Rilevare battito di mani

Ciao a tutti,
Volevo sapere se qualcuno di voi mi potesse dare qualche dritta su come inserire "batti-mani" all'interno del mio robot con Arduino. Che componenti mi servono?

Grazie a tutti :wink:

Io da giovane ho costruito un interruttore battimani con un kit della GPE, usa un buzzer piezo come sensore per rilevare il battito di mani, ma è molto sensibile, o molto pirla, rileva come battito di mani un tot di cose. Certo non ha un arduino collegato :smiley:

Scusa la mia ignoranza, ma... Il buzzer piezo non serve per emettere suoni? :-/

@lmercatanti si, il piezo nasce per emettere suoni ma, con un'adeguata configurazione (nemmeno troppo difficile) può fungere da input e non output e quindi essere sensibile al battito di mani.
Se cerchi un pochino trovi un sacco di esempi.
Puoi anche impostare la "sensibilità" che deve manifestare il piezo in INPUT.

Si, non credo sia difficile allora, ma non sapevo fosse sensibile anche ai rumori :slight_smile:
Per il resto credo sia semplice, lo metto in un pin analogico, controllo i dati che arrivano e in base a quelli realizzo una sensibilità, questione di 10 righe di codice al massimo :slight_smile:
Appena torno a casa (ora sono in montagna 4 giorni per rilassarmi un pò) posto un pò di codice.

Grazie a tutti :wink:

Salve, una volta ho fatto anche io un piccolo circuitino per accendere una lampada battendo le mani, ho usato un microfono riciclato da un citofono visto che l'ho dovuto sostituire. Ora non ricordo il circuito, ma il progetto l'ho subito abbandonato perchè la lampada si accendeva anche in presenza di altri rumori abbastanza forti, per ironia della sorte quando qualcuno suonava al citofono nuovo, si accendeva la lampada! :slight_smile:
Non sono esperto di elettronica, la sto studiando adesso che sto smanettando con l'arduino. Cerca un modo per filtrare i rumori indesiderati che potrebbero influire sul funzionamento del tuo robot.
Saluti