Bene ! il mio primo post violava il regolamento ed ho fatto una figuraccia, riproviamo con qualcosa di più tranquillo. Voglio pilotare un Rele a 12V per accendere un LED.
Sul comune del Relè ci metto i 5V, la bobbina la aggancio al negativo e al pin digitale di arduino.
L'uscita NA la collego al led (anodo) e il catodo va al negativo attraverso una resistenza da 220 Ohm.
La programmazione è semplice, quando premo un pulsante si eccita la bobbina e il led si accende.
Funziona tutto.
Accendo e spengo una decina di volte e poi non funziona più.
Cosa potrebbe essere?
Col tester vedo i 5V arrivare dal pin digitale di Arduino.
La bobbina non sembra rotta perchè se la collego direttamente ai 5V si eccita e il rele accende il led.
Sto sbagliando qualcosa di elementare giusto?
Per inciso, ti ricordo che ogni pin di Arduino può dare al massimo, a Vcc, 40 mA (... ma quello è veramente un limite, nel normale funzionamento occorre stare al 60-70% di detto valore) ed inoltre la somma di tutti i pin e dell'assorbimento del chip, non deve superare al massimo i 200 mA (... e anche qui massimo va considerato come valore limite, ma nel normale funzionamento occorre stare al 60-70% di detto valore). Assorbimenti oltre detti limiti possono danneggiare irrimediabilmente il chip.
Grazie mille Guglielmo, mi studio subito lo schema. Nel frattempo se sai segnalarmi una qualche guida o libro magari mi dedico allo studio prima di fare danni. grazie mille.
Ti ringrazio infinitamente per il tuo consiglio e la scheda PDF, l'ho studiata con attenzione ed o ben capito il funzionamento del transistor come interruttore. Quello che non ho capito è il perchè dell'uso del diodo e perchè proprio in quella posizione, cioè in quel verso. Questo particolare ancora mi sfugge, qualche gentile anima pia riuscirebbe a togliermi questo dubbio?
Grazie mille
corrent troppo alta per un pin di arduino. Serve un transistore per aumentare la corrente ammisibile
Controinduzione. Quando si spegne il relé (si togle alimentazione) la bobina cerca di tenere costante la corrente e visto che il circuito é aperto alza di molto la tensione. Questo picco spesso rompe il transistore di pilotaggi. Rimedio: mettere un diodo in antiparalello (anodo verso la massa) sulla bobina. Cosí il diodo cortocircuita il picco. Per questi disturbi Arduino puó bloccarsi.