server su chiavetta usb non e' mai stato di moda (i supporti si rovinano, spesso non sono affidabili, costano, non possono contenere devastanti quantità di dati...)

Io suppongo che se uno sceglie di fare il backup non su un secondo server, e non su un sistema esterno con nas, potrebbe essere perche' vuole essere al sicuro il piu' possibile dal disastro totale, ovvero che ti va a fuoco l'ufficio/sala macchine o che ti rubano tutto. Quindi scegli di fare il backup su un supporto rimovibile che verosimilmente ti porterai via, a casa o in un secondo ufficio...

Altrimenti davvero non ha senso, se l'obbiettivo e' avere un backup sicuro e non costruire il giocattolo cambia cd

hei manco qualche giorno e trovo moltissime risposte... grazie ragazzi... allora rispondo ad un po di cose che sono emerse....

quoto alla grande stefano... è vero... siamo tutti smanettoni, sennò non staremmo qui a pensare a come complicarci la vita... in fondo credo che un dvd changer con masterizzatore esista in giro... però l'esperienza di realizzarla non ha prezzo :smiley:

Per quanto riguarda la scelta dvd/pen drive nasce dall'esigenza che vorrei fare dei dischi che possa consegnare al capo mio periodicamante, in modo tale che se faccio una cacchiata posso stare veramente al sicuro che una copia dei dati esiste (e se l'ha persa il capo... beh problema suo :smiley: ). Tra l'altro prima o poi si creerà il problema che i dati non entreranno nel dvd, allora dovrò istruire lo script a masterizzarne di più ( o passare al blueray).
il server che ho si trova in inghilterra e faccio il backup periodicamente tramite scp su un server che ho in ufficio..

detto questo.... mentre il dvd changer postato da pitusso mi sembra un po troppo complicato (ma grazie per la googleata), il video di f.schiano è proprio quello che ho in mente io. :smiley:

giustappunto mi trovo a casa 3 stampanti vecchie... e non vedo l'ora di riesumarle per smontare il famoso carrellino orizzontale tanto ricercato :smiley: non ci avevo pensato proprio :smiley: (grazie pitusso :D)

ora devo cercare i pezzi per agganciare il dvd... la ventosa controllata pneumaticamente :smiley: mi metto all'opera...

France:
il video di f.schiano è proprio quello che ho in mente io. :smiley:

Sono contento di esserti stato utile :slight_smile: !!!

Andare a vedermi un po' di progetti nel playground e' stato utile a qualcuno :slight_smile: !!!

Ciao,

Fab.

eh si...

cmq ho chiesto un preventivo per il secondo pezzo importante... il kit ventose con generatore e tubi.... vediamo che mi rispondono...