rele

ho acquistato una scheda con 2 rele ho provato a testarle e si accendono con una tensione di comando negativa.
Ci sono dei piedini con un jumper che se non inserito si accende solo il led, se inserito nella posizione 1-2 si eccitano i rele ma se inserito nella posizione 2-3 si crea un bel corto fra positivo e negativo.
fortunatamente prima di provare il tutto ho dato un'occhiata alle piste e non mi è successo nulla.
qualcuno sa se possibile pilotarli con una tensione positiva?
allego foto
il jumper per far accendere i rele va posizionato fra jd-vcc (pin 1 e pin 2)
il vcc centrale (pin 2 ) e il gnd (pin 3) sono a ponte con il gnd e vcc dei 4 pin separati
c'e soluzione? acquistato online e nella descrizione erano rele adatti per arduino. quindi da schemi trovati su internet vedevo che in arduino venivano collegati rele con transistor NPN quindi se non erro uscite positive

fabio1970:
se inserito nella posizione 2-3 si crea un bel corto fra positivo e negativo.

Beh è normale... stai cortocircuitando Vcc a GND :o

Quei moduli vanno collegati nel modo seguente :
Considera i piedini di destra (ovvero non quello del ponticello)

GND IN1 IN2 VCC

e li colleghi in questo modo

Scheda relè --> Arduino
GND --> GND
IN1 --> un port
IN2 --> Altro port
VCC --> 5v

il ponticello lo lasci come in foto...

adesso da programma dichiari i port su cui li hai collegati, presupponiamo
IN1--> Port 10
IN2--> Port 11

e li dichiari come OUTPUT ovviamente :slight_smile:

PinMode (10, OUTPUT);
PinMode (11, OUTPUT);

ed infine con il comando digitalWrite (port, stato); controlli accensione e spegnimento

es. attivo il relè 1 per 5 secondi e poi lo disattivo

DigitalWrite(10,HIGH);
Delay(5000);
DigitalWrite(10,LOW);

Spero di averti aiutato :slight_smile:

MD

I relè si eccitano con una tensione di comando negativa???...

quasi la totalità delle schedine rele che trovi vengono pilotate impostando il segnale di comando a LOW, sono costruite così e non puoi ... a meno di non intervenire con un circuito addizionale, non puoi dicevo, invertirne il funzionamento

Ah, ecco!
Adesso sì! :slight_smile:
Non voglio essere inutilmente pignolo: in elettronica bisogna abituarsi a essere precisi e metodici, se si vuole che le cose funzionino bene e come desiderato.

ok grazie a tutti. non ho acquistato queste schede per arduino ma per poterli pilotare con dei pulsanti.
siccome nel mio progetto ne ho diversi ed erano da me costruiti in passato avevo posto come comune il negativo e come tensione di pilotaggio il positivo. Dovendo aggiungere altre schede e dovendo acquistare dei relè speravo di risparmiarmi un po di tempo