Buongiorno a tutti. Di recente sto lavorando a questo progetto e, datoche la mia scheda lavorerà con una batteria agli ioni di Litio @ 3.7/.8 V, volevo anche misurare la carica della batteria, perchè attraverso un modulo OLED visualizzo varie informazioni, e perchè non aggiungerci anche la batteria?
Vi voglio solo chiedere se potete uno schema elettrico; su altri siti ho letto che serve un partitore di tensione, ma vorrei essere sicuro che sia ben applicabile al mio progetto perchè lì utilizzavano il partitore per misurare il voltaggio della batteria con un misuratore di batteria fai-da-te.
Se hai collegato la batteria direttamente sul Arduino puoi usare la misura interna della tensione di alimentazione. Cerca "arduino secret voltmeter".
Ciao Uwe
Davvero grazie mille Uwe!
Ho trovato questa pagina che dava uno sketch bello che fatto e funziona molto bene! Ho anche controllato col tester il voltaggio ed è persino più preciso l'ATMEGA!
Ancora meglio: risparmio un pin analogico che posso utilizzare per altre funzioni!
stefa168:
il voltaggio ed è persino più preciso l'ATMEGA!
Si sull'isola che non c'è
Come capita spesso chi si "spaccia" per esperto non lo è, questi non fanno eccezione alla regola perchè dicono:
The Arduino 328 and 168 have a built in precision voltage reference of 1.1V. This is used sometimes for precision measurement, although for Arduino it usually makes more sense to measure against Vcc, the positive power rail.
Il riferimento interno a 1.1V è tutto meno che preciso, ha una tolleranza del +/- 10% rispetto al suo valore nominale, ovvero la tensione può essere qualunque valore compreso tra 1.2 e 1.0 V.
Qualunque misura fatta utilizzando il riferimento interno a 1.1V deve essere compensata in base al reale valore del riferimento e non in modo generico utilizzando il valore 1.1V.
Per qualunque dubbio in merito alla questione leggere il data sheet del 328, sezione ADC e sezione parametri elettrici.