[Risolto] Energia elettromagnetica

(deleted)

Un cellulare trasmette con max 2W ad intermittenza un WIFI con 10mW.
Che energia vuoi prendere? 100µW?
Ciao Uwe

(deleted)

Axel7997:
be dopo un po (un bel po) si ricaricherebbero le batterie credo.. o no? xD

Forse.... se non perdi i pochissimi µW lungo i cavi.... facci 2 conti al volo, per ricaricare che so.... la batteria del cellulare ci vorrebbero molte migliaia di ore!

(deleted)

un applicazione reale esiste, le radioline funzionanti senza alimentazione prendono l'energia necessaria dalle onde radio stesse, ricordo anni fa spesso apparivano sulle riviste di elettronica, parliamo logicamente di radio minimali, ascolto in cuffia bassissimo, ecc, ma il concetto resta dimostrato

(deleted)

il campo che sta studiando il settore e' l' "Energy Harvesting"
studia in quella direzione

p.s. togli quel [Risolto] dal titolo, non e' un quesito risolvibile :slight_smile:

(deleted)

Facciamo 4 conti.

  1. Un antenna non direzionale emana l' energia del trasmettitore in tutte le direzioni.
  2. il valore del campo elettromagnetico che crea l'antenna diminuisce geometricamente con il quadrato della distanza.
  3. L'antenna di ricezione ha una grandezza fisica e percui puó coprire solo un parte del campo emesso. Ricevi solo una picolissima parte della energia trasmessa.
  4. l'energia che detrai dal campo elettromegnetico manca per Gli altri apparecchi.

Se ricevi ad un antenna qualche µW devi 1) radrizzare 2) limitare la tensione e 3) caricare una batteria. Per questo il circuito consuma sicuramente piú di qualche µW.

Ci sono applicazioni dove un dispositivo viene alimentato tramite un campo elettromagnetico. Un esempio sono i RFID passivi. Un altro esempio sono gli alimentatori senza contatto come per esempio Watterott electronic
Ciao Uwe

(deleted)

Un antenna o avvolgimento capta un segnale alternato come vuoi caricare una batteria?
Ciao Uwe

bell'analisi uwe,
non credevo che quegli alimentatori a contatto fossero scesi a quei prezzi, resta per me assurdo, se non in campi particolari, usare quegli aggeggi invece di mettere l'alimentatore direttamente all'oggetto da caricvare.

Mi segui per favore in una domanda che mi sono sempre posto ma poi non ho approfondito, visto che nel momento in cui io accendo la TV su RaiUno detraggo potenza dal segnale radio emesso dalla Rai, esiste una formula per poter dire che Tot Watt in trasmissione possono servire solo Tot TV in ricezione ?
Potrebbe quindi capitare che se io abito in un posto dove il segnale e' al limite minimo per farmi vedere Porta a Porta, poi nel momento in cui viene trasmessa la finale di coppa del mondo il segnale non mi arriva ?

E' la presenza fisica dell'antenna a perturbare localmente la configurazione del campo elettromagnetico associato all'onda.
Televisore spento o acceso è indifferente.
Se le altre antenne sono sufficientemente distanti, capteranno le onde indipendentemente dalla presenza della tua antenna.
Per "sufficientemente" si intende "qualche lunghezza d'onda", altrimenti risentono l'una dell'altra modificando i diagrammi di radiazione (che si chiamano così anche in... ricezione).
Immagina una enorme lampadina e diverse persone con delle calcolatrici che funzionano con delle piccole celle fotovoltaiche. Tizio apre la custodia della calcolatrice, la cella si illumina, la calcolatrice si accende e Tizio inizia a fare i suoi calcoli. Caio vuole fare la stessa cosa. A meno che si metta giusto dietro l'ombra di Tizio, anche Caio apre la custodia ed usa la calcolatrice, indipendentemente da Tizio e da quello che sta facendo... la sua calcolatrice riceverà sempre la stessa energia.

questo e' quello che ho pensato anche io da sempre, ma l'affermazione di Uwe, che non e' di certo l'ultimo pivello, sulla sottrazione di energia dal campo magnetico mi ha fatto venire dei dubbi.
L'esempio da te fatto non va contro la legge della fisica "nulla si crea e nulla si distrugge" ?
L'energia che consumano le calcolatrici, cosi' come l'energia che scorre nell'antenna, nei cavi, fino al ricevitore, da dove verrebbe prodotta ?

Non sono neanch io un esperto di alta frequenza.
Ma se voglio captare energia da un onda elettromagnetica ho bisogno di antenne grandi. Per una ricevente (radio o TV) il consumo non é grande e non é possibile svuotare con un antenna un area dalle rediazioni elettromagnetiche ma un antenna crea un ombra.

http://www.tomshw.it/cont/news/radio-vaticana-colpevole-per-il-suo-elettrosmog/29938/1.html
parliamo di piú trasmittenti per onde medie di 600, 250, 120 und 50 kW e onde corte: cinque di 500 kW, e quattro di 400 kW
Lí cambia se in una distanza di 1km metti a terra uno steccato o no. E lí puoi caricare una batteria con un antenna a un diodo. Dal 2012 sono spente.

Ciao Uwe

(deleted)