[RISOLTO] Controllare il riscaldamento

Ciao,
Ho in mente di attivare il riscaldamento di casa da remoto. Su Google ho trovato diverse configurazioni usate da diversi tipi di regolatori, quindi stamane ho aperto un cronotermostato per farmi un'idea di come funziona. Ho scoperto che si tratta di un semplice sistema a due fili, nella foto vedete la parte che comunica con la caldaia (i contatti cerchiati in rosa connettono la mascherina del termostato, dove ci sono un timer e due manopole della temperatura):

Tre domande:

  1. dal diagramma (cerchiato in verde), sembrerebbe che il termostato non "invii" alcunché alla caldaia, oltre al relè che ho evidenziato in blu sembra che non entri in gioco nessun altro componente. Confermate?

  2. Sapete se questo è un modello di comunicazione standard, seguito da tutti i (o dalla maggior parte dei) produttori?

  3. Da qualche parte dovrei avere un voltmetro, ma sono curioso adesso: con che voltaggio funziona?

Un dettaglio del relè. Chi mi spiega come interpretare correttamente i valori riportati?

Thanks!

Ciao, solitamente le caldaia per il consenso all'accensione hanno tutte un contatto di quel tipo ovvero potresti sostituire il termostato con un interruttore, al pari di una lampadina se l'interrutore chiude il circuito la lampadina si accende e cos' fa anche la caldaia.
Il relè in questione riporta dei dati di targa precisi, ovvero i contatti possono sopportare fino a 8 Ampere dia in AC che in DC (Alternata o continua) 250 Volt in alternata o 30 Volt in continua.
Coil si riferisce alla bobina che se eccitata chiude il contatto del relé, in questo caso il suo funzionamento è a 3Volt in corrente continua (suppongo che il tuo termostato funzioni con un paio di batterie da 1.5V tipo AA.
Occhio che sui contatti c'è la 230V quindi se non sei esperto o non sai usare il multimetro occhio che l'alta tensione ha il brutto vizio di uccidere i distratti :wink:
Se modifichi l'impianto vai in contro a mille problemi in caso qualcuno si faccia male o la casa prenda fuoco ecc. Cerca sul forum ci sono un sacco di riferimenti, ad ogni modo io andrei in parallelo a questo sistema, ovvero affiancherei un altro relè che piloterai tu via gsm.

pimple:
Ciao,

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

fabpolli:
Occhio che sui contatti c'è la 230V quindi se non sei esperto o non sai usare il multimetro occhio che l'alta tensione ha il brutto vizio di uccidere i distratti :wink:
....

Nelle caldaie vecchie vecchie c'erano i 230VAC , da una decina d'anni il contatto va su una logica a 5VDC o 12VDC, per retrocompatibilità continuano a mettere un relè per tensione di rete

Per verificare la tensione a vuoto basta staccare i fili (o mandare il termostato in OFF) e misurare con il tester

icio:
Nelle caldaie vecchie vecchie c'erano i 230VAC , da una decina d'anni il contatto va su una logica a 5VDC o 12VDC, per retrocompatibilità continuano a mettere un relè per tensione di rete

Per verificare la tensione a vuoto basta staccare i fili (o mandare il termostato in OFF) e misurare con il tester

Nella casa dove sono in affitto hanno cambiato la caldaia quattro anni fa... gli hanno venduto un residuato bellico allora perchè collegando il contatto distrattamente :confused: ho preso una bella schicchera sicuramente non erano ne 5 ne 12VDC comunque buono a sapersi

fabpolli:
i contatti possono sopportare fino a 8 Ampere sia in AC che in DC (Alternata o continua) 250 Volt in alternata o 30 Volt in continua.

Ok, quindi quei valori sono un limite superiore. Thanks!

fabpolli:
Se modifichi l'impianto vai in contro a mille problemi in caso qualcuno si faccia male o la casa prenda fuoco ecc

Sì, immagino... Inoltre, credo sia un illecito modificare un impianto collaudato e tenerselo modificato, a prescindere dal fatto che nessuno si sia fatto male... Tuttavia, volevo fare una prova giusto per divertirmi!

nid69ita:
Ti invitiamo a presentarti

Provvedo subito!

https://www.google.com/search?q=termostato+ambiente+installazione&gws_rd=ssl