[RISOLTO]telecamere e arduino

Salve a tutti. Possiedo una telecamera-ip. In pratica se digito l'ip nella barra del browser posso vedere ciò che la telecamera inquadra. La mia domanda è: posso inserire questa fonte video in una pagina html crata con arduino da cui posso monitorare la situazione?
Se non è possibile indicatemi anche altri modi che non passino per arduino.
Grazie a chi risponderà.

Capisco poco l'utilizzo di arduino in questo caso... la pagina ce l'hai già, è l'ip della telecamera, se la vuoi vedere dall'esterno apri una porta sul router e la vedi usando servizi tipo dyndns.

Se hai un dispositivo android sicuramente ce l'app per monitorarla.

Ciao.

Laggyman:
Salve a tutti. Possiedo una telecamera-ip. In pratica se digito l'ip nella barra del browser posso vedere ciò che la telecamera inquadra. La mia domanda è: posso inserire questa fonte video in una pagina html .......

Mah, dato che la telecamera già crea di se una pagina HTML (tanto è vero che se tu digiti l'IP nel browser la vedi), la cosa più semplice e veloce in assoluto è racchiudere detta pagina all'interno di una iframe (HTML iframe tag) della pagina che vuoi crearti tu :wink:

Guglielmo

grazie 1000!!!! Ho risolto con i frame!!!!
comunque voglio rispondere al fatto dell'utilità delle telecamere con arduino facendoti un banale esempio:
Da arduino voglio comandare le luci di casa mia e, l'utilizzo della telecamera mi aiuta a capire se le luci si accendono veramente e grazie alla visualizzazione della telecamera posso farlo

è una cosa un po esagerata ma fattibile.
Ciao Uwe

Ciao Laggyman,
gpb01 ti ha dato un'ottima risposta.

Per un "vecchio" progetto in cui c'erano da gestire più camere ip (e non solo) e pilotare degli attuatori, avevo usato il sw opensource di videosorveglianza ZoneMindere e con poche modifiche ci avevo integrato un "pannellino" con i necessari comandi.
In questo caso Arduino aveva una eth shield ed era dislocata in altro posto rispetto al server ZM, questo solo per renderti l'idea di quante alternative ci sono per fare cose analoghe .. (anche se qui le esigenze erano un poco più strutturate :P)

Ciao, anche io ho provato a scrivere il codice come ti ha detto gpb01 ma prendendo spunto dallo sketch di esempio webserver dell'arduino che ha gli analog input da A0 ad A5 collegandomi al dns della mia pagina mi viene fuori un iframe accanto ad ogni anolog input; come devo cambiare il codice html?

client.println("HTTP/1.1 200 OK");
          client.println("Content-Type: text/html");
          client.println("Connection: close");
          client.println();
          client.println("<!DOCTYPE HTML>");
          client.println("<html>");
                    // add a meta refresh tag, so the browser pulls again every 5 seconds:
          client.println("<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"5\">");
          // output the value of each analog input pin
          for (int analogChannel = 0; analogChannel < 6; analogChannel++) {
            int sensorReading = analogRead(analogChannel);
            client.print("analog input ");
            client.print(analogChannel);
            client.print(" is ");
            client.print(sensorReading);
            client.println("
");       
            client.println("<iframe src=http://www.w3schools.com>");
            client.println("<p>Your browser does not support iframes.</p>");
            client.println("</iframe>");
          }
          client.println("</html>");

Per fare una prova ho riportato pari pari il codice di esempio :P.
Grazie

Ciao,
la parte di codice che scrive l'iframe la devi mettere fuori dal ciclo for...

Ops... grazie!
:slight_smile: