Ciao ragazzi,
ho un diodo laser collegato ad arduino(tranquilli assorbe meno di 40mA con picchi massimo di 45 40mA) cmq non è questo il problema io vorrei rendere visibile il fascio laser,so già che funziona con il fumo particelle di polvere di carbonio attivo,deodoranti e vapore acqueo ma visto che il mio dispositivo è portabile non vorrei camminare ocn un aeresol solo per redendere visibile il fascio avete qualche idea?
Madwriter:
avete qualche idea?
La visibilità del fascio dipende esclusivamente dalla quantità di particelle, in sospensione nell'atmosfera, in grado di riflettere lateralmente il raggio e dalla sua potenza.
Non esiste nessun modo per rendere visibile il raggio senza aggiungere, in un qualche modo, particelle in sospensione, per esempio nel vuoto cosmico un raggio laser è sempre invisibile, indipendentemente dalla potenza, ad un osservatore laterale.
astrobeed:
Madwriter:
avete qualche idea?La visibilità del fascio dipende esclusivamente dalla quantità di particelle, in sospensione nell'atmosfera, in grado di riflettere lateralmente il raggio e dalla sua potenza.
Non esiste nessun modo per rendere visibile il raggio senza aggiungere, in un qualche modo, particelle in sospensione, per esempio nel vuoto cosmico un raggio laser è sempre invisibile, indipendentemente dalla potenza, ad un osservatore laterale.
Neanche riflettendo il laser in qualche modo?
Madwriter:
Ciao ragazzi,
ho un diodo laser collegato ad arduino(tranquilli assorbe meno di 40mA con picchi massimo di 45 40mA) cmq non è questo il problema io vorrei rendere visibile il fascio laser,so già che funziona con il fumo particelle di polvere di carbonio attivo,deodoranti e vapore acqueo ma visto che il mio dispositivo è portabile non vorrei camminare ocn un aeresol solo per redendere visibile il fascio avete qualche idea?
devi dare piu informazioni,
se c'è una cosa che si vede bene e proprio un laser,
se è infrarosso una telecamera bianconero con filtro ir d'avanti
voglio che l'occhio umano veda ikl fascio laser per la sua intera lunghezza un metro circa ecco qui vedo che la luce verde è più visibile
Leggo che
La luce di colore verde è percepita meglio dall’occhio umano, a parità di potenza emessa. Per questo
motivo un laser verde da 15 mW proietta un fascio visibile per tutta la sua lunghezza di notte, mentre un laser rosso di pari potenza illumina solo gli oggetti distanti.
ma credo che solo di notte riuscirei a vederlo.
astrobeed:
Madwriter:
avete qualche idea?La visibilità del fascio dipende esclusivamente dalla quantità di particelle, in sospensione nell'atmosfera, in grado di riflettere lateralmente il raggio e dalla sua potenza.
Non esiste nessun modo per rendere visibile il raggio senza aggiungere, in un qualche modo, particelle in sospensione, per esempio nel vuoto cosmico un raggio laser è sempre invisibile, indipendentemente dalla potenza, ad un osservatore laterale.
mah.. dipende se un laser un po potente collima trasforma l'aria in plasma si vede anche troppo e fa pure tanto casino
non esageriamo non voglio laserare nessuno
va a finire che qualcuno mi consiglia di costruire il "LASERONE" sulla luna
era solo un effetto scenografico mi sa che mi tocca creare un microgeneratore di fumo
o altrimenti vedere se qualcuno ha qualche idea
Madwriter:
Neanche riflettendo il laser in qualche modo?
Le particelle sospese in aria fanno proprio quello, riflettono in tutte le direzioni la luce rendendo visibile il raggio, ovvio che minore è la luminosità ambientale e maggiormente diventa visibile il raggio.
astrobeed:
Madwriter:
Neanche riflettendo il laser in qualche modo?Le particelle sospese in aria fanno proprio quello, riflettono in tutte le direzioni la luce rendendo visibile il raggio, ovvio che minore è la luminosità ambientale e maggiormente diventa visibile il raggio.
ho capito,quindi ho bisogno di fumo,non ci sono alternative al laser giusto?e l'unico fascio di luce in linea retta giusto?
