Rilevazione segnale analogico

Etemenanki:
Io invece inizierei con lo SCOPO del tutto, tanto per vedere se possiamo suggerirti anche cose diverse o migliori ... per la serie, devi semplicemente rilevare la presenza di liquido (acqua ? ) fra i contatti, oppure misurare la conduttivita' del liquido, o cosa altro ? ... :wink:

Buongiorno, esattamente come hai detto tu, devo rilevare le presenza di liquido, so che ci sono tanti modi per rilevarlo, però io vorrei rilevare il liquido con il sistema che poco prima abbiamo citato poichè vorrei sostituirlo in alcuni circuiti fatti in precedenza ... se poi ciò risultasse troppo complicato o poco adatto, sono più che felice di leggere i vostri suggerimenti.

Datman:
Ti conviene farlo con un transistor o un operazionale o, come dicevi, con un 4001. Poi mandi ad Arduino dei segnali logici che esprimono solo sì o no e li trasmetti come vuoi.

Ciao Gianluca, non risulterebbe troppo "sprecato" Arduino per questo utilizzo? Come sai, ci sono una miriade di controlli di livello con porte logiche e operazionali che fanno questo lavoro. Vorrei capire come posso far "sentire" ad Arduino la presenza di un segnale ad onda quadra (5v) realizzato un duty cycle per esempio.