Riscaldare un liquido a 50-60°

Salve,
per la stagnatura dei pcb ho la necessità di riscaldare un litro di liquido a circa 50 gradi, e nn potendo utilizzare pentole di ferro.
cosa utilizzo in modo economico?

P.S nemmeno i riscaldatori degli acquari vanno bene in quanto arrivano a max 31 gradi :frowning:

cosa mi consigliate?

una resistenza a filo tipo quelle che si mettono nelle celle frigorifere per sbrinare...sono ricoperte di gomma, quindi non dovrebbero rovinarsi nell'acido....

oppure, se devi scaldare l'acido per l'incisione, scaldalo a bagnomaria :grin: :grin:

hum hai un link per le resistenze a filo?

Prendi un secchio o bacinella e mettici acqua calda e infila in quella il recipiente chiuso da riscaldare.

Ciao Uwe.

La butto lì... E se tu utilizzassi una resistenza come quella dalle lavatrici ?

Uwe,
potrebbe essere una soluzione ma poco manutenibili?
ti immagini a cercare di tenere stabile la temperatura a 50 gradi per circa 2 ore? :expressionless:
Bisbulle hum è un'idea ma da dove si parte?

francesco84:
Uwe,
potrebbe essere una soluzione ma poco manutenibili?
ti immagini a cercare di tenere stabile la temperatura a 50 gradi per circa 2 ore? :expressionless:
Bisbulle hum è un'idea ma da dove si parte?

invece che un secchio riempi d'acqua una pentola e dentro ci metti un altro contenitore con la soluzione da riscaldare...ogni tanto accendi il gas e cerchi di mantenere tutto a 50 gradi...

Oppure prendi una pentola/beker in pirex e scaldi lui direttamente, il vetro è inattaccabile, ricordalo ]:smiley:

Si parte dal cercare una lavatrice guasta (ovviamente con resistenza funzionante)!

Potresti cercare in un centro di raccolta (tipo isole ecologiche) oppure davanti ad un cassonetto (gente zozza la trovi ogni dove).

Mi è appena sorto un dubbio sull'alimentazione di tale resistenza... forse al 220V ma non sono sicuro.

Comunque anche la soluzione di uwe è da prendere in condiderazione. Per mantenerlo in temperatura potresti accendere un falò :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Forse se hai dei fornelli ad induzione...

Bisbulle:
La butto lì... E se tu utilizzassi una resistenza come quella dalle lavatrici ?

buona idea ma l'acido potrebbe intaccare la resistenza, che mi pare sia metallica... altro che calcare!

cerca riscaldatore ad immersione

foto per esempio
non dovrebbe essere attaccato dagli acidi perche' il corpo e' in inox per l'immersione nei cibi, credo che abbiano un termostato altrimenti ne fai uno

reizel:
cerca riscaldatore ad immersione

foto per esempio
non dovrebbe essere attaccato dagli acidi perche' il corpo e' in inox per l'immersione nei cibi, credo che abbiano un termostato altrimenti ne fai uno

L'acido solforico attacca anche l'inox alla lunga e ovviamente più la temperatura sale più il processo di decomposizione del metallo acellera

non ho letto di che acido si tratti e di quanto il sistema potrebbe rimanere in uso, rimane che quei riscaldatori cinesi costano qualche euro, quindi usa e getta senza rimorsi :*

buona idea ma l'acido potrebbe intaccare la resistenza, che mi pare sia metallica... altro che calcare!

Oppure prendi una pentola/beker in pirex e scaldi lui direttamente, il vetro è inattaccabile, ricordalo smiley-twist

Allora si mettono insieme le idee e forse ci siamo...

Si potrebbe realizzare un becker in pirex scaldandolo a bagnomaria in una bacinella/vasca/ziro riempita d'acqua utilizzando la resistenza da lavatrice che a 60° ci arriva eccome...

a questo punto puoi scaldare direttamente il pirex usando un fornello elettrico, è più adatto allo scopo e posside già l'elettronica di controllo e regolazione

ma il pirex se lo metto sul fornello del gas regge o si spacca?

regge, si spacca solo se fai lo sbalzo termico, ovvero quando è caldo lo appoggi su una superficie fredda o viceversa.

A chimica ne hanno fatte di ogni colore e sfumatura, vai tranquillo che se è pirex buono ce ne vuole a romperlo col fuoco, però è molto fragile alle vibrazioni quindi occhio..