Salve a tutti,
sono prossimo alla realizzazione di un progettino nel quale dovrei utilizzare diversi relays... (fin ora non ne ho mai avuto a che fare)
sull'ardu store ho notato la presenza di moduli e componenti "Tinker", sapreste spiegarmi la differenza di questi ultimi con i restanti che posso trovare in circolazione?
quali mi consigliate di utilizzare? Dopotutto anche su ebay ce ne sono a centinaia di relay compatibili con ardu... ma i pro e i contro del loro utilizzo rispetto ai tinker?
Grazie fin da subito
il thinker è un kit precotto, ha il vantaggio che compri e colleghi, mentre invece su quelli che compri devi saldare i cavi...
Il thinkerkit é fatto per essere usato in scuola percui fatto in modo robusto con amplificatori e protezioni sui moduli e per essere cablato semplicemente inserendo i cavi del KIT.
I relé si sceglono secono la tensione della bobbina e il numero e la portata dei contatti.
Spiegaci cosa vuoi pilotare.
Ciao Uwe