Ciao a tutti!! Torno con una domanda su quarzi-risuonatori XD Ho completato da poco il PCB per la mia stampante 3D e ho copiato la parte ft232 e atmega 1284 dal salnguinololu. Scorgendo la part list ho notato che per il clock è stato predisposto un risuonatore, e andando a vedere il footprint ovviamente ha 3 piedini... Cercando in rete ho visto che è un quarzo con due condensatori collegati a massa. che differenze ci sono tra quarzo e risuonatore? Volendolo comprare su ebay ho visto che le inserzioni specificano solo la frequenza e non il valore dei condensatori interni (anche se guardando un po' di data sono da 30 nf anziche da 22), procedo comunque? Come sempre, grazie per l'aiuto
Un quarzo e un risuonatore sono 2 cose totalmente diverse, che puoi notare anche nella precisione della frequenza di oscillazione.
Un quarzo ha bisogno per funzionare con il circuito oscillatore interno del ATmega di 2 condensatori da 22nF verso massa. Un risuonatore non ha bisogno dei condensatori.
Ciao Uwe
Uwe, ma non ci sono anche i risuonatori a due pin che hanno bisogno dei condensatori?
Si, si chiamano quarzi Comunque penso di prendere quello da 30 pf, che è l'unico che sono riuscito a trovare. Si sentirà molto la differenza da 22?
Ecco un esempio di risonatore ceramico 16 MHz a 2 pin
Stavo solo scherzando non arrabbiarti XD So che esistono, cercando dalla farnell il mio ne avevo visto uno Scusate se sono petulante, ma da 30 a 22 pf cambia molto? Spero di no, perchè proprio non ne ho visti da 22...
Non me la sono presa, pensavo non lo sapessi, tutto qui.
No, secondo me, anche 30p vanno bene, anche se 22p è un valore standard.
Ok dai allora sta sera ne ordino uno da 30. Anche da RS comunque ce n'è solo da 30 o 39... sono proprio introvabili allora XD
Tu dici?
Subsea:
Ok dai allora sta sera ne ordino uno da 30. Anche da RS comunque ce n'è solo da 30 o 39... sono proprio introvabili allora XD
Ehhhh ????
Ma dove hai cercato ??? ... eccoli QUI ] ] ]
Guglielmo
Mi serve 3 pin Altrimenti l'avrei già comprato
Subsea:
Mi serve 3 pin Altrimenti l'avrei già comprato
Che ??? Condensatori a 3 pin ??? Stai parlando di DUE condensatori accoppiati ???
Non esistono condensatori a 3 pin ... esistono involucri che, per robustezza, includono un terzo pin (... alcuni anche più) ... non collegato. Oppure si tratta di condensatori doppi uniti in serie tra loro.
A te, se è da usare con il quarzo, servono quelli normali ceramici a due pin.
O ... stai parlando di risuonatori ???
Guglielmo
cyberhs:
No, secondo me, anche 30p vanno bene, anche se 22p è un valore standard.
Il datasheet da valori compresi fra 12 e 22 pF.