RFID per schede prepagate

Stavo realizzando un progetto con un pc touch screen dotato di server php mysql per far girare un'applicazione web based quando mi sono imbattuto su ebay in un kit per arduino che fa una cosa simile a quella che stavo realizzando
( premetto che non ho alcuna esperienza di arduino ) :wink:

In pratica vorrei far fornire ai clienti un tag rfid che funziona come una carta prepagata
nei file allegati vedete quello che fa il kit in questione ed io adesso vi spiego cosa vorrei realizzare
Vorrei montare un ricevitore RFID ed un lcd SMARTGPU come in allegato.
Il cliente posiziona la carta, leggo il credito residuo, decido se decurtare degli acquisti o ricaricare la scheda.
Le informazioni possono anche essere conservate sul file csv nella sd in modo che ogni tanto puo' essere inserito in un pc per il backup

Qualcuno ha già realizzato un progetto del genere?

Grazie

e_w_1.jpg

Ciao, il progetto è assolutamente fattibile!!
Devi vedere bene l' LCD quanti pin/ram consuma, ma la parte della RFID non dovrebbe darti problemi se sei pratico a programmare!!
Piuttosto, quando dici che non hai alcuna esperienza con arduino, intendi con l'elettronica in generale?
Perchè forse prima di bruciare tutto per una banalità ti conviene fare un po' di pratica (sempre con l'arduino ma partendo da cose più semplici!)

Guglio:
Ciao, il progetto è assolutamente fattibile!!
Devi vedere bene l' LCD quanti pin/ram consuma, ma la parte della RFID non dovrebbe darti problemi se sei pratico a programmare!!
Piuttosto, quando dici che non hai alcuna esperienza con arduino, intendi con l'elettronica in generale?
Perchè forse prima di bruciare tutto per una banalità ti conviene fare un po' di pratica (sempre con l'arduino ma partendo da cose più semplici!)

Ciao, effettivamente non ho esperienza in elettronica e arduino.
Le cose piu' semplici le sto già facendo e al momento leggo un manuale e mi esercito con dei videotutorial
Il problema è che se on ho un obbiettivo non mi diverto :wink: vorrei fare un progetto concreto altrimenti già so che lo abbandonero'

Un progetto come il tuo io non l'ho visto, ma ce ne sono di simili che puoi unire... nel senso ci sono diversi progetti / librerie che ti permettono di legere il codice da una RFID...
Come ce ne sono anche molti che parlano di come scrivere su SD...
L'unica cosa che di solito mette un po' in crisi è la comunicazione con il PHP (te lo dico da hobbista php sfegatato ahaha)... nel senso che se utilizzi linux bene o male non ci sono problemi... su windows è un casino..
Nel senso che riesci a scrivere ma non a leggere, quindi bisogna ricorrere a programmi che fanno da ponte... io ne ho provati diversi e dopo un po' mi imballano la RAM o crashano...

Poi dovresti anche pensare alla sicurezza, cioè se c'è modo di clonare le schedine / alterare i soldi (se scrivi il valore sulla schedina, ovviamente)

Forse mi sono spiegato male io all'inizio.
Il progetto con pc touch screen e php mysql lo ho fatto in circa 2 ore con l'ausilio di un rfid reader usb da 15$ e non c'è nessun problema a livello di scrittura e sicurezza.
Quando ho visto la stessa cosa fatta senza l'ausilio di un pc ma solo con arduino, mi sono interessato al progetto perchè il prodotto risulta molto piu' fruibile e piccolo di dimensioni.
Utilizzando i tag a 125mhz non ci dovrebbero essere problemi perchè da loro ricevo solo un codice.
Tutte le informazioni relative a quel codice sarebbe all'interno del file CSV nella scheda SD.
A questo punto, se qualcuno volesse modificare i crediti a mia insaputa, dovrebbe smontare la scheda SD, modificare il file CSV e rimontare la scheda. (quindi impossibile)

attila77:
Utilizzando i tag a 125mhz non ci dovrebbero essere problemi perchè da loro ricevo solo un codice.
Tutte le informazioni relative a quel codice sarebbe all'interno del file CSV nella scheda SD.

