automatic_jack:
mi servirebbe, quindi, conoscere la sua resistenza totale equivalente (da usare come resistenza di carico)
Non esiste nessuna resistenza equivalente per il semplice motivo che, da un punto di vista elettronico, Arduino non è un carico resistivo.
Arduino non ha un assorbimento fisso e costante, varia in funzione di quello che sta facendo e degli eventuali utilizzatori collegati ai pin.
astrobeed:
Non esiste nessuna resistenza equivalente per il semplice motivo, che da un punto di vista elettronico, Arduino non è un carico resistivo.
Arduino non ha un assorbimento fisso e costante, varia in funzione di quello che sta facendo e degli eventuali utilizzatori collegati ai pin.
puoi però assumere di lavorare con i massimali.... ovvero al massimo (senza altri carichi appesi) arduino puo assorbire 200mA che puoi prenderlo come massimale costante appunto.... ma sulle variazioni ecc ecc astro, coem sempre ha totalmente ragione
Martinix:
puoi però assumere di lavorare con i massimali.... ovvero al massimo (senza altri carichi appesi) arduino puo assorbire 200mA che puoi prenderlo come massimale costante appunto.... ma sulle variazioni ecc ecc astro, coem sempre ha totalmente ragione
No, sbagliato.
Il controller puó dare in somma al massimo 200mA sui suoi Pin, Ma puoi alimentare tramite GND e 5V /3,3V della scheda dei circuiti che prendono l' energia direttamente dal alimentazione senza passare attraverso il controller.
Il limite posto dalla USB sono 500mA. Percui dirrei che il consumo sta tra 10mA e 500mA secondo il circuito collegato e cosa é acceso in quel momento.