[Risolto] Problemi a pilotare un motore

Salve, sono nuovo del forum. Spero sia la sezione giusta. Sto provando a controllare con Arduino MKR WIFI 1010 un motore, alimentato a 24 Vcc. L'uscita di Arduino è a 3.3V, quindi uso un operazionale per ampliare la tensione, e poi controllare un MOSFET. Il tutto funziona. Se non che dopo un po' di tempo di funzionamento, l'amplificatore si brucia. Non capisco perché, qualcuno ha qualche idea? Può essere che Arduino eroghi troppa corrente? Lascio lo schema del circuito e i datasheet del transistor che uso + l'amplificatore. Transistor : https://alltransistors.com/adv/pdfview.php?doc=fqp7n80c_fqpf7n80c.pdf&dire=_fairchild_semi
UA741: UA741 datasheet(5/11 Pages) STMICROELECTRONICS | General-purpose single operational amplifier
Schema

Buonasera e benvenuto, :slight_smile:

essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione … possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO … Grazie. :slight_smile:

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà, quindi ti consiglio di farla al più presto.

Per fare quello che vuoi fare tu basta un semplice transistor. Usare tre alimentazioni (24V, +12V, -12V) è uno spreco.

Prova così
Motore24V

Ciao,
P.

Grazie, lo provo :+1:t2:

Attento che la logica è invertita. Vin HIGH = motore fermo, Vin LOW = motore in moto. Quello schema ha il difetto che se stacchi Vin il motore parte, ma se metti UN ALTRO BC337 la logica torna normale.

Ciao,
P.

Ciao pgiano. Ho notato il funzionamento con la logica invertita, ed ho subito inserito un ulteriore transistor per poter continuare con la logica convenzionale. Ti ringrazio per l'aiuto. Per ora sembra funzionare speriamo bene. Si è presentato un altro problema: quando carico il programma su Arduino, il motore parte. Ho risolto il tutto con un relé azionato da Arduino.

Saluti
X

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.