Allora, ho capito che se non s'interviene la resistenza bisogna metterla,non la vorrei mettere
quindi ho spuntato HIGH.RSTDISBL in fase di programmazione.
Adesso il micro non è più resettabile, e funziona bene; e così mi sta bene.
Va bene così?
Grazie
La resistenza sul pin di reset va messa e ... modifcando quel fuse hai reso la MCU NON più programmabile via ISP (il reset è un segnale che serve per la programmazione).
gpb01:
La resistenza sul pin di reset va messa e ... modifcando quel fuse hai reso la MCU NON più programmabile via ISP (il reset è un segnale che serve per la programmazione).
Guglielmo
Ok, non è più programmabile, e mi sta bene, però funziona bene, ai capi del reset ci sono 0 volt
e naturalmente non è più resettabile.
Metto una resistenza da 10 k, e ai suoi capi ci sono 5 volt, e naturalmente non si resetta.
Il mio dubbio è:
se il pin di reset è disabilitato, perchè ci vuole la resistenza?
No, no, forse mi sono espresso male, la resistenza ci vuole se il pin di "reset" è attivo per tenerlo HIGH, altrimenti quello ora è diventato un normale GPIO e ci fai quello che vuoi.
gpb01:
No, no, forse mi sono espresso male, la resistenza ci vuole se il pin di "reset" è attivo per tenerlo HIGH, altrimenti quello ora è diventato un normale GPIO e ci fai quello che vuoi.