Buongiorno a tutti!
Sono alle primissime armi con Arduino ma già sto facendo dei progressi (sono già programmatore Delphi da moltissimi anni, quindi sono abbastanza avvantaggiato).
Vi spiego il mio problema (alquanto bizzarro)...
Sto sviluppando un piccolo sw su Arduino Uno R3 ma che adesso mi sta creando una grana...tutto funziona bene tranne il fatto che appena aggiungo l'oggetto
TinyGPSPlus gps;
(ovviamente dopo aver aggiunto la libreria e #include <TinyGPS++.h>)
Appena ggiungo la definizione del gps, quest'ultima mi manda in panne un'altra libreria (JTEncode), nello specifico la funzione jtencode.jt65_encode (se la commento il sw riparte a funzionare).
Le librerie, se non mischiate funzionano alla grande.
Avete idea di come possa "debuggare" il problema? L'IDE non da alcun messaggio d'errore.
Se non bastasse, ditemelo che aggiungo il codice sorgente.
Ringrazio tutti per gli eventuali commenti/suggerimenti.
Buonasera e benvenuto sul forum,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
gpb01:
Buonasera e benvenuto sul forum,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Non mi sembra che usino periferiche in conflitto tra loro (... porte, timers, ecc) ... il sospetto è che ciascuna usi una discreta quantità di SRAM e che messe assieme la esauriscano proprio ... :
Purtroppo su Arduino UNO hai solo 2 KBytes di SRAM che debbono bastare per tutto ... incluso stack, variabili statiche, variabili dinamiche, ecc. ecc.
Hai provato a verificare la quantità di memoria libera che hai nelle varie fasi del programma ? QUESTO può esserti utile.
gpb01:
Non mi sembra che usino periferiche in conflitto tra loro (... porte, timers, ecc) ... il sospetto è che ciascuna usi una discreta quantità di SRAM e che messe assieme la esauriscano proprio ... :
Purtroppo su Arduino UNO hai solo 2 KBytes di SRAM che debbono bastare per tutto ... incluso stack, variabili statiche, variabili dinamiche, ecc. ecc.
Hai provato a verificare la quantità di memoria libera che hai nelle varie fasi del programma ? QUESTO può esserti utile.
Guglielmo
Vado subito a leggere! (ho datto un'occhiata al volo e mi sembra un pò incasinato...lo leggerò attentamente e magari chiederò delucidazioni).
In aggiunta, ho provato a fare switchare ad un'altra libreria gps...quella di Adafruit e...non funziona nemmeno quella....ma è una cosa stranissima...il mio sketch smette di funzionare non appena aggiungo la definizione
... che mi fa sempre sospettare che si tratti di mancanza di memoria. Il compilatore ti indica l'occupazione di flash e di ram ? Eventualmente vai nelle "preferenze" dell'IDE e attiva il "verbose" durante la compilazione.
Vado subito a comprare un Arduino Mega 2560....il debug del compilatore dice che ci sto stretto...
Direi di mantenere questo topic aperto e aggiornarlo appena arriva la nuova board...
Per adesso ti ringrazio infinitamente!
PS: Spero sia solo quello perchè sennò non saprei che pesci prendere...