E se ti copiano il tag RFID ? a quel punto la sicurezza va a farsi benedire... :smiley:

Sò che è veramente facile copiare un tad RFID 125mhz

Diciamo che verosimilmente, se leggi l'id univoco della tua scheda e il computer o chi per esso gestisce il credito della scheda (e quindi non la scheda stessa, ma con rfid comunque non credo tu possa farlo) allora verosimili rischi di sicurezza non ne hai, neanche se la scheda venisse clonata.

albyy911:

attila77:
Utilizzando i tag a 125mhz non ci dovrebbero essere problemi perchè da loro ricevo solo un codice.
Tutte le informazioni relative a quel codice sarebbe all'interno del file CSV nella scheda SD.

E se ti copiano il tag RFID ? a quel punto la sicurezza va a farsi benedire... :smiley:
Sò che è veramente facile copiare un tad RFID 125mhz

No, perchè al limite esisterebbero due schede con il medesimo credito che andrebbero a scalare assieme.

Con uno shield come questo o derivati http://www.sparkfun.com/products/9363 dovresti cavartela con 5 pin

infatti il credito è sulla SD .. quindi ci possono essere anche 10 schede con lo stesso codice e il credito non sarebbe mai truffato

infatti il credito è sulla SD .. quindi ci possono essere anche 10 schede con lo stesso codice e il credito non sarebbe mai truffato

la truffa é che uno usa il credito di un altro perché gira col RFID clonato.

Vedo dura e insicuro gestire il database del credito su Arduino e la scheda SD. Come fai a aggiunere credito? Ogni volta che un cliente carica il credito devi riprogrammare la SD?

Ci sono anche RFID che hanno memori che puó essere scritta ma si i RFID che i lettori/scrittori sono costosi.
Ciao Uwe

uwefed:
la truffa é che uno usa il credito di un altro perché gira col RFID clonato.

Pero' verosimilmente a lui potrebbe non interessare, a seconda di quello che fa. Come se tu per dire ti clonano il cellulare, è l'utente che deve denunciare la cosa, non il gestore che se ne deve accorgere.

Vedo dura e insicuro gestire il database del credito su Arduino e la scheda SD. Come fai a aggiunere credito? Ogni volta che un cliente carica il credito devi riprogrammare la SD?

Anche per me la gestione via pc rimane la migliore

Ci sono anche RFID che hanno memori che puó essere scritta ma si i RFID che i lettori/scrittori sono costosi.

Ah, interessante, non lo sapevo...

F

i tag rfid a 13,56mhz costano 1/2 $ e sono scrivibili con un lettore da 30$ ..
se io inserisco le informazioni nei tag un cliente puo' comprare su ebay un reader/writer e aggiornarsi il credito ogni sera
Il file csv resindente nella SD non puo' essere scrivibile?
non si puo' aggiornare il credito tramite tastierino numerico o direttamente con LCD touchscreen ( smartgpu)
dall'allegato che ho postato all'inizio sembra che si possa fare .. pero' non posso commentare la cosa perchè io non sono pratico di questo

Federico:

uwefed:
la truffa é che uno usa il credito di un altro perché gira col RFID clonato.

Pero' verosimilmente a lui potrebbe non interessare, a seconda di quello che fa. Come se tu per dire ti clonano il cellulare, è l'utente che deve denunciare la cosa, non il gestore che se ne deve accorgere.

Ma poi i clienti vengono dal gestore e richiedono risarcimento per il credito perso e il gestore deve poi ricaricargli il credito consumato da terzi. Si vogliono sempre tenere i clienti sodisfatti perché ritornino.

Federico:

Ci sono anche RFID che hanno memori che puó essere scritta ma si i RFID che i lettori/scrittori sono costosi.

