Ragazzi devo creare un robot da utilizzare in campagna e che sappia riconoscere determinati fiori.
Per far ciò utilizzerò una scheda (Pixy2) consigliata da un utente in un'altra discussione.
In questo topic però vorrei altri consigli siccome non mi sono mai cimentato in nulla di tutto ciò.
Il robot dovrà muoversi tra i filari di piantine e nel movimento ci sarebbero alcune problematiche da affrontare:
- terreno in pendenza
- terreno bagnato o con ostacoli (tipo pietre)
- dovrà passare da una fila di piantine all'altra e per far ciò, una volta giunto alla fine di una fila dovrà effettuare una "curva" ed entrare nell'altra fila.
Considerando queste problematiche voi consigliate di utilizzare un cingolato o un'altra soluzione ?
La soluzione migliore, più precisa e che se ne fregherebbe di eventuali smottamenti (per terra bagnata), pendenze o sassi, sarebbe far muovere il robot su "binari rialzati".
In tutto ciò il mio vantaggio è avere una stampante 3D con la quale produrre qualsiasi pezzo io voglia.
Vorrei però dei consigli per capire come muovermi e come farlo muovere
La cosa importante è avere un robot che si muova in maniera precisa e che sia stabile e fermo (ecco spiegata la mia paura nell'usare un cingolato a contatto diretto con un terreno ricco di insidie).
Che sia stabile perchè quando la scheda Pixy2 riconosce il fiore il robot si fermerà e le coordinate del fiore estratte dalla scheda devono rimanere invariate (il robot non si deve muovere).
Confido in un vostro aiuto