relè

Buonasera, una piccola domanda ho un circuito che pilota un rele attraverso un bjt comandato da arduino. Il relè è 250 Vac con 6A di corrente massima supportata e una tensione di eccitamento di 5V (quindi la prelevo da arduino). Posso utilizzare questo relè su un carico ad esempio come un televisore? Cioè per un telivisore la corrente di 6 Ampere va bene?
Grazie...

ciao

Cioè per un telivisore la corrente di 6 Ampere va bene?

dietro al televisore, ci dovrebbe essere una targhetta con scritti i consumi.

Ho visto dietro al telivisore ed ho trovato solo l'assorbimento di potenza che è 100 Watt. Quindi dovrebbe essere P=V*I e quindi I=P/V=100W/220V=0,45 Ampere giusto? oppure sbaglio qualcosa?
Grazie...

va tranquillo per un televisore, altro discorso e' se volevi metterci il forno, in quel caso almeno un 16A :wink:

formula corretta

Mi intrometto con una domanda. Ma quindi al relè posso mandare direttamente la correte di una presa di casa a 220V ed usare Arduino come interruttore per la TV?

si, il relè isola il circuito dall'arduino. Ovvio che la 220v la dai agli scambi del relè, non alla bobina.

Sì certo, era per farmi un'idea. Grazie mille!

Ricordati di mettere il diodo in antiparalello alla bobina del relé.
1 relé riesci a alimentare con Arduino; Se ne hai di piú serve un aliemntazione piú potente.
Ciao Uwe

si, il relè isola il circuito dall'arduino. Ovvio che la 220v la dai agli scambi del relè, non alla bobina.

..io non ne sarei tanto sicuro.
Se il relè fa un corto, Arduino ci rimette.
Solo se piloti il relè tramite optoisolatore, allora i 2 circuiti sono isolati.

Lo so, è una pignoleria .. :stuck_out_tongue:
Cmq pure io uso i relè senza optoisolatori :grin:

I contatti dei relé sono normalmente abbastanza isolati dalla bobbina per reggere 230VAC senza problemi. La scheda sulla quale monti il relé é un altra cosa. Lì possono esserci problemi di distanze di sicurezza non rispettati o non opportunamente dimensionati. Se si usa un optoisolatore aggiuntivo si deve usare anche una alimentazione isolata galvanicamente dai 5V del Arduino.
Ciao Uwe