Ricerca di un sensore per rilevamento caduta

Salve a tutti, con un collega di università ho intrapreso un progetto per la realizzazione di una banda indossabile che possa monitorare i parametri vitali ed altri ed inoltre rilevare se il soggetto che sta indossando la banda cade per terra. Siccome non sono un esperto di elettronica sapreste indicarmi quale sensore o al massimo che tipologia di sensore in generale potrei utilizzare per raggiungere questa ultima funzionalità?

Buonasera,

prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero cancellate), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

1 Like

Grazie mille per le indicazioni, purtroppo sono nuovo del forum e non so ancora muovermi per bene all'interno dello stesso. Ad ogni modo ho provveduto a scrivere la mia presentazione.
Grazie ancora!

So che esistono oggetti per rilevare, ad esempio, "le cadute dgli anziani" (con affidabilità a volte piuttosto discutibile)...
... non so se ti basta solo un accelerometro (... e tanta matematica dietro) o se serve qualche cosa di più complesso (es. una IMU ... misuratore inerziale) ... in ogni caso è cosa molto complessa difatti distinguere una vera caduta da un movimento brusco non è affatto semplice ... :roll_eyes:

Guglielmo

1 Like

Ne ho parlato con il mio professore, in effetti per questo progetto d'esame risulterebbe una cosa molto (un po' troppo) complicata da realizzare anche perché comunque la caduta di un anziano non per forza risulta una caduta brusca ma spesso un accasciarsi lentamente a terra quindi credo di eliminare questa funzionalità dal progetto... :frowning:
Grazie mille comunque!

Il problema per l'anziano che cade è poi rialzarsi, sempre che si rialzi da solo. Allora potrebbe essere utile sapere il permanere per terra e quindi un sensore che rilevi l'altezza del pavimento e nel caso fosse troppo bassa e superiore a T tempo scatta la segnalazione. Poi dobbiamo distingure tra anziani autosufficienti e non. Ad esempio Memo Remigi è anziano ma balla, trottella e se è il caso si inginocchia per curare il giardino e in questo caso non deve scattare l'allarme.

Ciao.

... è un gran casino, te lo assicuro per esperienza e ... NON è affatto facile rilevare le vere cadute ... la casistica è complicatissima e richiede una notevole potenza di calcolo.

Ho visto addirittura un progetto, per rilevare la caduta degli anziani, che trasmetteva via rete i dati dei sensori ad un potente sistema remoto di AI che elaborava tutti i segnali e cercava di determinare se veramente era una caduta o no ...

Guglielmo

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.