relè si attiva da 5v ma non da pin

Ciao a tutti, sto provando un relè da 5v

http://www.omron.com/ecb/products/pry/111/g5v_2.html

che dovrebbe andare bene per interrompere ed attivare l'alimentazione di una fila di leds a 12 v senza tante aggiunte ,però se lo collego ai 5v della scheda la bobina scatta , se lo attacco al pin digitale (e gli do high) scatta "poco", si sente che prova ma non ce la fa ..
le caratteristiche sono queste
100 mA
50 [ch937]
lavorando a 5 v

qualche idea?
grazie

Ciao, la bobina non si eccita perchè il pin eroga una corrente massima di 40 mA insufficiente per il tuo relè, devi utilizzare un transistor come riportato in questo post http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1270586362/3 o in quest'altro http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1244102665 .

Spero di esserti stato utile.

Ciao.

proprio questo, grazie 1000!!
ho cercato eh ,ma si vede che non sono bravo con le parole chiave..
grazie di nuovo

Ok, non ti preoccupare capita di non trovare quello che si cerca al primo colpo.

Ciao.

Ma perche' non usi il transistor per accendere direttamente il led?

Ciao satchmo
se devi mettere un transistore per pilotare il relè che fa accendere i Led la cosa é un po rindundante. Perche non usi il transistore per pilotare direttamente i Led? Basta mettere nello schema proposto i Led al posto del relé e non ti serve il diodo che era in paralello al relè.
Ciao Uwe

beh...non so bene come si fa ( :-[), ma questo potrei capirlo guardando gli schemi , solo pensavo: se arduino ha solo 5 v e pochi ampere , ed io devo dare corrente a ,mettiamo , uno strip di 70 leds , mi sembra che forse non ce la fa con la sua potenza..sbaglio? ancora di più se volessi farlo con un faretto di 100w a 220 v, no? infatti il secondo step sarebbe quelo di far partire quello, con questo relè qui.

quellllo di far partire , oggi mi mancano le doppie, hehe!

ciao satchmo

Per capirlo non Ti resta nient altro che guardare gli schemi ...

A secondo di quello che vuoi pilotare Ti serve un interfaccia di potenza diverso.

I relé sono utili, ma hanno 2 svantaggi: che sono lenti nel comutare e che si usurano.

Componenti elettronici sono generalmente piú affidabili.

Per il strip di led Ti basta il transistore (ovviamente un tipo che regge la corrente che circola) la strip di led la colleghi col polo positivo dell'alimentazione e col transistore metti a massa l'altro contatto.

Per alimentazioni 220V alternata consiglio Sold State Relé. Esistono con tutte le potenze e pilotabili direttamente da Arduino.
esempi per capirci:
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/artView/is/true/and/node/is/DC-69194/and/productNr/is/411055/and/id/is/01/and/series/is/1.html con contatti a vita che preferisco perché non ho i 220 sulla scheda e perché per potenze piú alte non ho problemi di sezione del conduttore / pista.
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/artView/is/true/and/node/is/DC-68555/and/productNr/is/411057/and/id/is/01/and/series/is/1.html oppure https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/artView/is/true/and/node/is/DC-68555/and/productNr/is/411056/and/id/is/01/and/series/is/1.html da saldare sulla scheda ma in quel caso hai i 220 sulla scheda che non é semplice.
Ciao Uwe

beh non mi resta che provare grazie ,sto provando a fare una installazione che prevede suoni,che è il mio campo,e luci che ,come è chiaro, non lo è, ma ho già le idee più chiare.