Ciao a tutti.
Ho messo un atmegga 328 con un quarzo da 20mhz e i classici condensatori.
Ho trovato e installato il bootloader da 20mhz e riesco a programmarlo fare tutto tranne leggere la seriale (scrivere si ), potete aiutarmi ?
Non mi ricordo neanche piu la guida che ho seguito per installarlo ma lo stesso programma su altre frequenze funziona e a 20 mi manca questo particolare. ...
uhm. provato con tutti i bit rate?
Devi crearti un nuova board su board.txt e impostargli la nuova velocità. Altrimenti ti compila gli sketch per i 16Mhz.
Hai cambiato i fuse per la nuova velocità del quarzo?
mi dispiace aver disturbato perché ho copiato il programma in un nuovo foglio ... compilato e andata anche l'RX.. non so spiegarvi perché... prima di farlo avevo riavviato anche tutto e ogni volta funzionavo solo il tx ed ero sicuro di installare sempre il nuovo programma perché cambiavo i dati del tx ... meglio così scusate .
ormai che ci sono volevo aiutare qualcuno se la cosa potrebbe servire..
del tipo, ho fatto molta fatica a capire come ragionava arduino e i suoi bootloader, dato che di guide in italiano non ce n'erano praticamente.
quindi provo a spiegare come ho installato quello da 8 e quello da 20 MHz, molti di voi sarà una cosa banale ma perdo 2 minuti sperando che a qualcuno un giorno servirà.
vi illustro i file delle directory da modificare in Mac OS dato che non mi ricordo a memoria dove si trova la cartella arduino in altri sistemi.
prima di tutto andare sul programma
Mac OS ▸ Applicazioni ▸ Arduino ▸ Contents ▸ Resources ▸ Java ▸ hardware ▸ arduino
nota: in mac os le applicazioni sono cartelle premendo con il tasto destro si più scegliere l'opzione (mostra contenuto pacchetto)
in arduino aprire il file boards.txt e aggiungere a fondo pagina:
##############################################################
atmega328bb.name=ATmega328 on a
atmega328bb.name=ATmega328 on a breadboard (8 MHz internal clock)
atmega328bb.upload.protocol=stk500
atmega328bb.upload.maximum_size=30720
atmega328bb.upload.speed=57600
atmega328bb.bootloader.low_fuses=0xE2
atmega328bb.bootloader.high_fuses=0xDA
atmega328bb.bootloader.extended_fuses=0x05
atmega328bb.bootloader.path=arduino:atmega
atmega328bb.bootloader.file=ATmegaBOOT_168_atmega328_pro_8MHz.hex
atmega328bb.bootloader.unlock_bits=0x3F
atmega328bb.bootloader.lock_bits=0x0F
atmega328bb.build.mcu=atmega328p
atmega328bb.build.f_cpu=8000000L
atmega328bb.build.core=arduino:arduino
atmega328bb.build.variant=arduino:standard
##############################################################
atmega328p20.name=ATmega328P, 5V, 20MHz external ceramic resonator
atmega328p20.upload.protocol=arduino
atmega328p20.upload.maximum_size=30720
atmega328p20.upload.speed=57600
atmega328p20.bootloader.low_fuses=0x96
atmega328p20.bootloader.high_fuses=0xDA
atmega328p20.bootloader.extended_fuses=0x07
atmega328p20.bootloader.path=arduino:atmega
atmega328p20.bootloader.file=ATmegaBOOT_168_atmega328_pro_20MHz.hex
atmega328p20.bootloader.unlock_bits=0x3F
atmega328p20.bootloader.lock_bits=0x0F
atmega328p20.build.mcu=atmega328p
atmega328p20.build.f_cpu=20000000L
atmega328p20.build.core=arduino:arduino
atmega328p20.build.variant=arduino:standard
poi entrate in bootloaders ▸ atmega e creare un file di nome (ATmegaBOOT_168_atmega328_pro_20MHz.hex)
e copiate da questo -->
codice atmega 20MHZ
Non avevo visto la seconda board, quindi ciò che ho scritto in precedenza era riferito alla prima che, a tutti gli effetti, è una board per clock interno a 8MHz. Sorry.
Scusami ma per me stai combinando molto casino, proprio ad iniziare dalla board che hai postato; tu dici che ti funziona tutto ed io ti credo ma molto probabilmente (anche se non ho verificato i fuse) stai lavorando con il clock interno a 8MHz e il quarzo esterno a 20MHz è lì solo per bellezza,il fatto di aver usato, sempre che tu abbia fatto le cose per bene, un bootloader compilato a 20MHz, non farà altro che peggiorare la situazione, Se un minimo di dubbio ti è venuto prova a togliere un attimo il quarzo dalla tua scheda (senza alimentazione!), se alimentando il circuito continua a funzionare tx/rx o anche un semplice blink caricato in precedenza come dico io.
mike scorri in basso la finestrella
Testato:
mike scorri in basso la finestrella
vista
potenza di questo nuovo forum, specialmente su android far caso a quell'iconcina a destra della finestrella e' un impresa