Buonasera a tutti, grazie ai vostri consigli i miei progettini vanno alla grande, sono sempre più interessato a conoscere questo mondo !!
Mi trovo davanti a un bel problema.
Incuriosito dal nuovo modulino WiFi ESP8266 ne ho preso uno, per tentare di creare una stazioncina che caricasse su un qualche sito tipo xively o thingspeak i dati raccolti dal giardino.
Nella fattispecie il mio progettino (al momento ancora a livello cartaceo) prevedeva :
- Arduino Pro Mini (3.3V o 5V ?!!? )
- ESP8266
- DHT11
- Sensore temperatura suolo
- 2 sensori umidità suolo
- LCD 16x2
- Fotoresistenze
- Relay 2 canali 5V
Molto bene. Il problema è ora uno. Leggendo i datasheet tutti i componenti vanno a 5V, tranne il ESP8266, che richiede esplicitamente max 3.6V.
A questo punto tutto viene sballato, perchè se non posso usare questo componente non potrei loggare nulla e quindi non avrebbe senso la stazioncina.
Il mio dubbio è allora?
Come fare?
- Soluzione 1 : Uso pro mini a 3.3V, fonte energia a 3.3V, cosi arduino e ESP8266 vanno bene. Ma tutti gli altri componenti? Non tanto la fotoresistenza, o gli analogici, quanto invece i digitali...come li uso?
- Soluzione 2 : Uso pro mini 5V e fonte energia 5v, tutti i componenti vanno di lusso, ma come uso il ESP8266 ?
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi, credo sia un dubbio che, una volta tolto, mi chiarirà parecchie cose ancora confuse per la testa !!