Devo rilevare dall'uscita jack di una scheda audio per pc un segnale audio e commutare un rele al ricevimento di tale segnale, mi spiego meglio.
Da un pc sempre acceso, in determinate occasioni viene emesso un allarme sonoro, tale allarme viene attualmente reindirizzato a delle casse acustiche collegate all'uscita jack del pc.
Io vorrei intercettare tale segnale, ed al momento dell'allarme far scattare un rele che a sua volta mi comanda un carico ( ad esempio accensione delle luci o di un lampeggiante )
Come posso realizzare tale circuito??? avreste anche un idea di programmazione.
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
tornando al mio problema....... certo, vorrei realizzare il circuito mediante il controllo fatto da Arduino, e poi se il tutto funzionerà ( a livello base ) vorrei implementare le funzioni da tale sistema.
Ma per ora mi accontento di trovare la soluzione base al problema da risolvere
L'avevi scritto 2 volte percui ho chiesto cos'era perché supponevo che lo volevi scrivere.
Allora il segnale deve essere radrizzato, con una RC fatta una tensione continua e poi secondo della sua tensione con un partitore resistive/ Diodo Zener o una amplificatore perazionale creato un segnale adatto a Arduino
Considera una possibilita' ... se gli apparati hanno masse a potenziale diverso, potrebbe non funzionare correttamente o bruciare qualcosa, il collegarli direttamente ...
Se non ne sei sicuro, usa un trasformatore di accoppiamento (li si trova un po dappertutto per pochi soldi), tipo quelli da 600 ohm rapporto 1:1 che si usano per le luci psichedeliche, un'avvolgimento del trasformatore lo colleghi in parallelo all'altoparlante, l'altro lo usi per prenderci il segnale, raddrizzarlo ed elaborarlo ... lo "schema" e' semplicissimo, colleghi un ponte raddrizzatore all'uscita del trasformatore, con un condensatore da 10uF o simile all'uscita del ponte, poi una resistenza ed uno zener da 5V (solo per proteggere l'ingresso di Arduino nel caso il segnale di uscita fosse piu alto dei 5V), tutto qui ...
Quei modulini usano un microfono electret, che essendo capacitivo, e' alimentato ... se fai come dici, devi anche ricordarti di togliere la resistenza che porta l'alimentazione al pin positivo del microfono ... oppure collegare il pin di ingresso con un condensatore in serie, in modo da disaccoppiarla in AC ...
Grazie ragazzi, tante buone idee. Ora ci ragiono e vedo quale prendere in considerazione.
Una domanda ancora, mi sapreste consigliate un buon software che mi permetta di costruire e simulare i circuiti elettronici ( tutto a video e virtuale ) prima di provare a realizzare il tutto su di una pcb??