Madwriter:
ho capito,quindi ho bisogno di fumo,non ci sono alternative al laser giusto?e l'unico fascio di luce in linea retta giusto?
Dipende da quello che devi fare, puoi ottenere un fascio di luce molto stretto anche usando led ad alta luminosità e lenti col vantaggio di poterlo colorare come meglio credi, addirittura puoi cambiare il colore "al volo" se usi led rgb.
Se la tua necessità prevede di rendere visibile il fascio di luce sei sempre costretto ad utilizzare un qualcosa che aumenta il numero di particelle in sospensione nell'aria e una potenza luminosa sempre maggiore in funzione della luminosità ambientale.
mi serve un fascio di luce in linea retta di 0,4 cm e lungo un metro.
led,laser etc non è rilevante.
Madwriter:
mi serve un fascio di luce in linea retta di 0,4 cm e lungo un metro.
led,laser etc non è rilevante.
0.4 cm sono tanti per un fascio laser, molto meglio usare dei led di potenza con gruppi ottici, per lungo un metro cosa intendi esattamente ?
Voglio sperare che non stai pensando di replicare una spada laser di star wars, o qualcosa di simile, visto che non è possibile stoppare la luce a comando dopo una certa distanza.
Diciamo che utilizzando dei led ottieni facilmente un fascio di luce molto più luminoso di quello di un piccolo laser da pochi mW, pertanto si vede più facilmente di lato anche senza fumo, sopratutto in condizioni di bassa luminosità ambientale, e non è pericoloso come quello di un laser perché non è un fascio energetico coerente, è solo luce monocromatica e parzialmente polarizzata, al massimo abbaglia per qualche secondo se finisce diretto in un occhio.
nono niente spada laser alla fine del metro c'è un muro che lo stoppa
ma anche meno 0,3, 0,2 , 0,1 non come ora 0,0
ma se prendo un led ad alta luminosità e facciamo che lo intubo di certo il fascio di luce non sarà in linea retta giusto?
un altra info se ho diodo laser rosso e lo faccio passare attraverso questa lente http://www.ebay.com/itm/Laser-diode-coated-lense-Reflex-red-Penetrate-green-/320723850734?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aaca195ee
che succede?
Madwriter:
ma se prendo un led ad alta luminosità e facciamo che lo intubo di certo il fascio di luce non sarà in linea retta giusto?
Ovvio che no, per ottenere un fascio stretto è d'obbligo usare delle ottiche.
un altra info se ho diodo laser rosso e lo faccio passare attraverso questa lente
che succede?
Se usi solo il rosso direi nulla, servono tutti e due i fasci, rosso e verde, per ottenere un fascio di colore diverso, viene ricavato per interferenza tra i due e la cosa comporta una grossa perdita di luminosità per via della potenza dispersa nella lente.
ok ottiche,quali ottiche dovrei usare?
Madwriter:
ok ottiche,quali ottiche dovrei usare?
Una banale lente convessa recuperata da un vecchio obbiettivo di una macchina fotografica.
Madwriter:
nono niente spada laser alla fine del metro c'è un muro che lo stoppa
o il corpo dell'odiato nemico
Vedo che stai apprendendo il mio madwriting comunque noto che le mie idee sono sempre le più irrealizzabili ora come lo miniaturizzo un generatore di fumo?
Madwriter:
[quote author=Michele Menniti link=topic=121287.msg912835#msg912835 date=1346688937]
Madwriter:
nono niente spada laser alla fine del metro c'è un muro che lo stoppao il corpo dell'odiato nemico
Vedo che stai apprendendo il mio madwriting comunque noto che le mie idee sono sempre le più irrealizzabili ora come lo miniaturizzo un generatore di fumo?
[/quote]
sigaretta?
sigaretta?
[/quote]
ahahahhahahahaha