Mosso dal post di un paio di giorni fa dell'amico amante del softwair in cui chiedeva come realizzare una bomba giocattolo con timer, mi è venuto in mente un piccolo giochino per i miei figlioli.
In pratica vorrei costruire un piccolo rilevatore di "bombe" XD: una piccola schedina con un Atmega e qualche led colorato che mostri tramite scala la vicinanza di una bomba. La "bomba" dovrebbe essere un'altra schedina nascosta che manda un segnale.
Ora, la mia domanda è: che cosa potrei usare di economico e pratico per far sì che la schedina "bomba" invii un segnale elettromagnetico? E con cosa la schedina "rilevatore di bombe" potrebbe leggerlo?
Mi servirebbe qualcosa capace di agire su un campo di un paio di metri, così che all'avvicinarsi alla "bomba" il rilevatore inizi a segnalare con i led la distanza dall'ordigno :D
Forse quei trasmettitori per telecomandi a 433 MHz?
con quelli puoi fare comunicare i due arduini.. il problema è capire la distanza a cui si trovano i due arduini credo..
Con i moduli RF li fai comunicare.. ma anche a una distanza di 50 metri.. e se inizia a lampeggiare a 50 metri di distanza, mi sa che no nè molto accurato :D..
Al massimo potresti fare moduli rf per stabilire un link tra i due arduini e poi dei sensori o hall oppure foto accoppiatori IR di qualche tipo per la distanza