Ciao a tutti,
manco da un po di tempo e mi scuso, ho un problema, allego il pdf per farvi capire meglio, devo comandare quel motore, ma ritengo poco chiaro il tutto, quindi chiedo a voi se avete mai usato motori di questo genere.
Leggendo la tabella:
Pin 1 motor -
Pin 2 motor + 24V
Pin 3 hall GND
Pin 4 hall +12V
Pin 5 hall A
Pin 6 hall b
Pin E Ground (terra comune)
deduco da tutto questo che il pin 1,2 mi servono per alimentare il motore.
i Pin 3,4 alimentano da quello che ho capito un ponte H
e i Pin5,6 determinano il senso di rotazione del motore (deduco anche che sarebbe meglio applicare un resistenza di pull-up).
Volevo da voi un parere in merito, il mio ragionamento è giusto? Applicando un segnale PWM hai pin 5 o 6 vario la velocità di rotazione?
Secondo me é un motore DC con encoder.
Nella tabella "Magnetic pulse generator data" é descritto l'encoder.
L'encoder fa 2 inpulsi per rotazione (del motore e non del albero del ingranaggio che esce).
motor- e motor + 24V é l'alimentazione DC del motore.
hall GND e hall 12V é l'alimentazione 12V DC del Encoder.
hall A e hallB sono le 3 uscite del Encoder sfasate di 90 tra i loro e 2 impulsi per rotazione
Ground é collegato eletticamente all' involucro del motore.
Quello che non ho trovato é il rapporto del ingranaggio.
La velocitá di rotazione sul albero é 3 giri al minuto.
Quello che anche non ho trovat é che tipo di uscita ha l' encoder e che tensione ne esce. potrebbe essere un Open collector ma non sono per niente sicuro.
Ciao Uwe
uwefed:
Secondo me é un motore DC con encoder.
Nella tabella "Magnetic pulse generator data" é descritto l'encoder.
L'encoder fa 2 inpulsi per rotazione (del motore e non del albero del ingranaggio che esce).
motor- e motor + 24V é l'alimentazione DC del motore.
hall GND e hall 12V é l'alimentazione 12V DC del Encoder.
hall A e hallB sono le 3 uscite del Encoder sfasate di 90 tra i loro e 2 impulsi per rotazione
Ground é collegato eletticamente all' involucro del motore.
Quello che non ho trovato é il rapporto del ingranaggio.
La velocitá di rotazione sul albero é 3 giri al minuto.
Quello che anche non ho trovat é che tipo di uscita ha l' encoder e che tensione ne esce. potrebbe essere un Open collector ma non sono per niente sicuro.
Ciao Uwe
Ergo che posso usare un ponte H su l'alimentazione del motore, e leggere di preciso la rotazione del motore? la cosa è molto interessante, dato che non mi fido, se uso un optoisolante per leggere il segnale dell'encoder dici che faccio una cosa buona è giusta? Pensavo di usare il comando PulseIn che potrebbe fare al caso mio senza scomodare le interrupt.
ntaraschi:
per me a e b sono i segnali dell'effetto Hall di posizione del motore(encoder) e non c'entrano nulla con il ponte H .Ci sono motori cc con encoder