è la prima volta che monto questo lcd e sono un neofita…
Tutto apposto almeno penso… idem i collegamenti …
Ma rimane acceso senza stampare nulla!
AIUTO!
/* uso del display LCD 16x2 standard Hitachi HD44780
Circuito:
* pin RS collegato al pin digitale 8
* pin E (Enable) collegato al pin digitale 9
* pin D4 collegato al pin digitale 5
* pin D5 collegato al pin digitale 4
* pin D6 collegato al pin digitale 3
* pin D7 collegato al pin digitale 2
* pin R/W collegato al GND
* pin 1 e pin 4 collegati a GND
* pin 2 collegato a +Vcc
* centrale del potenziometro/trimmer da 10 KOhm collegato al pin 3 del'LCD
* pin SX potenziometro/trimmer collegato a +Vcc
* pin DX potenziometro/trimmer collegato a GND
* i pin SX e DX del potenziometro/trimmer possono essere interscambiati
*/
// includere la libreria:
#include <LiquidCrystal.h>
/*
Viene creata l'istanza dell'oggetto LiquidCrystal chiamata lcd in cui
sono indicati i pin dell'LCD collegati alle uscite digitali di Arduino
*/
LiquidCrystal lcd(8, 9, 5, 4, 3, 2);
void setup() {
//impostiamo il numero di colonne ed il numero di righe di lcd
lcd.begin(16, 2);
// Visualizzo il messaggio sul display
lcd.print("Rita TI AMO");
}
void loop() {
// posiziona il cursore in colonna 0 e linea 1
// (nota: la linea 1 e la seconda linea, poichè si conta incominciando da 0):
lcd.setCursor(0, 1);
// stampa il numero di secondi dall'ultimo reset
lcd.print(millis()/1000);
}
[RISOLTO]
Prova a cambiare il nome della ragazza! 
Scherzi a parte, hai regolato il contrasto con il trimmer da 10k?
Sembra che il trimmer del contrasto proprio non ci sia....
La foto è piccola, rifalla sul display. A me le saldature paiono fatte male.
nid69ita:
La foto è piccola, rifalla sul display. A me le saldature paiono fatte male.
Hai ragione, ho rifatto le saldature più sistemate, ho aggiunto anche il potenziometro però il problema persiste , anzi adesso non vedo più i quadratini dei 16 caratteri
cyberhs:
Prova a cambiare il nome della ragazza! 
Scherzi a parte, hai regolato il contrasto con il trimmer da 10k?
Puoi esser più chiaro? Scusa l'ignoranza
Trimmer da 10k?
Aggiornamento:
Si è un potenziometro da 10k
sparo eh… hai controllato sul retro che le linguette della carcassa dello schermo facciano contatto su tutti e 6 i contatti? avevo un problema simile e mi sono accorto che non tutte le linguette erano piegate. Le ho sistemate ed è partito 
doppiozero:
sparo eh... hai controllato sul retro che le linguette della carcassa dello schermo facciano contatto su tutti e 6 i contatti? avevo un problema simile e mi sono accorto che non tutte le linguette erano piegate. Le ho sistemate ed è partito 
Si fanno contatto
Grazie lo stesso!
A quanto pare nel 2009 c'è stato un problema simile ma non capisco la soluzione!
A questo punto, vedo solo la retro illuminazione .. forse l'lcd è guasto.. al primo montaggio all'inizio si inizializzava la prima riga di 16 (senza stampare nulla) ora con le nuove saldature non vedo neanche quelli,
Non è che si è bruciato il PIN del VCC o quello del V0? Non so più dove andare a parare
hai provato altri schemi di collegamento?
io di solito uso questo
inizializzato così
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);
mancano i pin dell'illuminazione nello schema.
il tuo sketch a occhio non sono in grado di dirti se funziona, dovrei provarlo ma non riesco al momento
doppiozero:
hai provato altri schemi di collegamento?
io di solito uso questo
inizializzato così
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);
mancano i pin dell'illuminazione nello schema.
il tuo sketch a occhio non sono in grado di dirti se funziona, dovrei provarlo ma non riesco al momento
Ciao ti ringrazio sempre per rispondermi 
Usiamo lo stesso schema di montaggio ! (Il pot l'ho provato perfino nel led della retroilluminazione quindi funziona.. )
Provo un Blink sui Pin non vorrei qualcuno fosse bruciato, e inizializzo come mi hai detto !
PROBLEMA RISOLTO
Probabilmente qualche collegamento messo male, ho risolto usando i pin da te indicati
Grazie 
ricordati anche di editare il titolo del topic aggiungendo [RISOLTO] 
Fatto 
P.S Ho inserito due pot per la retroilluminazione e il contrasto