Buongiorno a tutti,
in un circuito che sto facendo ho bisogno di collegare i catodi di due diodi alle uscite di una nand (4093). Per aumentare la corrente, vorrei usare due porte. E' possibile collegare i due catodi ai pin senza problemi?
Allego il circuito che vorrei fare per farmi capire meglio, il segmento in rosso è quello che non so se lasciare.
dp_1
Neanche io riesco a capire la necessità di quel circuito.
Comunque le porte digitali possono essere connesse io parallelo e questo aumenta del doppio la capacità di erogare
corrente.
Se ci spieghi meglio e ci mostri l'intero circuito può essere che in quel contesto il pezzo di
circuito mostrato ha un senso, preso così non ha senso.
Fa parte di un circuito di controllo motori, serve a forzare a zero due tracce se gli input sono entrambi a uno (gli input vengono prima negati e poi dati in ingresso alle due nand)
Ricordati che le porte dovrai pilotarle manipolando direttamente i registri del microcontrollore affinché la commutazione avvenga in simultanea. Se usi digitalWrite, ci sarà sempre un minimo intervallo temporale tra la commutazione della prima e la seconda, e potresti mettere in corto verso massa l'uscita che è passata a HIGH tramite l'altra che è ancora a LOW.
Quindi usa i registri e scegli 2 porte che appartengano allo stesso registro di controllo per poter fare la commutazione in un unico passaggio.
Non mi sembra corretto usare la corrente disponibile sul pin per il funzionamento di motori o altre periferiche.
Se un domani vuoi passare a microcontrollori più prestanti, tipo l'Arduino Due, dovrai giocoforza cambiare modo di ragionare poiché possono erogare solo piccole quantità di corrente.
Meglio utilizzare fin da subito transistor, mosfet o IC da interporre tra l'Arduino e il circuito. Ne trarrai vantaggio più avanti.
Il tuo discorso non fa una piega, ciò detto non è errato usare i pin come generatori di corrente, d'altrone qualche decina di mA di corrente riescono ad erogarlo. Però cominciare a metterli in parallelo e "giocare" con gli stati di uscita è il modo n° 2 per distruggere un Arduino
E' parte del ponte H che gli avevo postato ... gli ingressi delle porte sono gia in parallelo (la sezione serve ad escludere i transistor con entrambi gli ingressi alti), quindi collegare anche le due uscite insieme non crea alcun problema ...
Etemenanki:
E' parte del ponte H che gli avevo postato ... gli ingressi delle porte sono gia in parallelo (la sezione serve ad escludere i transistor con entrambi gli ingressi alti), quindi collegare anche le due uscite insieme non crea alcun problema ...