Ah, interessante, non lo sapevo...
F

vedi Modulo OEM Lettura/Scrittura Smart Card - #5 by pictux - Generale - Arduino Forum

Ciao Uwe

attila77:
i tag rfid a 13,56mhz costano 1/2 $ e sono scrivibili con un lettore da 30$ ..
se io inserisco le informazioni nei tag un cliente puo' comprare su ebay un reader/writer e aggiornarsi il credito ogni sera
Il file csv resindente nella SD non puo' essere scrivibile?
non si puo' aggiornare il credito tramite tastierino numerico o direttamente con LCD touchscreen ( smartgpu)
dall'allegato che ho postato all'inizio sembra che si possa fare .. pero' non posso commentare la cosa perchè io non sono pratico di questo

certo che si puó fare tutto. Ma la domanda é quanto difficile é fregare il sistema?
Se uno puó autocaricarsi il credito pure via interfaccia comoda su touchscreen come eviti che non lo pagano?

Ciao Uwe

uwefed:

attila77:
i tag rfid a 13,56mhz costano 1/2 $ e sono scrivibili con un lettore da 30$ ..
se io inserisco le informazioni nei tag un cliente puo' comprare su ebay un reader/writer e aggiornarsi il credito ogni sera
Il file csv resindente nella SD non puo' essere scrivibile?
non si puo' aggiornare il credito tramite tastierino numerico o direttamente con LCD touchscreen ( smartgpu)
dall'allegato che ho postato all'inizio sembra che si possa fare .. pero' non posso commentare la cosa perchè io non sono pratico di questo

certo che si puó fare tutto. Ma la domanda é quanto difficile é fregare il sistema?
Se uno puó autocaricarsi il credito pure via interfaccia comoda su touchscreen come eviti che non lo pagano?

Ciao Uwe

Ma qua non sto parlando di fare un sistema antifrode ... non è una cosa che va data a un milione di persone ...
facciamo un esempio banalissimo:

  • io sono il gestore di un bar e faccio la tessera per 10 caffè o una semplice prepagata
  • pinco pallino mi da 10€ in contanti ed io gli do una tessera con 10€ di credito
  • pinco pallino viene al bar e invece di pagarmi in contanti striscia la carta e visualizziamo il credito residuo.
  • io gestore digito -1,50€ e il suo credito diventa 8,50€
  • se vuole ricaricare la scheda, digito +X€ e gliela ricarico.

E' un modo per i clienti abituali per non dover contare le monetine tutte le mattine.
Per rendere la cosa piu' carina volevo utilizzare uno smartgpu da 2,8" con touch screen

Al bar del ospedale dove lavoro lo fanno low tecnologic con un cartellino dove cancellano con una biro o fanno un pinza un buco in correspondenza ogni consumazione.
Ciao Uwe

Ehehe Uwe!! Ma qui se non ci mettiamo un po' d'elettronica in ogni cosa con come facciamo a divertirci!?! xD

non so ; sai che sono un po piú vecchio di te e non amo telefonini che fanno molto di piú che telefonare.
Forse distorsione professionale dove ho a che fare con tanta tecnica.
Ciao Uwe

Ma qua non sto parlando di fare un sistema antifrode ... non è una cosa che va data a un milione di persone ...
facciamo un esempio banalissimo:

  • io sono il gestore di un bar e faccio la tessera per 10 caffè o una semplice prepagata
  • pinco pallino mi da 10€ in contanti ed io gli do una tessera con 10€ di credito
  • pinco pallino viene al bar e invece di pagarmi in contanti striscia la carta e visualizziamo il credito residuo.
  • io gestore digito -1,50€ e il suo credito diventa 8,50€
  • se vuole ricaricare la scheda, digito +X€ e gliela ricarico.

E' un modo per i clienti abituali per non dover contare le monetine tutte le mattine.
Per rendere la cosa piu' carina volevo utilizzare uno smartgpu da 2,8" con touch screen

Scusami sai... Ma io faccio uno "use case" UML...
Mettiamo che io sono un tuo cliente e uso questi TAG.
Mettiamo che qualche bimbetto stupido di 13 anni mi clona il TAG...
Mi potrebbero venire in mente un paio di posti in cui infilarti il tuo TAG : ]:smiley:
Oltre naturalmente al fatto che non ci verrei piu' nel tuo bar e sconsiglierei vivamente a tutti i miei amici di venirci.
E poi, se uno ti dice che gli hanno clonato il TAG e gli hanno scalato il credito (e poi non e' vero), non sarebbe anche una "truffa" ai tuoi danni?