Ciao ragazzi sono nuovo del forum e vorrei chiedervi come fare un "apriporta" RFID con arduino (ovviamente), considerando che io so poco su di esso...
Il mio uso è questo:
sto aprendo un piccolo b&b di 4 camere e non sempre ci sarò io ad aprire agli ospiti ma gli dovrò dare le chiavi del b&b, per non dargli le chiave della porta esterna che sono facilmente duplicabili vorrei dargli una tessera con tecnologia RFID, che si può sempre doppiare ma difficilmente.
Io mi vorrei basare su questo progetto RFID Door Openner using Arduino UNO, Parallax RFID reader and VHG05 Electric Door Release - YouTube...
mi sembra molto complesso ma il migliore perchè io mi tengo una master card dove la uso per inserire nuove card ed ai clienti do le card che non siano master.
Lui ha messo anche il codice ma se c'è qualcuno di voi che mi saprebbe dire cosa ha usato e come ha collegato queste cose tra loro....
Avente in mente altri tipi di progetti...
P.S: Vi volevo ricordare che a questo rfid deve essere collegato un relè che aprirà una normale serratura elettronica della cisa...
Ciao,
inutile inventare l'acqua calda ... un Arduino UNO, uno shield come questo : Adafruit PN532 NFC/RFID Controller Shield for Arduino + Extras : ID 789 : $39.95 : Adafruit Industries, Unique & fun DIY electronics and kits, uno shield con qualche relé e un po' di codice ed il gioco è fatto ...
Guglielmo
P.S. : qui : Wireless, RFID / NFC Products Category on Adafruit Industries tutti li accessori x RFID
Si potrebbero usare altre shield:
come questa RFID 125kHz Module for Arduino - YouTube
oppure un id-20 ???
Le spiego: io dovrei mettere tutto questo fuori sotto un ballatoio con una scatola stagna ci sarebbe un modo di mettere arduino dentro il b&b e il lettore fuori con dei led nella scatola stagna; oppure dovrei mettere tutto fuori compreso arduino
Guarda, qui : http://www.robot-italy.com/it/catalogsearch/result/?q=RFID ... hai l'imbarazzo della scelta ...
Se invece vuoi lettori non "amatoriali" e vuoi andare su prodotti professionali, io di solito compero qui : APROMIX Srl: Soluzioni per controllo accessi, gestione presenze e domotica.
Ovvio che puoi mettere Arduino da una parte e il lettore da un'altra, tanto normalmente i lettori parlano via seriale. L'unica cosa che dovrai tenere presente è la lunghezza del cavo di collegamento e quindi ... l'eventuale introduzione di alcuni "driver" sulla linea seriale per evitare disturbi/perdita di dati ...
Guglielmo
Quoto. Esistono soluzioni low-cost già belle e pronte ed esteticamente carine, che in un B&B non puoi tralasciare.
Ad esempio questi prodotti con rfid di tipo attivo slukke
Ormai di applicazioni RFID ce n'e' dappertutto, con i relativi lettori ... dalle schedine per arduino, alle schede standalone, ai sistemi di sviluppo, ai lettori usb per pc ... ad esempio, questo fa gia tutto quello che vorresti tu, probabilmente ... http://www.ebay.com/itm/RFID-Door-Lock-Access-Control-System-10-Kefobs-Cards-/111015044774?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19d90326a6