Ciao a tutti!
Sto cercando di fare comunicare Arduino, collegato ad un modulo bluetooth HC-05 ad un Raspberry Pi ma c'è qualche problema che non riesco ad identificare.
Sto facendo tutto da linea di comando con SSH perché non ho installato un desktop environment.
Questo è quello che ho fatto:
-ho installato bluetooth e tutti i pacchetti bluez;
-ho verificato che fosse raggiungibile con l2ping (e lo è);
-ho effetuato il pairing con bluez-simple-agent;
-tramite hcitool e sdptool mi sono segnato rispettivamente il MAC address e il canale rfcomm;
-ho configurato il file /etc/bluetooth/rfcomm.conf con quei parametri sotto il nome rfcomm0;
-dopo aver riavviato mi sono connesso con rfcomm connect rfcomm0 e sembrerebbe tutto ok perchè ricevo questo messaggio:
Connected /dev/rfcomm0 to ##:##:##:##:##:## on channel 1
Press CTRL-C for hangup
Ma se provo a inviare caratteri con echo, o screen, o minicom non succede niente. Non dà nessun errore, ma Arduino non riceve niente (i led TX e RX non si accendono).
Ho provato il tutto su un pc con ubuntu e funziona, quindi probabilmente il problema è sul Raspberry.
La comunità purtroppo è ancora abbastanza acerba e non ho trovato aiuto.
Sul Raspberry ho installato (per altri motivi) la distribuzione XBian, che sarebbe una debian wheezy con armhf e ottimizzata per XBMC.
Avete qualche idea?
Grazie per l'attenzione, ciao!
Ciao, il Raspberry è collegato a una chiavetta bluetooth e invece Arduino è collegato al modulo HC-05 con la seriale hardware (pin 0 e 1).
P.S.
Ora che ci penso ho preso molto spunto proprio dalla tua guida, con l'unica differenza che ho usato il partitore di tensione e che non ho collegato i pin per i comandi AT (perchè finora non mi sono serviti).
Colgo l'occasione per farti i complimenti e per suggerirti questo comando che serve per effettuare il pairing ANCHE senza interfaccia grafica:
Un altro dettaglio che non ho detto è che il mio modulo lavora di default a 115200 baud, ma scegliendo la stessa velocità nello sketch non ho avuto problemi.
il Raspberry è collegato a una chiavetta bluetooth e invece Arduino è collegato al modulo HC-05 con la seriale hardware (pin 0 e 1).
come prima cosa io lo attaccherei a una seriale sw, così da avere la possibilità di fare un po' di debug "dei poveri".
Ma se lo stesso env creato su altro linux funziona, ci vorrebbe davvero la sfera magica di uwe per trovare quale è il problema.
Peò, se hai un altro modulo HC-05, puoi usare questo invece della chiavetta bt, su RPi
Colgo l'occasione [..] per suggerirti questo comando che serve per effettuare il pairing ANCHE senza interfaccia grafica:
grazie mille, aggiorno quanto prima! (ricordo di averlo utilizzato anche io, ma sinceramente al tempo della scrittura del tutorial me ne ero scordato..)
Alla fine ho provato una nuova chiavetta e funziona perfettamente sul raspberry!
Per completezza scrivo il nome, così magari qualcuno eviterà di perdere ore come me: KÖNIG CMP-BLUEKEY32.
Ciao!