Rimuovere card memorizzata in EEPROM

Ciao a tutti,
sto usando questo codice, entro in modalità programmazione utilizzando la chiave "master" e qualsiasi card letta in questa modalità viene salvata in EEPROM, a questo punto vorrei un consiglio su come rimuovere il seriale di una card memorizzata in EEPROM.
Codice:

// Rilevazione Codici -------------------------------------------------------

  if (uid_s==CardMaster) {                     
      digitalWrite(attiva_led, HIGH);
      delay(100);
      digitalWrite(attiva_led, LOW);
      previousMillis1 = millis();
      switch(Programmazione){
         case 0:
             Programmazione=1;
             Serial.println("Modalità di Programmazione Attivata...");
             for (int q=0;q<8;q++) {
                   digitalWrite(attiva_led,HIGH);
                   delay(100);
                   digitalWrite(attiva_led,LOW);
                   delay(100);
             }
             digitalWrite(attiva_led,HIGH);
              
         break;
         case 2:
            
             uidRFID[pch]=uid_s1;
             
             EEPROM.write (1,pch+1);
             for (int p=0;p<8;p++) {
               EEPROM.write(pch*8+2+p,byte(uid_s1.charAt(p)));
             }
             pch++;
             Programmazione=0;
             Serial.println("Codice Aggiunto!");
             digitalWrite(attiva_led,LOW);
             delay(1000);
             break;
         case 3:
            
             break;
 
          default: break; 
      }
  }
 
  else {                                       
     for (int i = 0; i < pch; i++){
    
       if(uidRFID[i] == uid_s){
       
            Serial.println("Apertura porta consentita");
            openDoor();
            controllo = true;
            break;
         }
       }
       
      if(!controllo){
         if (Programmazione==1) {
             for (int q=0;q<3;q++) {
                   digitalWrite(attiva_led,LOW);
                   delay(100);
                   digitalWrite(attiva_led,HIGH);
                   delay(100);
             }
            Serial.println("Card da Registrare -> Confermare con Master");
            uid_s1 = uid_s;
            Programmazione=2;
            delay(500);
         }
         else {  
            Serial.println("Apertura porta negata");
         }
      }
  }

Pensavo di utilizzare lo stesso sistema, ovvero entrare in programmazione, se la card che viene letta è già presente allora procedere alla rimozione confermando con chiave "master", ma mi serve un consiglio su come integrarlo all'interno del codice.

Grazie anticipatamente.

La domanda è vaga, mancano elementi descrittivi sia hw che sw

Hw: Arduino Pro Mini con RC522
SW: ho postato solo la parte in cui entra in programmazione e aggiunge i seriali alla EEPROM per non postare tutto il blocco

Ma sto cardreader lo ui con una libreria ? La lib non ha metodi di rimozione card ? Strano. Controlla la documentazione della lib

Testato:
Ma sto cardreader lo ui con una libreria ? La lib non ha metodi di rimozione card ? Strano. Controlla la documentazione della lib

Si certo, richiamo questa libreria https://github.com/miguelbalboa/rfid/blob/master/MFRC522.h a inizio codice.

Sembra sia slegata dalla scrittura in eeprom. Se tu sai dove è memorizzata la card da cancellare puoi andare a cancellarla con i comandi eeprom. Oppure puoi leggere la card e poi creare una nuova opzione con la quale decidi se cancellarla dalla eeprom

Testato:
Sembra sia slegata dalla scrittura in eeprom. Se tu sai dove è memorizzata la card da cancellare puoi andare a cancellarla con i comandi eeprom. Oppure puoi leggere la card e poi creare una nuova opzione con la quale decidi se cancellarla dalla eeprom

Per la scrittura in EEPROM uso il codice che ti ho postato che richiede la conferma poi con la chiave "master".
Pensavo di usare lo stesso metodo facendo in modo che se --> la card letta (in modalità programmazione) è uguale a una presente in eeprom allora viene automaticamente cancellata - confermando il tutto poi sempre con la "master" come per la scrittura...

yes, magari invece di farlo in automatico e' meglio che te lo chiede. Cioe' se uno per errore ne inserisce una gia' inserita dovrebbe apparire un messaggio tipo, gia' c'e', vuoi cancellarla ?

Secondo me sono stati usati termini errati. Non è una "card". La card in realtà se ho capito bene è una tessera RFID che viene letta ed il cui numero seriale deve essere confrontato con l'archivio delle tessere memorizzate in EEPROM, quindi controllare se è già presente nell'elenco dei seriali memorizzati.

Come ti ha detto Testato, secondo me non è intuitivo un comportamento del genere. Io sono dell'avviso che un'interfaccia utente debba essere prima di tutto trasparente, quindi io tendo ad informare sempre l'utente di tutto quello che succede "dietro alle quinte", e, nel caso serva una scelta, a chiedere sempre a video cosa l'utente voglia fare, evitando operazioni "nascoste" che potrebbero portare a ritenere che l'interfaccia si comporti in una maniera quando in realtà fa l'opposto o una cosa diversa.