regolatore di tensione L7805

Salve a tutti,

ho un regolatore di tensione tipo L7805 e sapendo che può erogare in uscita una corrente massima di 1000 mA a 5V e la tensione in entrata deve essere almeno 8V, quale deve essere l'intensità minima di corrente in entrata perchè il regolatore svolga il suo compito?

Dipende molto dal modello di stabilizzatore.
Il L7805 secondo http://www.pisotones.com/Alimentacion/MBC/L78xx.pdf ha un consumo interno di ca 6mA (Quiescent current). Non specifica una corrente minima di uscita.
Ciao Uwe

10mA e sei a posto, che tipo di sorgente hai a disposizione?

Ricordati il dissipatore ...

I regolatori in TO220 in aria libera possono dissipare "bene" 1W, arrivando al massimo a 2W, se l'aria e' a 25C e circola liberamente ... oltre, o si mette un dissipatore, o li si frigge ...

con 8V in entrata e 5 in uscita, a 1000mA hai una dissipazione di 3W, quindi senza dissipatore dopo poco tempo si brucerebbe ...

Quoto pienamente la tesi proposta da Etemenanki, come prova fisica posso mostrare la foto del mio dito dopo aver toccato un L7805CV dopo aver lavorato 6 minuti a 12 volt senza dissipatore.... :grin:

Goretto:
Quoto pienamente la tesi proposta da Etemenanki, come prova fisica posso mostrare la foto del mio dito dopo aver toccato un L7805CV dopo aver lavorato 6 minuti a 12 volt senza dissipatore.... :grin:

rosso o bolla? :wink: :wink: :wink:

L'utilizzo che ne farei è quello di regolatore su di una borda arduino home Made. Sull'esempio qui del sito riguardo un arduino stand alone su breadboard nn fa uso di dissipatore. Almeno, mi sembra di no. Il mio intento è quello di replicarlo, però su pcb o su millefori :slight_smile: quindi serve per forza?

Ps. Potrei alimentarlo pure con 12 V . Per adesso ho provato con una semplice batteria a 9 V .

in sostanza il mio dubbio è questo: devo utilizzare un dissipatore sul mio L7805 se volessi regolare la tensione su di un arduino home-made su pcb o millefori oppure posso tranquillamente adoperarlo cosi com'è senza dissipatore? consderando che voglio alimentarlo con batterie o , nell'evenienza, con alimentatore a 12 V.
Attendo risposte, grazie!
Michele

te lo ha spiegato @Etemenanki

regolatori in TO220 in aria libera possono dissipare "bene" 1W, arrivando al massimo a 2W, se l'aria e' a 25C e circola liberamente ... oltre, o si mette un dissipatore, o li si frigge

Quindi fatti due calcoli.
tensione in ingresso - tensione in uscita x corrente assorbita

12V-5V = 7 Volt di caduta
che devi moltiplicare per la corrente assorbita
Se ci colleghi solo il chip e qualche Led, consumerai circa 100mA, quindi 7v x 0.1 A = 0.7Watt. Non serve quindi il dissipatore

Se invece prevedi di collegarci piu' roba... diciamo per 500mA, 7v x 0.5 A = 3,5 Watt. Troppi per poter funzionare senza dissipatore

Metti un dissipatore.
Gli integrati sopportano temperature abbastanza alte (alcuni fino a 150 Gradi allinterno sul chip di silico) ma per una vita lunga e per non brucacciare il materiale della scheda metti un dissipatore.
Ciao Uwe

Metti il dissipatore a prescindere.
Non solo gli aumenti la vita media come ti ha detto anche Uwe ma così sei sicuro di non bruciarlo perché magari hai sbagliato a farti i conti :wink: