Sto sviluppando un progetto di composter comunitario che andrà installato in un piccolo orto pubblico nel mezzo di una piazza. Sto cercando di trovare una maniera di vincolare la apertura/sblocco della porta del composter attraverso del riconoscimento di materia organica (o inorganica) che le persone pongono su un vassoio di ricezione (per esempio se la materia organica è piu del 90% o la inorganica meno del 10% apra la porta - altrimenti ributta indietro il vassoio perché la persona recuperi la materia che non è compostabile.
La zona dove andrá installato il nuovo composter è frequentata spesso da vandali che, fino al giorno d oggi, buttano lattine e bottiglie di vetro dentro al composter.
Sono al principio del progetto e ancora in fase di investigazione. Volevo sapere se qualcuno ha esperienza o ha visto:
Progetti simili in Arduino
Sensori o camere che possano servire per questo tipo di progetto (che rilevino per esempio la presenza di metallo o possano scansionare la materia organica).
Non credo che esista un sensore in grado di rilevare la quantità di materiale organico (che poi sia compostabile è persino più stringente) quantomento non in modo efficiente/sicuro né che, se anche esistesse, sia una cosa economica, perché non vedo come dal punto di vista fisico si possa determinare soprattutto "dall'esterno".
A parte eventuali problemi "meccanici" (ad esempio come è fatto e come funziona attualmente il
composter?), volendo proprio fare qualcosa, io agirei in uno -o entrambi- di questi modi:
A) rilevando la presenza di alcuni dei materiali NON ammessi, come ad esempio i metalli rilevabili con un campo magnetico (ma anche qui dipende da come è fatto questo composter e se ci sono le condizioni meccaniche)
B) consentendo di inserire materiale nel composter solamente previa esposizione di una chiavetta/card RFID da distribuire
La B a me pare l'unica praticabile, che tra l'altro consentirebbe anche di risalire al titolare della card (che ne è quindi direttamente responsabile) usata per depositare materiale non valido...
uwefed:
Non funzionerebbe anche con un lucchetto e delle chiavi?
No perché nonostante consenta l'accesso solo a chi è autorizzato ovvero in possesso della chiave (tra l'altro una sola identica per tutti), non avresti il controllo del materiale immesso o comunque non l'associazione tra il materiale rilevato/fotografato ed utilizzatore...
Forse il sistema della chiave sarebbe valido, infatti, per quanto mi è sembrato di intendere, gli utilizzatori dell’orto si comportano correttamente mentre…
fitzcarraldo:
La zona dove andrá installato il nuovo composter è frequentata spesso da vandali che, fino al giorno d oggi, buttano lattine e bottiglie di vetro dentro al composter.
Si potrebbe distinguere fra materia organica, metallo e plastica ma sarebbe costoso.