[RISOLTO] Modulo RFID-RC522 e CAVI

Salve, vorrei sapere una cosa molto semplice essendo che non riesco ad funzionare il modulo rfid-rc522 perché se lo tengo in mano mi si accende invece se non lo tengo in mano .. non si accende e fa si e no.. Secondo voi devo cambiare i cavi e prenderli nuovi?. Perché penso che non mi funzionano tanto bene nel kit che ho comprato su ebay . Avete idea se sono i cavi che fanno le bizze ?

Grazie mille e buona giornata.

I moduli RFID, di solito, sono collegati in SPI e ... il bus SPI, essendo molto veloce, è molto rognoso con la lunghezza dei cavi.

Verifica che siano estremamente corti (entro pochi cm) e che siano ben collegati.

Guglielmo

ok, grazie per la risposta.. sto seguendo questo: Security Access Using RFID Reader - Hackster.io

ma ottengo sempre questo messaggio:

Firmware Version: 0x0 = (unknown)
WARNING: Communication failure, is the MFRC522 properly connected?
Scan PICC to see UID, SAK, type, and data blocks...

Cosa devo fare?

Grazie mille e buona giornata.

Hai verificato di aver fatto i collegamenti esattamente come indicato?

SDA------------------------Digital 10
SCK------------------------Digital 13
MOSI----------------------Digital 11
MISO----------------------Digital 12
IRQ------------------------unconnected
GND-----------------------GND
RST------------------------Digital 9
3.3V------------------------3.3V (*NON* connettere ai 5V)

Che Arduino hai?

Quanto sono lunghi i fili di collegamento?

Il contatto è affidabile?

Guglielmo

ciao , scusa del ritardo ma c'è il temporale......

ora provo con il tuo schema ... ho arduino uno orginale e arduino uno clone..

ora provo ad testarli tutte due e poi ti faro sapere.

Grazie mille e buona serata.

per i fili sono lunghi 20 cm .. dici che è questo il problema ?

Perché ho provato ad metterlo nel'arduino originale mi da lo stesso problema.

Se dici che sono i cavi a settembre compro i cavi nuovi.. ora sono chiusi per ferie.

gigetto1982:
per i fili sono lunghi 20 cm .. dici che è questo il problema ?

... chi può dirlo ::slight_smile:

Potrebbero essere i cavi troppo lunghi, potrebbe essere che non fanno un buon contatto, potrebbe essere un collegamento errato, potrebbe essere il modulo difettoso ... troppe cose possono essere ...

Ma il modulo RFID quale è esattamente? Hai un link di dove lo hai comprato?

Guglielmo

ciao, si lo comprato con questo kit:

https://ebay.us/iXyihy

allora, ho comprato tutto nuovo .. ho seguito di nuovo i collegamenti con cavi nuovi , arduino uno clone nuovo, modulo rfid nuovo..

e apparso solo una volta 0x92 = v2.0

e poi dopo aver staccato e riprovato mi da sempre il solito problema..anche con il nuovo modulo e i cavi di dotazione nel kit preso nuovo.

Non so cosa devo fare. Hai idea come mai mi e apparso solo una volta e poi ora non appare più la versione del modulo .

grazie mille.

Mmmm ... non è che hai problemi sull'alimentazione ? I cavi sono abbastanza corti ?

Guglielmo

no perché il modulo ora è alimentato .. e i cavi sono quelli in dotazione con il kit.

Ho provato in un'altro computer ad eseguire arduino e il modulo .. mi da solito errore.

Non so perché la prima volta mettendo sempre i soliti collegamenti mi ha riconosciuto il modulo e funzionava e poi quando ho provato ad togliere il cavo usb e rimetterlo per vedere se funzionava di nuovo ..

il check mi dice sempre 0x0.

Idee?

Mah ... no, salvo una ...
... non capisco come un modulo che DEVE essere alimentato a 3.3V poi venga collegato direttamente ai pin del bus SPI che lavorano a 5V ::slight_smile:

Io ho idea che collegato così si danneggi e, personalmente, avrei usato una schedina per adattare i livelli, però se a te risulta che funzioni così ...

Magari prova a chiedere al venditore se, oltre ad alimentarlo a 3.3V ... occorre anche adattare i livelli del bus SPI o se gli adattatori di livello del bus sono integrati nella scheda.

Il tutorial che hai linkato non li usa ... ma di bojate su Internet è pieno ...

Guglielmo

ok, ho seguito anche questa guida: Sensori con Arduino ITA: modulo lettore RFID per tessere e badge di prossimità - YouTube

idee? hai tu degli schemi validi ?

Grazie mille.

gigetto1982:
idee?

... ti ho detto, prima di andare avanti, mi accerterei presso il venditore che quel modulo possa veramente essere collegato DIRETTAMENTE al bus SPI pur essendo alimentato a 3.3V ::slight_smile:

Altre idee non ne ho non avendo mai usato quel modulo (... molto tempo fa ho usato quello di Adafruit che, come puoi vedere, a un bel po' più di elettronica a bordo).

Guglielmo

ok me abbandono l'idea.

ti ringrazio mille per l'aiuto . appena so di più di elettronica mi riaggancio ad questo problema.

Saluti e buona settimana.

EDIT : per caso il produttore e questo:

... non so se hai letto su quella pagina di GitHub:

Troubleshooting
I don't get input from reader or WARNING: Communication failure, is the MFRC522 properly connected?

  • Check your physical connection, see Pin Layout .
  • Check your pin settings/variables in the code, see Pin Layout .
  • Check your pin header soldering. Maybe you have cold solder joints.
  • Check voltage. Most breakouts work with 3.3V.
  • SPI only works with 3.3V, most breakouts seem 5V tollerant, but try a level shifter.
  • SPI does not like long connections. Try shorter connections.
  • SPI does not like prototyping boards. Try soldered connections.
  • According to reports #101, #126 and #131, there may be a problem with the soldering on the MFRC522 breakout. You could fix this on your own.

... che rafforza il mio sospetto ::slight_smile:

Guglielmo

ok, ma ho seguito anche questo schema: rfid/Arduino-Uno-r3-with-RFID-RC522.png at master · miguelbalboa/rfid · GitHub .. niente nemmeno con questo.

Che faccio? Però il modulo si alimenta ma non rileva il firmware giusto.

Che faccio?

Grazie mille.

gigetto1982:
Che faccio?

... come ti ho detto, di più non so suggertirti, NON uso quel modulo specifico.

Mi spiace ... :confused:

Guglielmo

Perchè non metti una foto di quello che hai fatto

>gigetto1982: ... se lo avessi detto prima che continuavi a cambiare le "versioni" delle librerie ... avremmo perso meno tempo ed avremmo trovato prima la soluzione !!! >:( >:( >:(

Per il futuro, quando chiedi aiuto, ricordati di dire TUTTO quello che cambi, non solo una parte ... ::slight_smile:

Guglielmo